it.wikipedia.org

Amazing Grace - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Amazing Grace
Artistavari artisti
Autore/iJohn Newton (testo)
GenereMusica sacra
Musica natalizia
Canzone popolare
Gospel[1]
Esecuzioni notevoliAretha Franklin, Elvis Presley, Ray Charles, Rod Stewart, Andrea Bocelli, Il Volo, Pat Boone, KC and the Sunshine Band, Joan Baez, Il Guardiano del Faro, Naya Rivera, i Ricchi e Poveri, Johnny Cash, Mahalia Jackson, LeAnn Rimes, Aerosmith, Dropkick Murphys, Alan Jackson e numerosi altri
NoteSi tratta di un canto di disperazione degli schiavi trasportati dalle navi che Newton, l'autore del testo, comandava prima della sua conversione.
Campione audio
Amazing Grace (registrazione dell'Original Sacred Harp Choir, 1922)

Amazing Grace è un inno cristiano in lingua inglese composto per la parte scritta da John Newton nel 1772 e pubblicato nel 1779.

Tra le più popolari canzoni della storia, Amazing Grace è una delle canzoni più registrate di sempre.[2] Il brano gode di ampia notorietà soprattutto negli Stati Uniti, dove viene spesso utilizzato sia in occasione di eventi religiosi sia in situazioni più mondane[3]; il pezzo è anche molto eseguito durante il periodo natalizio[4]

Il brano racconta la storia della conversione del suo autore, John Newton, che quando si professava ateo era un commerciante di schiavi.[5]

La sua origine storica è raccontata nell'omonimo film diretto nel 2006 da Michael Apted.[6]

La canzone è stata incisa innumerevoli volte da artisti di fama mondiale tra i quali Elvis Presley, Johnny Cash, Pat Boone, Ray Charles, Garth Brooks, Andrea Bocelli e molti altri.[7]

Il titolo, che significa "grazia incredibile", fa riferimento a diversi passi biblici:

«Per questa grazia, infatti, siete stati salvati mediante la fede; questo non viene da voi ma è grazia di Dio; né viene dalle opere, perché nessuno possa vantarsene.»

«Chi sono io, Signore Dio, perché Tu mi abbia condotto fin qui? E quasi fosse poco ai tuoi occhi, o Dio, ora parli della casa del tuo servo nel lontano avvenire; mi hai fatto contemplare come una successione di uomini in ascesa, Signore Dio!»

start=

Amazing Grace — (versione strumentale)

La melodia è forse di derivazione irlandese e comparve per la prima volta tra i canti popolari d'America in una raccolta intitolata Virginia Harmony di Carrell e Clayton (1831).

L'autore è John Newton, ex capitano di navi negriere, e può considerarsi un inno di ringraziamento a Dio per la grazia della sua conversione, tanto più "sorprendente", quanto più infima era la sua professione. Il percorso che portò l'autore alla riscoperta del cristianesimo fu lungo e tormentato: orfano di madre a sei anni, all'età di undici anni decise di seguire le orme del padre marinaio abbandonando gli studi classici intrapresi. Trascorse l'adolescenza nella Marina Britannica, non senza problemi perché venne messo ai ferri per motivi disciplinari e successivamente fu venduto a un colono della Sierra Leone. In seguito a questi eventi perse la fede giungendo a fare professione di ateismo e ad assumere volutamente comportamenti empi e irriverenti. Riuscì ad evitare un destino di schiavitù arruolandosi come marinaio semplice su un'imbarcazione, e riuscì in seguito a fare carriera diventando capitano di imbarcazioni negriere intorno alla metà del Settecento. Nelle sue memorie lascia un ricordo di quel periodo, che doveva segnare profondamente la sua coscienza, e del disagio che lo condurrà infine all'abbandono di quella professione e alla conversione religiosa:

«Durante il tempo in cui ero occupato nel commercio degli schiavi, io non ebbi mai il minimo scrupolo in quanto alla legittimità di tale traffico. In generale io ne ero soddisfatto, come di una cosa che la Provvidenza stessa mi aveva destinato, sebbene per molti riguardi era lungi dall'essere di mia scelta... Io considerai me stesso come una specie di carceriere o di guardiano e alle volte ero disgustato di un impiego dove non si trattava d'altro che di ceppi, catene e ferri. Considerando questo, io avevo spesso pregato il Signore che egli, a suo proprio tempo, si compiacesse di situarmi in situazione più umana...»

