it.wikipedia.org

Aliou Baldé - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Aliou Baldé
NazionalitàSenegal (bandiera) Senegal
Guinea (bandiera) Guinea (dal 2024)
Altezza170 cm
Peso59 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Squadra  Losanna
Carriera
Giovanili
  Diambars
Squadre di club1
2021-2022  Feyenoord4 (0)
2022  Waasland-Beveren7 (0)
2022-2023  Dordrecht15 (8)
2023  Losanna19 (7)
2023-2024  Nizza7 (0)
2024-2025  Bochum0 (0)
2025-  Losanna0 (0)
Nazionale
2019Senegal (bandiera) Senegal U-1710 (3)
2024-Guinea (bandiera) Guinea1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate all'11 giugno 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Aliou Badara Baldé (Ziguinchor, 12 dicembre 2002) è un calciatore guineano con cittadinanza senegalese, attaccante del Losanna in prestito dal Nizza.

Gioca come ala offensiva in entrambi i lati del campo,può giocare all'occorrenza anche come centravanti.[1]

Nel 2019 è stato incluso dal The Guardian fra i migliori 60 calciatori nati nel 2002.[2]

Baldé è cresciuto nel settore giovanile del Diambars da cui nel gennaio 2021 è stato acquistato dal Feyenoord.[3] Il 20 marzo dello stesso anno ha esordito nel calcio professionistico nell'incontro di Eredivisie pareggiato 1-1 contro l'Emmen[4] ma poco dopo ha subito un infortunio al ginocchio che lo ha tenuto fermo per diversi mesi.[5] Ha fatto i suo rientro in campo il 29 agosto contro l'Utrecht.[6]

Il 7 gennaio 2022 è stato ceduto in prestito al Waasland-Beveren fino al termine della stagione.[7] Il 31 agosto 2022 è passato con la stessa formula al Dordrecht[8][9] dove ha trovato una buona continuità segnando 8 gol in 15 incontri.[10]

Nel gennaio 2023 il prestito è stato interrotto anticipatamente e Baldé è stato ceduto a titolo definitivo al Losanna.[11][12] Con 5 goal e 4 assist in 14 presenze di Super League realizza una stagione positiva,attirando cosi l'attenzione di diverse squadre.[13]

Il 1º settembre 2023 ha firmato un contratto di cinque anni con il Nizza.[14][15]

Dopo avere trovato poco spazio coi nizzardi il 10 agosto 2024 viene ceduto in prestito al Bochum.[16][17]

Ha giocato nella nazionale senegalese Under-17.

Successivamente ha optato per rappresentare la Guinea, nazionale delle sue origini, con cui ha esordito il 10 giugno 2024 nella sconfitta interna contro il Mozambico (0-1).[18]

Statistiche aggiornate al 7 luglio 2024.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2020-2021 Paesi Bassi (bandiera) Feyenoord ED 3 0 CO 0 0 - - - - - - 3 0
2021-gen. 2022 ED 1 0 CO 0 0 UECL 1 0 - - - 2 0
Totale Feyenoord 4 0 0 0 1 0 - - 5 0
gen.-giu. 2022 Belgio (bandiera) Waasland-Beveren D2 7 0 CB 0 0 - - - - - - 7 0
2022-gen. 2023 Paesi Bassi (bandiera) Dordrecht 1D 15 8 CO 1 0 - - - - - - 16 8
gen.-giu. 2023 Svizzera (bandiera) Losanna ChL 14 5 CS 0 0 - - - - - - 14 5
ago. 2023 SL 5 2 CS 1 0 - - - - - - 6 2
Totale Losanna 19 7 1 0 - - - - 20 7
set. 2023-2024 Francia (bandiera) Nizza L1 7 0 CF 2 0 - - - - - - 9 0
Totale carriera 52 15 4 0 1 0 - - 57 15
  1. ^ Sky Sport, Mondiale U-17, 20 talenti da seguire in Brasile, su sport.sky.it, 28 ottobre 2019. URL consultato il 5 luglio 2024.
  2. ^ (EN) Next Generation 2019: 60 of the best young talents in world football, su theguardian.com.
  3. ^ (NL) Feyenoord contracteert Senegalees talent Aliou Balde, su feyenoord.nl.
  4. ^ (NL) Kater voor Feyenoord tegen hekkensluiter, su feyenoord.nl.
  5. ^ (NL) Knieoperatie maakt einde aan seizoen Feyenoord-talent, su vi.nl.
  6. ^ (NL) Feyenoord : Aliou Badara Baldé signe son retour après sa longue blessure, su wiwsport.com.
  7. ^ (NL) Feyenoord verhuurt Balde aan Waasland-Beveren, su feyenoord.nl.
  8. ^ (NL) Balde op huurbasis naar FC Dordrecht, su feyenoord.nl.
  9. ^ (NL) FC Dordrecht versterkt zich met Aliou Baldé, su fcdordrecht.nl.
  10. ^ (NL) De wintertransferperiode, su fcdordrecht.nl.
  11. ^ (NL) Verhuurde Balde maakt overstap naar FC Lausanne-Sport, su feyenoord.nl.
  12. ^ (FR) ALIOU BALDÉ EST LAUSANNOIS!, su lausanne-sport.ch.
  13. ^ Aliou Badara Balde: altezza, peso, età, gol, assist, partite, su corrieredellosport.it. URL consultato il 5 luglio 2024.
  14. ^ (FR) ALIOU BALDE TRANSFÉRÉ À NICE, su lausanne-sport.ch.
  15. ^ (FR) Welcome Aliou Baldé!, su ogcnice.com.
  16. ^ (FR) Aliou Baldé prêté à Bochum, su ogcnice.com. URL consultato il 12 agosto 2024.
  17. ^ (DE) VfL verpflichtet Aliou Baldé, su vfl-bochum.de. URL consultato il 12 agosto 2024.
  18. ^ (FR) Premières en sélection pour Guessand et Baldé, su ogcnice.com. URL consultato il 29 giugno 2024.

V · D · M

V.f.L. Bochum – Organico

1 Riemann · 2 Gamboa · 3 Soares · 4 Mašović · 5 Bernardo · 6 Osterhage · 7 Stöger · 8 Losilla · 10 Förster · 11 Asano · 13 Daschner · 14 Oermann · 15 Passlack · 19 Bero · 20 Ordec' · 21 Esser · 22 Antwi-Adjei · 23 Thiede · 24 Pannewig · 25 Tolba · 26 Luthe · 27 Kwarteng · 29 Broschinski · 30 Römling · 31 Schlotterbeck · 32 Wittek · 33 Hofmann · 41 Loosli · Baldé · Elezi · Medić · Allenatore: Hecking

V · D · M

Nazionale olimpica guineana · Calcio ai Giochi Olimpici Estivi 2024
1 Sylla · 2 Oularé · 3 Cissé · 4 Soumah · 5 Doucouré · 6 A. Diawara · 7 Baldé · 8 N. Keïta · 9 H. Camara · 10 Moriba · 11 O. Camara · 12 Bah · 13 M. Keita · 14 Diallo · 15 I. Camara · 16 M. Keita · 17 Touré · 18 Bangoura · 19 Fofana · 20 C. Camara · 21 Kourouma · 22 Diakhaby · CT: K. DiawaraGuinea (bandiera)