it.wikipedia.org

AnimeClick.it - Wikipedia

  • ️Thu Jun 09 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

AnimeClick.it
sito web
Logo
Logo
URLwww.animeclick.it
Tipo di sitonotiziario su anime e manga
LinguaItaliano
Registrazionefacoltativa
Commercialeno
ProprietarioAssociazione culturale New Type Media ETS
Creato daAndrea Sartori
Lancio1998
Stato attualeattivo
Modifica dati su Wikidata · Manuale

AnimeClick.it è un portale web italiano dedicato ad anime e manga che fornisce quotidianamente notizie e un ampio database di schede dedicate a titoli animati e cartacei. Il sito, definito in varie occasioni il più importante del settore in Italia,[1][2][3] tratta anche curiosità sulla cultura giapponese, occupandosi inoltre del mercato videoludico e del fansub in italiano.

AnimeClick.it è un sito amatoriale nato alla fine del 1998 come costola del portale locale VeronaClick[4], che ha pubblicato la sua prima notizia il 4 ottobre 1999.

Il 31 maggio 2011 la redazione di AnimeClick.it si riunisce nell'associazione culturale no-profit Associazione NewType Media[5]. Lo stesso giorno il fondatore Andrea Sartori affida la gestione del sito all'associazione[6]. Nell'autunno dello stesso anno vengono coinvolti da Dynit nella scelta dei doppiatori principali di Puella Magi Madoka Magica, attraverso un sondaggio tra gli utenti.[7][8] Successivamente, il sito ha ampliato la sua offerta, dando maggiore spazio alle produzioni live-action, al j-pop e al k-pop, al fenomeno del fansub italiano[9].

Nell'ottobre 2011 AnimeClick.it sbarca su Android Market con un'applicazione che propone alcune funzioni del sito[10]. A partire dal 2011 il sito comincia ad avere un proprio stand ufficiale o collaborazioni ufficiali con diverse fiere italiane dedicate al mondo del fumetto e dell'animazione, quali Lucca Comics & Games[11], Napoli Comicon[12], Cartoomics[13], Etna Comics[14], Romics[15], Far East Film Festival di Udine, diventando anche Media Partner ufficiale di alcune di esse[16][17][18].

Nel 2015 il sito si trasforma in un network grazie all'apertura nel gennaio del 2015 del sito 'costola' SerialClick.it[19] (dedicato al settore televisivo, verrà poi chiuso nel 2019)[20] e nel giugno dello stesso anno di GamerClick.it[21] (dedicato al settore videoludico giapponese).

Nel 2018 durante la fiera di Lucca Comics & Games avviene la prima edizione degli AnimeClick Awards[22]. Nel 2021, è uno degli Streaming Media Partner ufficiali dell'edizione di Lucca Comics & Games di quell'anno[23].

Il 24 ottobre del 2023 esce, edito dalla Rizzoli, il libro La super guida manga a cura di Alessandro Falciatore, direttore editoriale del sito. [24]

