Allsvenskan 2014 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Allsvenskan 2014 | |
---|---|
Competizione | Allsvenskan |
Sport | ![]() |
Edizione | 90ª |
Organizzatore | SvFF |
Date | dal 30 marzo 2014 al 1º novembre 2014 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Risultati | |
Vincitore | ![]() (18º titolo) |
Secondo | ![]() |
Retrocessioni | ![]() ![]() |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 240 |
Gol segnati | 702 (2,93 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Manuale |
Ubicazione delle squadre della Allsvenskan 2014
L'Allsvenskan 2014 è stata la 90ª edizione della massima serie del campionato svedese di calcio con la denominazione di Allsvenskan. È iniziata il 30 marzo 2014 e si è conclusa il 1º novembre 2014 con il diciottesimo titolo del Malmö FF, il secondo consecutivo.
Rispetto all'edizione precedente, le squadre promosse dalla Superettan 2013 sono il Falkenberg e l'Örebro. Esse hanno preso il posto delle retrocesse Öster e Syrianska.
Dal doppio spareggio salvezza/promozione del novembre 2013 non erano emersi cambiamenti: l'Halmstad, terzultimo nella Allsvenskan 2013, aveva infatti mantenuto la categoria a discapito del GIF Sundsvall, terzo nella Superettan 2013.
Le 16 squadre partecipanti si affrontano in un girone di andata e ritorno, per un totale di 30 giornate.
La squadra campione di Svezia ha il diritto di partecipare alla UEFA Champions League 2015-2016 partendo dal secondo turno di qualificazione.
La vincitrice della Svenska Cupen 2013-2014, la seconda classificata e la terza classificata del campionato sono ammesse alla UEFA Europa League 2015-2016 partendo dal primo turno di qualificazione.
La terzultima classificata gioca uno spareggio salvezza/promozione contro la terza classificata della Superettan.
Le ultime due classificate sono retrocesse direttamente in Superettan.
Squadra | Allenatore/i uscente/i | Motivo | Vacante dal | Posizione | Nuovo allenatore | Data incarico |
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
Passaggio alla Norvegia | 3 novembre 2013[1] | Pre-stagione | ![]() |
20 novembre 2013[2] |
![]() |
![]() |
Dimissione | 3 novembre 2013[3] | Pre-stagione | ![]() |
4 novembre 2013[4] |
![]() |
![]() |
Passaggio al Kalmar | 4 novembre 2013[4] | Pre-stagione | ![]() |
4 dicembre 2013[5] |
![]() |
![]() |
Passaggio al Djurgården | 20 novembre 2013[2] | Pre-stagione | ![]() |
10 dicembre 2013[6] |
![]() |
![]() |
Dimissione | 27 novembre 2013[7] | Pre-stagione | ![]() |
9 gennaio 2014[8] |
![]() |
![]() |
Dimissione | 30 novembre 2013[9] | Pre-stagione | ![]() |
6 dicembre 2013[10] |
![]() |
![]() |
Passaggio al GAIS | 13 giugno 2014[11] | 11ª | ![]() |
13 giugno 2014[11] |
![]() |
![]() |
Esonero | 19 luglio 2014[12] | 14ª | ![]() |
21 luglio 2014[13] |
![]() |
![]() |
Morte | 29 ottobre 2014[14] | 4ª | ![]() |
29 ottobre 2014[15] |
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() ![]() |
1. | ![]() |
62 | 30 | 18 | 8 | 4 | 59 | 31 | +28 |
![]() |
2. | ![]() |
56 | 30 | 15 | 11 | 4 | 58 | 34 | +24 |
![]() |
3. | ![]() |
52 | 30 | 15 | 7 | 8 | 59 | 42 | +17 |
![]() |
4. | ![]() |
52 | 30 | 15 | 7 | 8 | 40 | 31 | +9 |
5. | ![]() |
46 | 30 | 13 | 7 | 10 | 58 | 45 | +13 | |
6. | ![]() |
46 | 30 | 13 | 7 | 10 | 54 | 44 | +10 | |
7. | ![]() |
43 | 30 | 11 | 10 | 9 | 47 | 33 | +14 | |
8. | ![]() |
43 | 30 | 12 | 7 | 11 | 39 | 46 | -7 | |
9. | ![]() |
39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 14 | 23 | -9 | |
10. | ![]() |
39 | 30 | 11 | 6 | 13 | 44 | 50 | -6 | |
11. | ![]() |
39 | 30 | 10 | 9 | 11 | 36 | 45 | -9 | |
12. | ![]() |
36 | 30 | 9 | 9 | 12 | 39 | 50 | -11 | |
13. | ![]() |
33 | 30 | 9 | 6 | 15 | 37 | 49 | -12 | |
![]() |
14. | ![]() |
32 | 30 | 8 | 8 | 14 | 34 | 42 | -9 |
![]() |
15. | ![]() |
29 | 30 | 8 | 5 | 17 | 29 | 47 | -12 |
![]() |
16. | ![]() |
12 | 30 | 2 | 6 | 22 | 28 | 69 | -41 |
Legenda:
- Campione di Svezia e ammessa in UEFA Champions League 2015-2016
- Ammesse in UEFA Europa League 2015-2016
- Spareggio salvezza-promozione
- Retrocesse in Superettan 2015
Nello spareggio salvezza si affrontano la squadra classificata al 14º posto in Allsvenskan (Gefle) e la squadra classificata al 3º posto in Superettan (Ljungskile).
