Amarousio - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amarousio comune | |
---|---|
Μαρούσι | |
Localizzazione | |
Stato | Grecia |
Periferia | Attica |
Unità periferica | Atene Settentrionale |
Territorio | |
Coordinate | 38°03′N 23°48′E |
Altitudine | 230 m s.l.m. |
Superficie | 12,9 km² |
Abitanti | 72 333 (2011) |
Densità | 5 607,21 ab./km² |
Comuni confinanti | Filothei-Psychiko, Nea Ionia, Īrakleio, Lykovrysi-Pefki, Kifisià, Penteli, Vrilissia, Chalandri |
Altre informazioni | |
Lingue | Greco moderno |
Cod. postale | 151 xx |
Prefisso | 21 |
Fuso orario | UTC+2 |
Targa | Z |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Amarousio (in greco Μαρούσι?, Maroùsi, nota in italiano anche come Maroussi, Amaroussi o Amarousi) è un comune della Grecia situato nella periferia dell'Attica (unità periferica di Atene Settentrionale). La sua popolazione ammonta a 72.333 abitanti secondo il censimento del 2011.
È una città suburbana a nord-est di Atene, Grecia ed è una delle più grandi circoscrizioni della capitale.
Le origini della città non sono certe ma di certo risalgono a tempi molto antichi. Ora Amaroussi è il distretto finanziario di Atene e ospita la sede greca di molte multinazionali come Kodak, Bayer, Kimberly-Clark, Coca-Cola e Nestlé.
Nella città è situato il Complesso sportivo olimpico di Atene, il più grande centro sportivo della nazione, vicino alla Scuola tedesca di Atene. Hanno sede in città anche gli studi della stazione televisiva ANT1.
L'area comunale di Amaroussi presenta una vasta area verde a nord-est, mentre il resto del territorio è occupato da edifici residenziali, commerciali e industriali.
La città è gemellata con:
La città è servita da due stazioni delle ferrovie suburbane e da quattro stazioni delle ferrovie ISAP.
-
Via Attiki
-
La stazione di Nerantziotissa
-
La piazza di Maroussi
-
Natale
-
Il centro
-
Κόμβος Νερατζιωτίσσης
Comuni della prefettura di Atene (1997-2010) |
---|
Agia Paraskevi · Agia Varvara · Agioi Anargyroi · Agios Dīmītrios · Alimo · Amarousio · Argiroupoli · Atene · Chaidari · Chalandri · Cholargos · Dafni · Egaleo · Elliniko · Filothei · Galatsi · Glifada · Ilion · Īlioupolī · Īrakleio · Kallithea · Kamaterò · Kaisarianī · Kifisià · Likovrissi · Melissia · Metamorfosi · Moschato · Nea Chalchidona · Nea Eritrea · Nea Filadelfia · Nea Ionia · Nea Smyrnī · Neo Psichikò · Palaio Faliro · Papagos · Pefki · Peristeri · Petroupoli · Psichiko · Tavros · Vironas · Vrilissia · Ymetto · Zografo · Comunità: Ekali · Penteli · Nea Penteli |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 133886959 · J9U (EN, HE) 987007480084605171 |
---|
Portale Grecia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Grecia