it.wikipedia.org

Andrej Tverjankin - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Andrej Tverjankin
NazionalitàRussia (bandiera) Russia
Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian (dal 2008)
Calcio a 5
RuoloPortiere
Termine carriera2018
Carriera
Squadre di club
1993-2005  Noril'skij Nikel'
2005-2006  Spartak Mosca
2006-2007  Mytišči
2007  Kaspij
2007-2008non conosciuta (bandiera) Ob'nefteremont
2008  Mytišči
2008-2009  Fakel
2009-2011  Araz Naxçıvan
2012-2016  KPRF Mosca
2016-2018non conosciuta (bandiera) Qarabağ Mosca
Nazionale
2008-2012Azerbaigian (bandiera) Azerbaigian
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Andrej Vladimirovič Tverjankin (in russo Андрей Владимирович Тверянкин?; Noril'sk, 6 marzo 1967) è un ex giocatore di calcio a 5 russo naturalizzato azero.

Tverjankin giocò a pallavolo fino a 25 anni, arrivando a disputare la seconda serie nazionale con alcune squadre di Krasnojarsk e di Noril'sk. Con la fondazione del Noril'skij Nikel', Tverjankin iniziò a praticare il calcio a 5 a livello agonistico, figurando tra i protagonisti della graduale scalata della squadra siberiana nel campionato russo culminata con la vittoria della Vysšaja Liga 2001-02. Sul finire della sua lunga carriera, il portiere visse una seconda giovinezza in Azerbaigian. Avendo giocato a livello internazionale solamente con la Nazionale di beach soccer della Russia, Tverjankin poté debuttare nella Nazionale di calcio a 5 dell'Azerbaigian con cui prese parte a due campionati europei. Nonostante l'età avanzata, il portiere siberiano fu determinante[1] nella qualificazione degli azeri alle semifinali dell'edizione 2010[2]. Nell'edizione seguente Tverjankin stabilì un nuovo record di longevità, scendendo in campo a 44 anni e 334 giorni. Tverjankin è tuttora il calcettista più anziano ad aver giocato nel torneo[3].

  1. ^ (EN) Erkin Ibragimov, Tveryankin: Azerbaijan can do it again, su uefa.com, 19 gennaio 2012.
  2. ^ (DEENFR) UEFA Futsal Championship 2010 – Technical report (PDF), su uefa.com. URL consultato il 2 maggio 2020 (archiviato il 4 novembre 2011).
  3. ^ (EN) UEFA Futsal EURO facts and figures: all the records, su uefa.com, 6 febbraio 2022.

V · D · M

Nazionale azera · Campionato europeo di calcio a 5 2010
1 Andrej Tverjankin · 3 Sergey Çuykov · 4 Serjão · 5 Felipe · 6 Edigleuson Alves · 7 Rəcəb Fərəczadə · 8 Rizvan Fərzəliyev · 9 Thiago Paz · 10 Biro Jade · 11 Namiq Məmmədkərimov · 12 Marat Salyanski · 14 Vitali Borisov · CT: AlesioAzerbaigian (bandiera)

V · D · M

Nazionale azera · Campionato europeo di calcio a 5 2012
1 Andrej Tverjankin · 3 Ilkin Hajiyev · 4 Serjão · 5 Felipe · 6 Edigleuson · 7 Rəcəb Fərəczadə · 8 Rizvan Fərzəliyev · 9 Thiago Paz · 11 Namiq Məmmədkərimov · 12 Marat Salyanski · 14 Vitali Borisov · 15 Rufat Balakishiyev · 18 Jadder Dantas · CT: Alesio Da SilvaAzerbaigian (bandiera)