Amaranthus cruentus - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
(clade) | Angiosperme |
(clade) | Mesangiosperme |
(clade) | Eudicotiledoni |
(clade) | Eudicotiledoni centrali |
(clade) | Superasteridi |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Amaranthaceae |
Sottofamiglia | Amaranthoideae |
Genere | Amaranthus |
Specie | A. cruentus |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Sottoregno | Tracheobionta |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Sottoclasse | Caryophyllidae |
Ordine | Caryophyllales |
Famiglia | Amaranthaceae |
Genere | Amaranthus |
Specie | A. cruentus |
Nomenclatura binomiale | |
Amaranthus cruentus L., 1759 |
Amaranthus cruentus L., 1759 è una pianta della famiglia Amaranthaceae.[1]
Originaria dell'area del Messico, questa specie era utilizzata come fonte di cibo in America Centrale già nel 4000 a.C..[senza fonte]
- ^ (EN) Amaranthus cruentus, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 5 settembre 2023.
- (EN) Antoinette A. Betschart, D.W. Irving, A.D. Shepherd, R.M. Saunders, Amaranthus Cruentus: Milling Characteristics, Distribution of Nutrients within Seed Components, and the Effects of Temperature on Nutritional Quality, in Journal of Food Science, vol. 46, n. 4, 1981, pp. 1181–1187, DOI:10.1111/j.1365-2621.1981.tb03019.x.
Cereali e pseudocereali | ||
---|---|---|
Cereali (Poaceae) | Avena · Fonio · Mais · Miglio · Orzo · Riso · Segale · Sorgo · Triticale · Lacrime di Giobbe · Teff · Zizania · Frumento o grano (Tenero · Duro · Turanicum o Khorasan) · Farro (Monococco · Dicocco · Spelta) | ![]() |
Pseudocereali | Polygonaceae (Grano saraceno · Fagopyrum tataricum) · Amaranthaceae (Amaranto: A. caudatus · A. cruentus · A. hypochondriacus) · Chenopodiaceae (Quinoa) · Lamiaceae (Chia) · Fabaceae (Wattleseed) · Capparaceae (Hanza) | |
Voci correlate | Hordeeae · Storia dell'agricoltura · Cultura natufiana · Mezzaluna Fertile · Domesticazione delle piante · Prime colture domesticate · Rivoluzione neolitica · Cerealicoltura · Rivoluzione verde · Miglioramento genetico · Parenti selvatici delle colture |