Amos Adani - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Amos Adani | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||
Altezza | 183 cm | ||||||||
Peso | 73 kg | ||||||||
Calcio ![]() | |||||||||
Ruolo | Portiere | ||||||||
Termine carriera | 1978 | ||||||||
Carriera | |||||||||
Squadre di club1 | |||||||||
| |||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Amos Adani (Modena, 2 aprile 1946) è un ex calciatore italiano, di ruolo portiere.
Dopo tre campionati nel Modena, in Serie B, approdò in Serie A grazie al Bologna nella stagione 1968-1969. Dopo un primo anno da riserva, diventò titolare a partire dal torneo 1969-1970 contribuendo poi, nella prima metà del decennio, alla conquista di due Coppe Italia.
Complice una forma cronica di pubalgia che lo bloccò durante la sua carriera, visse lunghi periodi in panchina.[senza fonte]
Dal campionato 1975-1976, con l'arrivo di Franco Mancini, finì stabilmente tra le riserve fino all'estate 1978 quando la società petroniana decise di metterlo in lista di svincolo.
Abbandonato il calcio, divenne imprenditore nel campo dell'abbigliamento nella città che lo ha visto nascere.
Coppa Italia: 2
- Bologna: 1970
- Nicola Calzaretta, Secondo... me, Libri di Sport Edizioni, 2002.
- (DE, EN, IT) Amos Adani, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.