Ambroise Vollard - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ambroise Vollard (Saint-Denis, 3 luglio 1866 – Versailles, 21 luglio 1939) è stato un imprenditore, gallerista e mercante d'arte francese.
Nella sua galleria parigina, Vollard fu mercante d'arte e soprattutto promotore delle avanguardie, che fece conoscere ai più grandi collezionisti europei e statunitensi.
Tra i suoi importanti artisti furono Paul Cézanne, Aristide Maillol, Pablo Picasso, Georges Rouault, Paul Gauguin e Vincent van Gogh e Marc Chagall, al quale commissionò nel 1923 una serie di acqueforti per Le anime morte di Gogol (1924-1925), le Favole di La Fontaine (1926-1928), quindi la Bibbia (1930-1939).
Nel 1901 fu tra i primi a promuovere le opere di Pablo Picasso appena arrivato a Parigi.[1]
La sua galleria si trovava al 6 di rue Laffitte.
Morì in un incidente d'auto a Versailles.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 29545359 · ISNI (EN) 0000 0001 2277 8516 · SBN RAVV012099 · BAV 495/312570 · ULAN (EN) 500327786 · LCCN (EN) n79117986 · GND (DE) 118627775 · BNE (ES) XX1155923 (data) · BNF (FR) cb12015538x (data) · J9U (EN, HE) 987007297603005171 · NSK (HR) 000757019 · NDL (EN, JA) 00459864 · CONOR.SI (SL) 149340771 |
---|