Sposatosi con Mary Catlett, della quale era realmente innamorato, si riavvicinò gradualmente alla fede, iniziando a dedicare alla preghiera un'ora ogni sera e obbligando anche i suoi marinai, la domenica, a pregare insieme. Probabilmente fu la lettura dell'Imitazione di Cristo, testo spirituale medievale forse opera del monaco Tommaso da Kempis, a risvegliare in lui il desiderio di riavvicinarsi alla fede, ma sicuramente ebbe influenza anche il fatto di essere scampato a morte quasi certa durante una terribile tempesta. Da quel momento iniziò a crescere in lui il disagio per l'attività che conduceva, e per quanto inizialmente tentasse di conciliarla con la ritrovata fede cristiana, adoperandosi per rendere più umane le condizioni degli schiavi trasportati, si rese infine pienamente conto dell'impossibilità di farlo, e decise di abbandonare il lavoro sulle navi che operavano la tratta. Il cambio di occupazione lo portò a diventare ispettore delle navi al porto di Liverpool. Tuttavia la maturazione della conversione avvenuta a bordo delle navi negriere lo portò ad una ricerca spirituale sempre più profonda che culminò nella vocazione religiosa. Incontrò diverse difficoltà nel realizzare questo desiderio, a causa della mancanza di un titolo di studio adeguato, tuttavia grazie all'intercessione di un amico influente riuscì infine a diventare pastore della parrocchia di Olney, dove si guadagnò presto l'affetto e la stima dei parrocchiani per i suoi modi franchi e decisi. S'impegnò nella stesura di testi abolizionisti (come i Pensieri sulla tratta degli schiavi africani, 1788) dove contrastava le teorie degli schiavisti, e scrisse inoltre degli inni notevoli contenuti in Olney Hymns. Dopo aver servito per 17 anni la parrocchia di Olney, gli venne affidata la chiesa di St. Mary Woolnoth a Londra, dove rimase altri 26 anni e dove poi morirà. Fino all'ultimo, malgrado problemi di salute che lo ridussero quasi cieco e la memoria che cominciava ad abbandonarlo, volle continuare a testimoniare la propria conversione, considerata una strabiliante manifestazione della grazia di Dio, per indicare che, se aveva toccato lui, nessun peccatore ne era escluso, qualunque fossero i suoi peccati. Diceva infatti: «Come potrebbe un vecchio persecutore dell'Africa smettere di parlare fino a che può farlo?». E ancora, durante un sermone: «La mia memoria è quasi del tutto svanita, ma ricordo due cose: che io sono un grande peccatore e che Cristo è un grande salvatore».

Morì nel 1807, esattamente l'anno che vide l'abolizione della tratta degli schiavi in tutti i domini inglesi. Sulla sua lapide sono incise, per sua volontà, le parole pronunciate poco prima di morire:

«John Newton, ecclesiastico, un tempo un infedele e un libertino, servo degli schiavisti in Africa, fu, per grazia del nostro Signore e Salvatore Gesù Cristo, conservato, redento, perdonato e inviato a predicare quella Fede che aveva cercato di distruggere.»

Testo in lingua originale del brano

Una sesta strofa, talvolta messa come quinta, è presente in alcune versioni:

(EN)

«The earth shall soon dissolve like snow,
The sun forbear to shine;
But God, who call'd me here below,
Will be forever mine.»

(IT)

«La terra presto si dissolverà come neve,
il sole smetterà di splendere;
ma Dio, che mi ha chiamato quaggiù,
sarà per sempre mio.»

Vi è una strofa finale alternativa, non presente nell'originale di John Newton e tramandatasi oralmente per un cinquantennio; fu riportata da Harriet Beecher Stowe nel romanzo La capanna dello zio Tom. È spesso inserita come strofa di chiusura già dopo la quarta.

(EN)

«When we've been there ten thousand years,
Bright shining as the sun,
We've no less days to sing God's praise
Than when we first begun.»

(IT)

«Quando saremo lì da diecimila anni,
splendenti come il sole,
non avremo meno giorni per cantare la lode di Dio
di quando avevamo iniziato.»

