Amstel Gold Race femminile 2023 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Edizione | 9ª | |||
Data | 16 aprile | |||
Partenza | Maastricht | |||
Arrivo | Berg en Terblijt | |||
Percorso | 155,8 km | |||
Tempo | 4h06'54" | |||
Media | 37,861 km/h | |||
Valida per | UCI Women's World Tour 2023 | |||
Ordine d'arrivo | ||||
Primo | ||||
Secondo | ||||
Terzo | ||||
Cronologia | ||||
| ||||
Manuale |
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5a/Amstel_Gold_Race_women_2023.png/220px-Amstel_Gold_Race_women_2023.png)
L'Amstel Gold Race femminile 2023, nona edizione della corsa e valevole come dodicesima prova dell'UCI Women's World Tour 2023 categoria 1.WWT, si svolse il 16 aprile 2023 su un percorso di 155,8 km, con partenza da Maastricht e arrivo a Berg en Terblijt, nei Paesi Bassi. La vittoria andò all'olandese Demi Vollering, la quale completò il percorso in 4h06'54", alla media di 37,861 km/h, precedendo la belga Lotte Kopecky e la connazionale Shirin van Anrooij.
Sul traguardo di Berg en Terblijt 86 cicliste, delle 142 partite da Maastricht, portarono a termine la competizione.
|
|
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | ![]() |
SD Worx | 4h06'54" |
2 | ![]() |
SD Worx | a 8" |
3 | ![]() |
Trek | s.t. |
4 | ![]() |
Canyon | s.t. |
5 | ![]() |
Canyon | s.t. |
6 | ![]() |
FDJ | s.t. |
7 | ![]() |
DSM | s.t. |
8 | ![]() |
AG Insurance | s.t. |
9 | ![]() |
UAE | s.t. |
10 | ![]() |
FDJ | s.t. |
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amstel Gold Race femminile 2023
- (EN) La corsa, su procyclingstats.com.
- (EN) La corsa, su cqranking.com.
- (EN) La corsa, su firstcycling.com.
Amstel Gold Race femminile |
---|
2001 · 2002 · 2003 · 2004-2016 · 2017 · 2018 · 2019 · 2020 · 2021 · 2022 · 2023 · 2024 |