Il Gefle mantiene la permanenza in Allsvenskan.
AIK | Åtv | Bro | Dju | Fal | Elf | Gef | Häc | Hal | Hel | IFK | Kal | Mal | Mjä | Nor | Öre | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
AIK | –––– | 4-1 | 4-2 | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 3-1 | 1-0 | 0-1 | 2-1 | 0-2 | 3-0 | 2-3 | 2-1 | 1-2 | 1-1 |
Åtvidaberg | 0-3 | –––– | 3-2 | 1-1 | 2-0 | 2-1 | 2-2 | 1-0 | 1-0 | 1-2 | 1-1 | 3-1 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 1-2 |
Brommapojkarna | 0-4 | 2-2 | –––– | 0-4 | 2-3 | 0-1 | 1-2 | 1-5 | 0-3 | 0-1 | 1-1 | 1-2 | 1-1 | 0-1 | 3-0 | 2-2 |
Djurgården | 2-3 | 0-1 | 3-2 | –––– | 1-0 | 1-1 | 1-2 | 1-2 | 3-0 | 4-0 | 0-0 | 0-0 | 2-0 | 4-0 | 1-1 | 0-3 |
Falkenberg | 4-1 | 3-0 | 1-0 | 1-0 | –––– | 2-3 | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 2-0 | 1-2 | 1-3 | 2-5 | 1-1 | 4-2 | 1-3 |
Elfsborg | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 0-1 | 1-0 | –––– | 1-0 | 3-1 | 4-1 | 1-0 | 0-0 | 2-0 | 0-1 | 3-1 | 3-0 | 1-0 |
Gefle | 1-2 | 0-1 | 3-0 | 1-1 | 3-1 | 0-1 | –––– | 1-0 | 2-0 | 2-1 | 1-1 | 0-2 | 0-0 | 1-0 | 1-2 | 1-2 |
Häcken | 2-2 | 0-2 | 3-1 | 2-1 | 1-2 | 0-2 | 3-1 | –––– | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 4-1 | 3-3 | 1-1 | 2-0 | 4-1 |
Halmstad | 2-2 | 1-3 | 3-0 | 2-1 | 4-0 | 1-1 | 3-2 | 1-4 | –––– | 2-1 | 2-2 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 0-0 | 1-2 |
Helsingborg | 3-1 | 0-0 | 3-1 | 1-1 | 1-0 | 4-1 | 1-1 | 4-2 | 1-4 | –––– | 0-3 | 4-1 | 0-1 | 3-1 | 0-0 | 1-1 |
IFK Göteborg | 0-2 | 5-0 | 3-0 | 2-1 | 1-0 | 0-0 | 4-0 | 3-2 | 5-1 | 6-2 | –––– | 2-0 | 0-3 | 3-1 | 2-2 | 2-1 |
Kalmar | 1-1 | 2-2 | 1-1 | 0-4 | 3-1 | 0-0 | 2-1 | 2-3 | 1-3 | 2-0 | 1-1 | –––– | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 2-0 |
Malmö FF | 2-2 | 3-0 | 2-0 | 2-2 | 3-0 | 1-2 | 1-0 | 1-2 | 3-1 | 1-1 | 2-2 | 3-1 | –––– | 4-1 | 3-0 | 3-2 |
Mjällby | 1-0 | 1-0 | 0-1 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 2-2 | 1-4 | 2-1 | 1-2 | 3-0 | 0-2 | 0-1 | –––– | 3-1 | 0-1 |
Norrköping | 2-4 | 2-1 | 3-1 | 3-5 | 0-3 | 4-2 | 1-0 | 0-0 | 1-2 | 2-0 | 3-0 | 0-0 | 1-2 | 1-1 | –––– | 2-0 |
Örebro | 4-2 | 3-2 | 3-1 | 0-1 | 0-0 | 5-1 | 2-2 | 5-2 | 1-2 | 1-1 | 3-4 | 2-0 | 1-2 | 1-0 | 2-2 | –––– |
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
23 | ![]() |
![]() | ||
17 | 1 | ![]() |
![]() | |
17 | 2 | ![]() |
![]() | |
15 | 1 | ![]() |
![]() | |
14 | ![]() |
![]() | ||
14 | ![]() |
![]() | ||
14 | 2 | ![]() |
![]() | |
12 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
10 | ![]() |
![]() | ||
9 | 2 | ![]() |
![]() |
Di seguito i vincitori.[17]
Premio | Giocatore | Squadra |
---|---|---|
Miglior portiere | ![]() |
Malmö FF |
