Andrea Lombardini (carabiniere) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Lombardini Andrea | |
---|---|
![]() | |
Nascita | Borghi, 23 aprile 1940 |
Morte | Argelato, 5 dicembre 1974 |
Dati militari | |
Paese servito | ![]() |
Forza armata | ![]() |
Arma | Arma dei Carabinieri |
Grado | Brigadiere |
Decorazioni | ![]() |
Fonte Carabinieri.it | |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Manuale |
Andrea Lombardini (Borghi, 23 aprile 1940 – Argelato, 5 dicembre 1974) è stato un militare italiano, Brigadiere dell'Arma dei Carabinieri vittima delle Brigate Rosse, insignito di Medaglia d'oro al valor civile (alla memoria).
«Informato della presenza in una zona isolata di quattro automezzi sospetti, benché libero dal servizio si portava prontamente sul posto insieme ad un subalterno. Rinvenuto uno solo dei veicoli con a bordo attrezzi da scasso, non desisteva dal ricercare gli altri, individuandone uno dopo rapida indagine. Con decisione e fermezza si avvicinava per procedere all'identificazione degli occupanti, ma, fatto proditoriamente segno a numerosi colpi d'arma da fuoco, cadeva al suolo mortalmente ferito. Luminoso esempio di assoluta dedizione al dovere spinta fino al supremo sacrificio. Argelato (Bologna), 5 dicembre 1974.»
- Scheda sul sito dei Carabinieri, su carabinieri.it.
- Scheda sul sito della Presidenza della Repubblica Italiana, su quirinale.it.
- L'uccisione del brigadiere Andrea Lombardini - La Diga Civile, su ladigacivile.eu.