it.wikipedia.org

Angelo Cesare Bruni - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Angelo Baldassarre Cesare Bruni

Angelo Baldassarre Cesare Bruni (Torino, 8 gennaio 1884Orta San Giulio, 29 settembre 1955) è stato un anatomista italiano.[1]

I suoi principali contributi riguardano lo studio dell'istologia e delle funzioni del connettivo, l'embriologia e la morfologia delle ghiandole endocrine, e l'apparato di conduzione del cuore.[1] Bruni sosteneva che la sostanza fondamentale dei tessuti connettivi fosse da considerare dipendente dalle cellule, che le fibre reticolari non fossero un precursore del collagene ma precise entità strutturali, che le cellule del sistema istiocitario fossero residui di cellule mesenchimali embrionali, e dimostrò l'importanza del connettivo lasso nella difesa tessutale.[1]

Laureatosi in Medicina nel 1907 a Torino, fu dapprima professore di anatomia degli animali domestici presso la facoltà di Veterinaria a Milano, nel 1923, e nel 1924 venne incaricato presso la Facoltà di Medicina dell'insegnamento di anatomia chirurgica.[1]

Diventò titolare di anatomia umana normale a Parma dal 1931; fu docente di anatomia umana normale e direttore dell’Istituto di Anatomia umana di Bologna dal 1 novembre 1933 al 28 ottobre 1938, nonché incaricato di Anatomia umana presso la Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali dal 1 novembre 1936 al 28 ottobre 1938;[2] in seguito fu docente a Milano dove mantenne la direzione dell'Istituto di anatomia umana normale, e contemporaneamente docente di anatomia degli animali domestici.[1]

Nel 1950 fu preside della facoltà di Medicina e Chirurgia di Milano.[1]

  1. ^ a b c d e f Angelo Cesare Bruni, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
  2. ^ Ritratti di docenti - Archivio Storico, su archiviostorico.unibo.it. URL consultato il 7 agosto 2022.

V · D · M

Docenti della Cattedra di Anatomia umana dell'Alma Mater Studiorum
XII secoloArmando Guascone · Pietro Alberici
XIII secoloTaddeo Alderotti · Giovanni da Varignana · Bartolomeo da Varignana · Guglielmo da Varignana · Guglielmo da Saliceto
XIV secoloMondino dei Liuzzi (Ottone Agenio) · Nicola Bertuccio · Alberto de' Zancari · Pietro d'Argellata
XV secoloGiovanni da Concorezzo · Bartolomeo da Montagnana · Gabriele Zerbi · Alessandro Achillini · Berengario da Carpi · Alessandro Benedetti · Chiaro Genoli · Bartolomeo Maggi
XVI secoloAngelo Bolognini · Ulisse Aldrovandi · Volcher Coiter · Andrea Vesalio · Giulio Cesare Aranzio · Costanzo Varolio · Gaspare Tagliacozzi · Girolamo Mercuriale · Gian Francesco Rota · Domenico Leoni · Carlo Ruini · Flaminio Rota · Angelo Michele Sacchi (senior)
XVII secoloAngelo Michele Sacchi (junior) · Francesco Muratori · Fabrizio Bartoletti · Virgilio de Bianchi · Giovanni Battista Cortesi · Achille Muratori · Bartolomeo Bonaccorsi · Daniele Carmeni · Giovanni Antonio Godi · Giovanni Agostino Cucchi · Bartolomeo Massari · Marcello Malpighi · Giovanni Girolamo Sbaraglia · Paolo Mini · Carlo Fracassati · Gian Battista Capponi · Silvestro Bonfiglioli · Antonio Maria Valsalva · Ippolito Francesco Albertini · Giovanni Antonio Stancari · Pietro Nanni
XVIII secoloMatteo Bazzani · Giuseppe Pozzi · Domenico Maria Gusmano Galeazzi · Gaetano Tacconi · Gian Giacinto Vogli · Paolo Battista Balbi · Ferdinando Guglielmini · Pier Paolo Molinelli · Francesco Maria Galli da Bibbiena · Ercole Lelli · Giovanni Manzolini · Anna Morandi Manzolini · Luigi Galvani · Carlo Mondini · Lorenzo Bonazzoli · Petronio Zecchini · Tarsizio Riviera Folesani · Gabriele Brunelli · Gaetano Monti · Giacinto Bartolomeo Fabbri · Tommaso Laghi · Lorenzo Antonio Canuti · Gian Giuseppe Ballanti · Leopoldo Marco Antonio Caldani · Gaetano Gaspare Uttini · Germano Azzoguidi · Alessandro Moreschi
XIX secoloFrancesco Mondini · Luigi Calori · Luigi Monti · Giulio Valenti
XX secoloAngelo Cesare Bruni · Oliviero Mario Olivo · Luigi Cattaneo · Lamberto Coppini · Giorgio Toni · Francesco Antonio Manzoli · Giovanni Mazzotti · Lucio Ildebrando Cocco · Lucia Manzoli
Controllo di autoritàVIAF (EN90243093 · SBN MILV056336