Amagasaki - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amagasaki città | |
---|---|
Amagasaki-shi | |
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | Kansai |
Prefettura | ![]() |
Sottoprefettura | Non presente |
Distretto | Non presente |
Territorio | |
Coordinate | 34°44′01.86″N 135°24′22.9″E |
Superficie | 49,77 km² |
Abitanti | 461 198 (1-11-2007) |
Densità | 9 266,59 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28202-2 |
Fuso orario | UTC+9 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Amagasaki è una città giapponese della prefettura di Hyōgo.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amagasaki
- (JA) Sito ufficiale, su city.amagasaki.hyogo.jp.
- Fernanda Berardelli Montesano, AMAGASAKI, in Enciclopedia Italiana, III Appendice, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1961.
- Amagasaki, su sapere.it, De Agostini.
- (EN) Amagasaki, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Prefettura di Hyōgo | ||
---|---|---|
Città | Aioi • Akashi • Akō • Amagasaki • Asago • Ashiya • Awaji • Himeji • Itami • Kakogawa • Kasai • Katō • Kawanishi • Kōbe (capoluogo) • Miki • Minamiawaji • Nishinomiya • Nishiwaki • Ono • Sanda • Sasayama • Shisō • Sumoto • Takarazuka • Takasago • Tamba • Tatsuno • Toyooka • Yabu | ![]() |
Distretti | Akō • Ibo • Kako • Kanzaki • Kawabe • Mikata • Sayō • Taka |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 152487149 · LCCN (EN) n83221152 · J9U (EN, HE) 987007566917605171 · NDL (EN, JA) 00272831 |
---|