  1. ^ freedomsingersgospel.it, Freedom Singers, https://www.freedomsingersgospel.it/repertorio/. URL consultato il 25 marzo 2022.
  2. ^ Amazing Grace: The slave trade links of the ‘most beloved’ song in the US, su www.bbc.com. URL consultato il 2 maggio 2024.
  3. ^ (EN) JOE EDWARDS, What's the most recorded song ever? 'Amazing Grace', in New Haven Register. URL consultato il 2 maggio 2024.
  4. ^ (EN) Ramy Inocencio, The story of "Amazing Grace" - CBS News, su www.cbsnews.com, 25 dicembre 2022. URL consultato il 2 maggio 2024.
  5. ^ (EN) John Newton | Biography, Conversion, Hymns, Abolition, & Facts | Britannica, su www.britannica.com, 21 marzo 2024. URL consultato il 2 maggio 2024.
  6. ^ A review of the movie 'Amazing Grace', su archives.history.ac.uk. URL consultato il 2 maggio 2024.
  7. ^ The Amazing grace, su web.archive.org, 19 aprile 2015. URL consultato il 2 maggio 2024 (archiviato dall'url originale il 19 aprile 2015).
  • Kenneth W. Osbeck, 101 Hymn Stories, The Inspiring True Stories Behind 101 Favorite Hymns, Grand Rapids (MI), Kregel Publications, 1982, pp. 28–31.
  • William J. Reynolds, Songs of Glory. Stories of 300 Great Hymns and Gospel Songs, Grand Rapids (MI), Baker Books, 1996, pp. 25–26.
  • P. Ribet - F. Gitti, Negro Spirituals. Musica e testi, Torino, Claudiana, 1998, p. 45.

