it.wikipedia.org

Andrea Buonpadre - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Andrea Buonpadre (Roma, 30 maggio 1949Roma, 16 marzo 1983) è stato un mafioso italiano, noto per aver fatto parte dell'organizzazione romana della Banda della Magliana.

Nato nel quartiere Garbatella, di umili origini, si cimentò fin da giovanissimo in vari mestieri, tra cui il commesso e il barista.

Appena sedicenne riuscì ad affermarsi nel panorama criminale capitolino, in qualità di rapinatore. In questo periodo entra in contatto con la Banda dei Marsigliesi di Maffeo Bellicini, Albert Bergamelli e Jacques Berenguer. Con loro Abbruciati realizza numerosi reati per i quali finisce dietro le sbarre nel 1976.[1]

Tornato libero nei primi mesi del 1978, entra in contatto con una batteria di rapinatori della Garbatella, insieme a Gianfranco Sestili ed Enrico Mariotti; sempre in quel periodo conosce alcuni membri dei Nuclei Armati Rivoluzionari, con i quali collabora in attività illecite quali l'usura o lo spaccio di droga. In questo periodo la Banda, occasionalmente, commissiona ai giovani fascisti anche di eliminare alcune persone poco gradite.

All'interno della Banda, però, nonostante le strette regole auto-imposte dagli stessi componenti, il Camaleonte manterrà sempre una certa indipendenza che rispecchia il suo spirito imprenditoriale e che lo porterà a stringere rapporti di collaborazione con politici corrotti, estremisti di destra, mafiosi quali Michelangelo La Barbera e Stefano Bontate, e con faccendieri come Flavio Carboni.

Nel 1981 si schierò a favore di Abbruciati nello scontro interno alla banda con Massimo Barbieri, che si concluderà con l'uccisione di quest'ultimo il 19 gennaio 1982.

Nel 1983 un processo istruito dal procuratore Domenico Sica porta alla luce i suoi legami con la Banda della Magliana, pertanto venne accusato di associazione a delinquere, insieme ad Ettore Maragnoli, Enzo Mastropietro, Marcello Colafigli, Antonio Mancini, Maurizio Abbatino, Libero Mancone ed Edoardo Toscano.[2]

Venne trovato assassinato con diversi colpi di pistola nel marzo del 1983, nei pressi della sua abitazione. I colpevoli non vennero mai trovati. Il suo ruolo è sempre stato considerato secondario dalle varie indagini, fino al 1986, quando il collaboratore di giustizia Claudio Sicilia affermò che si trattava di un personaggio con forte potere decisionale all'interno della banda.

  1. ^ Giovanni Bianconi, Ragazzi di malavita. Fatti e misfatti della banda della Magliana, Dalai editore, 2005, p. 194, ISBN 978-88-8490-889-6.
  2. ^ denunciate 43 persone:E' il gotha della mala (PDF), su archivio.unita.news.

V · D · M

Banda della Magliana
BossEdoardo Toscano · Maurizio Abbatino · Marcello Colafigli · Antonio Mancini · Enrico De Pedis · Franco Giuseppucci · Andrea Buonpadre · Danilo Abbruciati
Provenienza geografica dei gruppi
Gruppo Magliana-TrulloEdoardo Toscano · Maurizio Abbatino · Marcello Colafigli · Antonio Mancini · Vittorio Carnovale · Antonio D'Inzillo · Enzo Mastropietro · Giuseppe Carnovale · Massimo Speranza · Ludovico Speranza · Angelo De Angelis · Gianfranco Sestili · Giovanni Piconi ·Claudio Vannicola · Angelo Angelotti · Claudio Sicilia · Renzo Danesi · Emilio Castelletti
Gruppo di Testaccio-TrastevereEnrico De Pedis · Franco Giuseppucci · Andrea Buonpadre · Danilo Abbruciati · Raffaele Pernasetti · Ettore Maragnoli · Sergio Virtù · Amleto Fabiani · Giorgio Paradisi · Libero Angelico · Angelo Cassani · Massimo Carminati · Francesco Zumpano · Domenico Zumpano · Giuseppe Scimone · Orazio Benedetti · Michele D'Alto · Gianfranco Cerboni
Gruppo Ostia-AciliaNicolino Selis · Fabrizio Selis · Antonio Leccese · Roberto Frabetti · Giuseppe Magliolo · Emidio Salomone · Libero Mancone · Fulvio Lucioli · Giovanni Girlando · Paolo Frau
Gruppo Garbatella-Valco San PaoloMaurizio Massaria · Manlio Vitale · Massimo Barbieri · Roberto Fittirillo · Antonio Chichiarelli · Enrico Mariotti · Fausto Pellegrinetti · Gianni Travaglini · Bruno Tosoni

V · D · M

Mafia in Italia
LazioBanda della Magliana (estinta)
CampaniaCamorra
PugliaNuova camorra pugliese (estinta) · Camorra barese · Sacra corona unita · Società foggiana
BasilicataBasilischi
Calabria'Ndrangheta
SiciliaCosa nostra · Stidda
VenetoMala del Brenta

V · D · M

Romanzo criminale
RomanzoRomanzo criminale (2002)
FilmRomanzo criminale (2005)
Serie televisivaRomanzo criminale - La serie (1ª stagione · 2ª stagione) (2008-2010) · Personaggi di Romanzo criminale - La serie
MusicaRomanzo criminale (colonna sonora) · Romanzo criminale - Il CD
PersonaggiIl Libanese · Il Freddo · Il Dandi · Nicola Scialoja · Il Nero · Il Terribile · Il Vecchio · Scrocchiazeppi · Ricotta · Il Sorcio · Il Sardo · Roberta · Trentadenari · Nembo Kid · Ruggero Buffoni · Satana · Fernando Borgia · Don Mimmo · Il Secco · Sandra · Ispettore Canton · Avvocato Vasta · Commissario Rizzo
RiferimentiBanda della Magliana · Franco Giuseppucci · Maurizio Abbatino · Enrico De Pedis · Nicolino Selis · Edoardo Toscano · Danilo Abbruciati · Gianfranco Urbani · Marcello Colafigli · Claudio Sicilia · Antonio Mancini · Fulvio Lucioli · Raffaele Pernasetti · Libero Mancone