Andrew Sherk - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Andrew Sherk | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | ||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||
Altezza | 173 cm | |||||||
Peso | 74 kg | |||||||
Slittino ![]() | ||||||||
Specialità | Doppio | |||||||
Palmarès | ||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||
Statistiche aggiornate al 25 febbraio 2018 | ||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Andrew Sherk (15 aprile 1992) è uno slittinista statunitense.
Pratica lo slittino dall'età di 13 anni[1] e ha iniziato a gareggiare nel 2009 per la nazionale statunitense nella specialità del doppio in coppia con Jake Hyrns.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/79/Luge_world_cup_Oberhof_2016_by_Stepro_IMG_7273_LR5.jpg/150px-Luge_world_cup_Oberhof_2016_by_Stepro_IMG_7273_LR5.jpg)
Si distinse nelle categorie giovanili conquistando una medaglia di bronzo nella gara a squadre ai campionati mondiali juniores di Oberhof 2011. Vinse inoltre la classifica generale della Coppa del Mondo juniores nel 2010/11 nella specialità biposto.
A livello assoluto ha esordito in Coppa del Mondo nella stagione 2011/12, il 17 dicembre 2011 a Calgary, concludendo la gara del doppio al 17º posto con Hyrns, col quale chiuse il sodalizio al termine dell'annata 2013/14. A partire dal 2014/15 iniziò infatti a fare coppia con Justin Krewson e centrò il suo primo podio nonché la sua prima vittoria il 5 dicembre 2015 a Lake Placid, imponendosi nella gara a squadre con Krewson, Erin Hamlin e Chris Mazdzer. In classifica generale come miglior risultato si è piazzato al 13º posto nel 2012/13 nella specialità biposto.
Ha partecipato ai Giochi olimpici invernali di Pyeongchang 2018, terminando la gara del doppio in 8ª posizione.
Ha inoltre preso parte a tre edizioni dei campionati mondiali, totalizzando quali migliori risultati il 14º posto nel doppio ottenuto a Igls 2017 e l'undicesimo nel doppio sprint raggiunto sia nell'edizione 2017 che a Schönau am Königssee 2016.
Ai campionati pacifico-americani ha vinto quattro medaglie nel doppio, di cui una d'argento a Park City 2017 e ulteriori tre di bronzo.
- 1 medaglia:
- 1 bronzo (gara a squadre a Oberhof 2011).
- 4 medaglie:
- 1 argento (doppio a Park City 2017);
- 3 bronzi (doppio a Lake Placid 2013; doppio a Calgary 2016; doppio a Calgary 2018).
- Miglior piazzamento in classifica generale nel doppio: 13º nel 2012/13.
- Miglior piazzamento in classifica generale nel doppio sprint: 17º nel 2016/17.
- 1 podio (nelle gare a squadre):
- 1 vittoria.
Data | Luogo | Paese | Disciplina |
---|---|---|---|
5 dicembre 2015 | Lake Placid | ![]() |
Gara a squadre con Erin Hamlin, Chris Mazdzer e Justin Krewson |
- Vincitore della classifica generale nella specialità del doppio nel 2010/11.
- ^ (EN) Athlete profile - Andrew Sherk, su pyeongchang2018.com, PyeongChang 2018 (archiviato dall'url originale il 28 febbraio 2018).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Andrew Sherk
- (DE, EN) Andrew Sherk, su fil-luge.org, Federazione Internazionale Slittino.
- (EN, FR) Andrew Sherk, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Andrew Sherk, su Olympedia.
- (EN, ES, IT, FR, NL) Andrew Sherk / Andrew Sherk (altra versione), su the-sports.org, Info Média Conseil Inc.
- (EN) Andrew Sherk, su teamusa.org, United States Olympic Committee.