Andrea Aiuti - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andrea Aiuti cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 17 giugno 1849 a Roma |
Ordinato presbitero | 22 settembre 1871 |
Nominato arcivescovo | 31 marzo 1887 da papa Leone XIII |
Consacrato arcivescovo | 1º maggio 1887 dall'arcivescovo George Porter |
Creato cardinale | 22 giugno 1903 da papa Leone XIII |
Deceduto | 28 aprile 1905 (55 anni) a Roma |
Manuale |
Andrea Aiuti (Roma, 17 giugno 1849 – Roma, 28 aprile 1905) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Nacque a Roma il 17 giugno 1849.
Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 22 giugno 1903.
Partecipò al concistoro del 1903 che elesse Pio X.
Morì il 28 aprile 1905 all'età di 55 anni.
La genealogia episcopale è:
- Cardinale Scipione Rebiba
- Cardinale Giulio Antonio Santori
- Cardinale Girolamo Bernerio, O.P.
- Arcivescovo Galeazzo Sanvitale
- Cardinale Ludovico Ludovisi
- Cardinale Luigi Caetani
- Cardinale Ulderico Carpegna
- Cardinale Paluzzo Paluzzi Altieri degli Albertoni
- Papa Benedetto XIII
- Papa Benedetto XIV
- Cardinale Enrico Enriquez
- Arcivescovo Manuel Quintano Bonifaz
- Cardinale Buenaventura Córdoba Espinosa de la Cerda
- Cardinale Giuseppe Maria Doria Pamphilj
- Papa Pio VIII
- Papa Pio IX
- Cardinale Alessandro Franchi
- Cardinale Giovanni Simeoni
- Cardinale Antonio Agliardi
- Arcivescovo George Porter, S.I.
- Cardinale Andrea Aiuti
La successione apostolica è:
- Vescovo Adolphus Edwin Medlycott (1887)
- Vescovo Jean-Marie Barthe, S.I. (1890)
- Arcivescovo Emmanuel Alfonso van den Bosch, O.F.M.Cap. (1891)
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrea Aiuti
- Fausto Fonzi, AIUTI, Andrea, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 1, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1960.
- (EN) David M. Cheney, Andrea Aiuti, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, AIUTI, Andrea, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
Predecessore | Arcivescovo titolare di Acrida | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Placido Petacci | 31 marzo 1887 – 12 giugno 1893 | Raffaele d'Ambrosio, O.F.M.Ref. |
Predecessore | Delegato apostolico in India | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Agliardi | 31 marzo 1887 – 24 luglio 1891 | Władysław Michał Zaleski |
Predecessore | Priore generale dei Carmelitani della Beata Vergine Maria Immacolata | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Marcellino Berardi, O.C.D. | 31 marzo 1887 – 24 luglio 1891 | Giovanni Simeoni |
Predecessore | Segretario della Congregazione di Propaganda Fide (con Ignazio Persico, O.F.M.Cap.) |
Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Domenico Maria Jacobini | 24 luglio 1891 – 7 giugno 1893 | Agostino Ciasca, O.E.S.A. |
Predecessore | Nunzio apostolico in Baviera | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Antonio Agliardi | 7 giugno 1893 – 26 settembre 1896 | Benedetto Lorenzelli |
Predecessore | Arcivescovo titolare di Damiata | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Ignazio Persico, O.F.M.Cap. | 12 giugno 1893 – 22 giugno 1903 | Eduard Gaston Pöttickh von Pettenegg, O.T. |
Predecessore | Nunzio apostolico in Portogallo | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Domenico Maria Jacobini | 26 settembre 1896 – 12 novembre 1903 | Giuseppe Macchi |
Predecessore | Cardinale presbitero di San Girolamo dei Croati | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
Lőrinc Schlauch | 12 novembre 1903 – 28 aprile 1905 | Franziskus von Sales Bauer |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 54895899 · ISNI (EN) 0000 0000 1025 5964 · GND (DE) 116274727 |
---|