Miglior difensore | ![]() |
Elfsborg |
Miglior centrocampista | ![]() |
Malmö FF |
Miglior attaccante | ![]() |
Malmö FF |
Miglior allenatore | ![]() |
Malmö FF |
Miglior giovane | ![]() |
IFK Göteborg |
Miglior giocatore | ![]() |
Malmö FF |
- Malmö FF campione di Svezia 2014 e qualificato al secondo turno di qualificazione della UEFA Champions League 2015-2016.
- IFK Göteborg vincitore della Svenska Cupen 2014-2015 e qualificato al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.
- AIK ed Elfsborg qualificati al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016.
- Mjällby e Brommapojkarna retrocessi in Superettan 2015.
- ^ (SV) Bekräftat: Klar för Norge – lämnar Djurgården, in aftonbladet.se, Aftonbladet, 27 settembre 2013.
- ^ a b (SV) Officiellt: Olsson tar över Djurgården: "Känns väldigt bra", in fotbollskanalen.se, Fotbollskanalen.se, 20 novembre 2013.
- ^ (SV) Nanne lämnar Kalmar, in aftonbladet.se, Aftonbladet, 8 luglio 2013.
- ^ a b (SV) KLART: Hans Eklund tar över Kalmar FF, in svt.se, Sveriges Television, 4 novembre 2013.
- ^ (SV) TV: KLART: Henrik Larsson tar över Falkenberg, in fotbollskanalen.se, Fotbollskanalen.se, 4 dicembre 2013.
- ^ (SV) Roger Sandberg är Gefle IF:s nye tränare, in svt.se, Sveriges Television, 10 dicembre 2013.
- ^ (SV) Norling lämnar MFF, in aftonbladet.se, Aftonbladet, 27 novembre 2013.
- ^ (SV) Åge Hareide tar över Malmö FF, in dn.se, Dagens Nyheter, 9 gennaio 2014.
- ^ (SV) Officiellt: Roberth Björknesjö lämnar Brommapojkarna, in fotbolltransfers.com, Fotbolltransfers.com, 30 novembre 2013.
- ^ (SV) Han blir ny tränare i Brommapojkarna, in aftonbladet.se, Aftonbladet, 6 dicembre 2013.
- ^ a b (SV) Allsvenske tränaren lämnar omedelbart, in aftonbladet.se, Aftonbladet, 13 giugno 2014.
- ^ (SV) Mjällby sparkar tränaren: "Anledningen är interna diskussioner", in fotbollskanalen.se, Fotbollskanalen.se, 19 luglio 2014.
- ^ (SV) Linderoth tar över som Mjällbytränare, in aftonbladet.se, Aftonbladet, 21 luglio 2014.
- ^ (SV) VM 94-hjälten Ingesson död, in aftonbladet.se, Aftonbladet, 29 ottobre 2014.
- ^ (SV) Ingesson hyllad med stående ovationer, in svt.se, Sveriges Television, 29 ottobre 2014.
- ^ L'Elfsborg si è qualificato al primo turno di qualificazione della UEFA Europa League 2015-2016 poiché il vincitore della Svenska Cupen 2014-2015 è l'IFK Göteborg, che ha concluso il campionato al secondo posto.
- ^ (SV) Allsvenskans Stora Pris, su allsvenskan.se. URL consultato il 22 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º maggio 2021).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Allsvenskan 2014
- (SV) Allsvenskan 2014 su SvenskFotboll.se, su svenskfotboll.se.