  1. ^ Loris Cantarelli, Dieci "piccoli" siti. La top 10 italiana dell'informazione web su manga e anime, in Manga Academica, vol. 2, 2009, p. 107.
  2. ^ AnimeClick.it segnalato da Adnkronos, su animeclick.it, 12 luglio 2007. URL consultato il 16 aprile 2015.
  3. ^ Jean-Marie Bouissou e Marco Pellitteri, Prefazione, in Il Manga. Storia e universi del fumetto giapponese, traduzione di Gianluca Di Fratta, Tunué, 2011 [2010], pp. 314-315, ISBN 978-8897165309.
  4. ^ Sono il webmaster del sito www.animeclick.it., su web.archive.org, 21 febbraio 2009. URL consultato il 27 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2009).
  5. ^ AnimeClick.it: 2011 e cattivi propositi per il 2012, su animeclick.it, 1º gennaio 2012. URL consultato il 7 aprile 2015.
  6. ^ Associazione NewType Media e AnimeClick.it, su antme.it, Associazione NewType Media, 30 maggio 2012. URL consultato il 7 aprile 2015.
  7. ^ Scegli i doppiatori di MADOKA MAGICA!, su Dynit, 06/09/2011. URL consultato il 7 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 13 aprile 2015).
  8. ^ "Madoka Magica" ("Puella Magi Madoka Magica"), su Il mondo dei doppiatori, 23 febbraio 2013. URL consultato il 16-09-2022 (archiviato l'11 giugno 2013).
  9. ^ Fansub italiani: la lista completa degli episodi fansubbati, su animeclick.it. URL consultato il 7 aprile 2015.
  10. ^ AnimeClick - Android Apps on Google Play, su market.android.com, Google Play. URL consultato il 18 aprile 2015 (archiviato dall'url originale il 18 dicembre 2012).
  11. ^ Lucca Comics & Games 2011 - Mappa Espositori, su maps2011.luccacomicsandgames.com, Lucca Comics & Games. URL consultato il 18 aprile 2015.
  12. ^ AnimeClick: Anime Dream, su comicon.it, Napoli Comicon, 19 marzo 2015. URL consultato il 18 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 18 maggio 2015).
  13. ^ Cartoomics 2016: elenco espositori, su cartoomics.it, Cartoomics, 11 marzo 2016. URL consultato l'11 marzo 2016 (archiviato dall'url originale il 10 maggio 2016).
  14. ^ Brochure Etna Comics 2014, su youblisher.com, Etna Comics, 20 giugno 2014. URL consultato il 20 giugno 2014 (archiviato dall'url originale l'8 giugno 2014).
  15. ^ L'attacco dei giganti: da manga ad anime, alla scoperta di un titolo colossale, su romics.it, Romics. URL consultato il 5 agosto 2019.
  16. ^ Cartoomics homepage, su cartoomics.it, Cartoomics, 10 febbraio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019 (archiviato dall'url originale il 12 luglio 2019).
  17. ^ The Game Fortress homepage, su thegamefortress.it, NovaLudica, 20 maggio 2018. URL consultato il 27 dicembre 2018 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2018).
  18. ^ Far East Festival - Web Media Partners, su fareastfilm.com, Far East Festival, 22 febbraio 2016. URL consultato il 17 maggio 2016 (archiviato dall'url originale il 17 maggio 2016).
  19. ^ Benvenuti a SerialClick, su serialclick.it, SerialClick. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2019).
  20. ^ SerialClick compie 4 anni e chiude i battenti, su serialclick.it, SerialClick. URL consultato il 5 agosto 2019 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2019).
  21. ^ Welcome to GamerClick.it, su gamerclick.it, GamerClick. URL consultato il 5 agosto 2019.
  22. ^ Star Comics è tra i premiati agli AnimeClick Awards 2018 a Lucca, su mobile.starcomics.com, Star Comics. URL consultato il 5 agosto 2019.
  23. ^ Partnership, su luccacomicsandgames.com. URL consultato il 6 novembre 2021 (archiviato il 29 ottobre 2021).
  24. ^ La super guida manga, su rizzolilibri.it, Rizzoli. URL consultato il 10/11/2023 (archiviato il 5 novembre 2023).

V · D · M

Piattaforme di distribuzione in rete
E-bookAmazon Kindle · Apple Books · Gallica · Google Play Libri · IBS.it · Internet Archive · Kobo · Scribd · TIMreading
DocumentiBlogger · Documenti Google · Issuu · Jimdo · LiveJournal · pastebins · Scribd · TypePad · WordPress.com · Issuu
MusicaAmazon Music · Apple Music · Bandcamp · Beatport · BigPond Music · Deezer · eMusic · iHeartRadio · iTunes Store · Jamendo · Kazaa · Last.fm · Magnatune · Melon · Mixcloud · Napster · Pandora · Prime Music · Qobuz · QQ Music · Sellaband · Spotify · SoundCloud · Tidal · TIMmusic · Vodafone Music · Walmart Music · Yandex Music · YouTube Music
VideoAmazon Prime Video · AnimeClick.it · AOL · Apple TV+ · BBC iPlayer · BigPond Movies · Chili S.p.A. · Crunchyroll · Dailymotion · DAZN · Discovery+ · Disney+ · ESPN+ · Google TV · HBO Max · Hulu · iQiyi · iTunes Store · iWant TFC · Joost · Mediaset Infinity · Metacafe · Mitele · Movistar Plus+ · Movistar TV · MyAnimeList · Netflix · Niconico · Now · Paramount+ · Peacock TV · Playz · Pluto TV · RaiPlay · Rakuten TV · Rakuten Viki · RTBF Auvio · RTÉ Player · RTVE Play · RuTube · Serially · SVT Play · Lionsgate+ · Tencent Video · TIMvision · Veoh · Vimeo · Viu · VRT MAX · VVVVID · WatchMojo · WWE Network · Yle Areena · Youku · YouTube · Zattoo
Giochi e
software
WindowsBigPond GamesArena · Gaikai · GOG.com · EA App · Epic Games · Microsoft Store · Steam · Zylom
MacOSApp Store · Epic Games · Origin · Steam
AltreGaikai · PlayStation Store · Wii Shop · Xbox Live Marketplace · Nintendo eShop
Telefonia mobileApp Store (Apple Arcade) · F-Droid · Get It Now · Google Play (Google Play Giochi) · Huawei AppGallery · Microsoft Store · PlayStation Store · Samsung Galaxy Store · TIMgames
BrowserChrome Web Store · Estensioni di Opera · Mozilla Add-ons · Zylom
CorrelatiBitTorrent · Shareware · Abandonware · Freeware