V · D · M

Natale nell'arte e nei media
Dolci · Film · Mercatini · Musica · Personaggi · Presepio · Tradizioni
Musica
Brani tradizionali in latinoAdeste fideles · In dulci jubilo · Jesus refulsit omnium · Personent hodie · Piæ Cantiones · Puer natus in Bethlehem · Quem pastores laudavere · Rorate caeli desuper · Transeamus usque Bethlehem · Veni redemptor gentium · Veni, Veni, Emmanuel
Brani della tradizione italianaAstro del ciel · Befanata · Dormi, dormi, bel Bambin · Bianco Natale · Piva piva · Quanno nascette Ninno · Strina · Tu scendi dalle stelle
Brani in lingua tedescaAdvent, Advent, ein Lichtlein brennt · Alle Jahre wieder · Am Weihnachtsbaum die Lichter brennen · Der Christbaum ist der schönste Baum · Es ist ein' Ros' entsprungen · Es kommt ein Schiff, geladen · Fröhliche Weihnacht überall · Ich steh an deiner Krippen hier · Ihr Kinderlein kommet · In dulci jubilo · Kling, Glöckchen, klingelingeling · Lasst uns froh und munter sein · Leise rieselt der Schnee · Maria durch ein Dornwald ging · Mariä Wiegenlied · Morgen, Kinder, wird's was geben · Morgen kommt der Weihnachtsmann · O du fröhliche · O Tannenbaum · Oratorio di Natale · Schlaf wohl, du Himmelsknabe du · Schneeflöckchen, Weißröckchen · Sei uns willkommen, Herre Christ · Stille Nacht, heilige Nacht · Süßer die Glocken nie klingen · Vom Himmel hoch, da komm ich her · Vom Himmel kam der Engel Schar · Zu Bethlehem geboren
Brani in lingua ingleseAll Hail to the Days · Amazing Grace · Angels from the Realms of Glory · As with Gladness, Men of Old · Away in a Manger · The Birthday of a King · Blue Christmas · Boar's Head Carol · The Carnal and the Crane · Carol of the Bells · A Ceremony of Carols · Christmas (Baby Please Come Home) · The Christmas Song · The Christmas Waltz · Coventry Carol · Deck the Halls · Ding Dong Merrily on High · Do You Hear What I Hear? · Do They Know It's Christmas? · Fairytale of New York · The First Nowell · The Friendly Beasts · Frosty the Snowman · God Rest You Merry, Gentlemen · Good King Wenceslas · Happy Xmas (War Is Over) · Hark! The Herald Angels Sing · Have Yourself a Merry Little Christmas · Here Comes Santa Claus · Here We Come A-Wassailing · The Holly and the Ivy · A Holly Jolly Christmas · The Huron Carol · I Believe in Father Christmas · In the Bleak Midwinter · I Saw Three Ships · It Came Upon the Midnight Clear · It's Beginning to Look a Lot Like Christmas · It's the Most Wonderful Time of the Year · I Wonder as I Wander · Jingle Bell Rock · Jingle Bells · Jolly Old St. Nicholas · Joy to the World · Last Christmas · Let It Snow! Let It Snow! Let It Snow! · Listen, the Snow is Falling · Little Donkey · The Little Drummer Boy · Little Saint Nick · Love Came Down at Christmas · Marshmallow World · Mary, Did You Know? · Mary's Boy Child · Mistletoe and Wine · Must Be Santa · Oh Holy Night · O Little Town of Bethlehem · Once in Royal David's City · Please Come Home for Christmas · Rockin' Around the Christmas Tree · Rudolph the Red-Nosed Reindeer · Run Rudolph Run · Sans Day Carol · Santa Claus Is Coming to Town · See, amid the Winter's Snow · Silent Night, Holy Night · Silver Bells · Sleep Well, Little Children · Sleigh Ride · Sussex Carol · This Christmas · This Endris Night · Twelve Days of Christmas · Up on the Housetop · Valzer delle candele · We Need a Little Christmas · We Three Kings · We Wish You a Merry Christmas · Wexford Carol · What Child Is This? · While Shepherds Watched Their Flocks by Night · White Christmas · Winter Wonderland · Wonderful Christmastime · 'Zat You, Santa Claus?
Brani in altre lingueA Betlem me'n vull anar · Les Anges dans nos campagnes · Bóg się rodzi · Çà, bergers, assemblons-nous · Det kimer nu til julefest · El cant dels ocells · Dejlig er den himmel blå · D'où viens-tu, bergère? · En Belén tocan a fuego · Feliz Navidad · Un flambeau, Jeannette, Isabelle · Fum, Fum, Fum · Joulupukki, joulupukki · Jul, jul, strålande jul · Lulajże, Jezuniu · Minuit, Chrétiens · Mitt hjerte alltid vanker · Nu så kommer julen · Nu tändas tusen juleljus · O, ce veste minunată! · O Kerstnacht, schoner dan de dagen · Pat-a-pan · Petit Papa Noël · På låven sitter nissen · Quelle est cette odeur agréable? · Ščedryk · W żłobie leży
Generi musicaliAntifone maggiori dell'Avvento · Carola natalizia · Colindă · Noël varié · Pastorella · Villancico
PresepiMinuterie · Personaggi · Presepe abruzzese · Presepe bolognese · Presepe genovese · Presepe napoletano · Presepe di Greccio · Santons della Provenza
FilmSanta Claus · Le rêve de Noël · Scrooge, or, Marley's Ghost · A Little Girl Who Did Not Believe in Santa Claus · The Christmas Burglars · A Trap for Santa Claus · A Christmas Carol (1910) · A Christmas Carol (1971) · A Christmas Accident · Scrooge · The Adventure of the Wrong Santa Claus · The Right to Be Happy · Situazione imbarazzante · Ricorda quella notte · La taverna dell'allegria · Incontriamoci a Saint Louis · Il sergente e la signora · La vita è meravigliosa · La moglie del vescovo · Il miracolo della 34ª strada · Tu partirai con me · Il ratto delle zitelle · Lo schiavo dell'oro · Bianco Natale · L'appartamento · A Christmas Story - Una storia di Natale · S.O.S. fantasmi · Mamma, ho perso l'aereo · Festa in casa Muppet · Nightmare Before Christmas · Santa Clause · Uno sguardo dal cielo · Una promessa è una promessa · Il Grinch · Babbo bastardo · Babbo bastardo 2 · Elf - Un elfo di nome Buddy · Love Actually - L'amore davvero · Joyeux Noël - Una verità dimenticata dalla storia · Polar Express · A Christmas Carol (2009) · Il figlio di Babbo Natale · Dickens - L'uomo che inventò il Natale · Qualcuno salvi il Natale · Qualcuno salvi il Natale 2 · 10 giorni con Babbo Natale · Fatman · Altri...
Serie TVNuovo Santa Clause cercasi (1ª stagione · 2ª stagione)
Romanzi e
spettacoli
Canto di Natale · Christmas, His Masque · La favola di Natale · Lo schiaccianoci · Natale in casa Cupiello · NORAD Tracks Santa · How the Grinch Stole Christmas!
AltroOld Santeclaus with Much Delight · A Visit from St. Nicholas · Francobollo natalizio · Käthe Wohlfahrt · Sì, Virginia, Babbo Natale esiste
Il Natale e il periodo natalizio
Controllo di autoritàVIAF (EN7215154387463530970005 · LCCN (ENn85212481 · GND (DE4740885-6 · J9U (ENHE987007588494005171