Angel Gomes - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Angel Gomes | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||
Altezza | 168 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 56 kg | ||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||
Squadra | ![]() | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 1° novembre 2024 | |||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Adilson Angel Abreu de Almeida Gomes, noto semplicemente come Angel Gomes (Londra, 31 agosto 2000), è un calciatore inglese di origini portoghesi, centrocampista del Lilla.
È figlio dell'ex calciatore angolano naturalizzato portoghese Gil Gomes.
Trequartista veloce e brevilineo, fa della creatività e dell'abilità nell'uno contro uno i suoi punti di forza. Prediligendo l'assist agli attaccanti piuttosto che tentare la conclusione personale. Viene paragonato a Paul Scholes.[1]
Nato a Londra da madre portoghese e padre angolano,[2] entra a far parte dell'Academy del Manchester Utd nel 2006, all'età di sei anni. Dopo aver fatto tutta la trafila delle formazioni giovanili, nel 2017 inizia ad allenarsi con la prima squadra.
Fa il suo debutto fra i professionisti il 21 maggio 2017 disputando gli ultimi minuti dell'incontro casalingo di campionato vinto 2-0 contro il Crystal Palace diventando, all'età di 16 anni e 263 giorni, il più giovane giocatore dopo Duncan Edwards ad esordire con i Red Devils[3] nonché il primo calciatore classe 2000 a giocare in Premier League.[4]
Ha giocato nelle nazionali giovanili inglesi Under-16, Under-17, Under-18, Under-19 ed Under-20.
Nel 2017 ha vinto il Mondiale Under-17.
Il 29 agosto 2024 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore,[5] con cui ha debuttato il 7 settembre seguente nella sfida vinta per 0-2 in casa dell'Irlanda in Nations League.[6]
Statistiche aggiornate al 25 gennaio 2025.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2016-2017 | ![]() |
PL | 1 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | - | - | - | - | - | - | 1 | 0 |
2017-2018 | PL | 0 | 0 | FACup+CdL | 1+0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 1 | 0 | |
2018-2019 | PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 0+0 | 0 | UCL | 0 | 0 | - | - | - | 2 | 0 | |
2019-2020 | PL | 2 | 0 | FACup+CdL | 0+1 | 0 | UEL | 3 | 0 | - | - | - | 6 | 0 | |
Totale Manchester United | 5 | 0 | 2 | 0 | 3 | 0 | - | - | 10 | 0 | |||||
2020-2021 | ![]() |
PL | 30 | 6 | CP | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 6 |
2021-2022 | ![]() |
L1 | 24 | 1 | CF | 2 | 1 | UCL | 4 | 1 | SF | 0 | 0 | 30 | 3 |
2022-2023 | L1 | 36 | 2 | CF | 3 | 1 | - | - | - | - | - | - | 39 | 3 | |
2023-2024 | L1 | 31 | 0 | CF | 3 | 0 | UECL | 11[7] | 2 | - | - | - | 45 | 2 | |
2024-2025 | L1 | 13 | 1 | CF | - | - | UCL | 6[7] | 1 | - | - | - | 19 | 2 | |
Totale Lilla | 104 | 4 | 8 | 2 | 21 | 4 | 0 | 0 | 133 | 10 | |||||
Totale carriera | 139 | 10 | 12 | 2 | 24 | 4 | 0 | 0 | 175 | 16 |
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Inghilterra | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
7-9-2024 | Dublino | Irlanda ![]() |
0 – 2 | ![]() |
UEFA Nations League 2024-2025 - 1° turno | - | ![]() |
10-9-2024 | Londra | Inghilterra ![]() |
2 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2024-2025 - 1° turno | - | |
13-10-2024 | Helsinki | Finlandia ![]() |
1 – 3 | ![]() |
UEFA Nations League 2024-2025 - 1° turno | - | ![]() |
17-11-2024 | Londra | Inghilterra ![]() |
5 – 0 | ![]() |
UEFA Nations League 2024-2025 - 1° turno | - | ![]() ![]() |
Totale | Presenze | 4 | Reti | 0 |
- Lilla: 2021
- ^ Angel Gomes: 2000 – Inghilterra, su worldfootballscouting.com, 26 marzo 2018.
- ^ (EN) GUARDIAN ANGEL Who is Angel Gomes, what countries could Manchester United wonderkid play for, and is he related to Nani?, su thesun.co.uk, 8 ottobre 2017.
- ^ (EN) Angel Gomes – youngest debut since Duncan Edwards, su footballcoin.io, 22 maggio 2017.
- ^ (EN) Man Utd youngster Angel Gomes becomes first Premier League player born in 2000, su fourfourtwo.com, 21 maggio 2017.
- ^ (FR) Angel Gomes appelé en équipe d’Angleterre !, su losc.fr. URL consultato il 29 agosto 2024.
- ^ (EN) Match Centre: Republic of Ireland 0-2 England, su englandfootball.com. URL consultato l'8 settembre 2024 (archiviato l'8 settembre 2024).
- ^ a b 2 Presenze nei turni preliminari.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Angel Gomes
- Angel Gomes, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Angel Gomes, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Angel Gomes, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Angel Gomes, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Angel Gomes, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Angel Gomes, su soccerbase.com, Racing Post.
- (FR) Angel Gomes, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24.
- (EN, PT) Angel Gomes, su ForaDeJogo.net (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2021).
- (EN, ES, CA) Angel Gomes, su BDFutbol.com.
- (EN, RU) Angel Gomes, su eu-football.info.
- (ES) Angel Gomes, su AS.com.
LOSC Lille – Organico |
---|
1 Mannone · 2 Mandi · 4 Alexsandro · 5 Gudmundsson · 6 Bentaleb · 7 Haraldsson · 8 Angel Gomes · 9 David · 10 Cabella · 11 Sahraoui · 12 Meunier · 13 Zedadka · 14 Umtiti · 16 Caillard · 17 Mukau · 18 Diakité · 19 Fernandez-Pardo · 20 Bakker · 21 André · 22 T. Santos · 23 Zhegrova · 26 André Gomes · 28 Fernandes · 29 Mbappé · 30 Chevalier · 31 Ismaily · 32 Bouaddi · 36 Touré · 47 Lachaab · Akpom · Allenatore: Génésio |
Nazionale under 21 inglese · Campionato d'Europa Under-21 UEFA 2023 | |
---|---|
1 Trafford · 2 Aarons · 3 Thomas · 4 Colwill · 5 Harwood-Bellis · 6 Skipp · 7 Gibbs-White · 8 Ramsey · 9 Archer · 10 Smith Rowe · 11 Gordon · 12 Branthwaite · 13 Griffiths · 14 Garner · 15 Cresswell · 16 Johnson · 17 Jones · 18 Doyle · 19 Elliott · 20 Palmer · 21 Gomes · 22 Rushworth · 23 Madueke · CT: Carsley | ![]() |