Anime borboniche - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Anime borboniche | |
---|---|
![]() | |
Lingua originale | italiano |
Paese di produzione | Italia |
Anno | 2021 |
Durata | 87 min |
Genere | commedia |
Regia | Paolo Consorti, Guido Morra |
Sceneggiatura | Paolo Consorti, Guido Morra |
Produttore | Paolo Coviello, Vittorio Maione |
Produttore esecutivo | Cameraworks |
Casa di produzione | Opera Totale |
Distribuzione in italiano | 102 Distribution, Prime Video |
Fotografia | Gianni Mammolotti |
Montaggio | Daniele Camaioni |
Effetti speciali | Daniele Camaioni |
Musiche | Ferruccio Spinetti |
Scenografia | Federico Scarpati, Nicola d'Angelo |
Costumi | Vittoria Sinagoga, Annabella Donnarumma |
Trucco | Monica Robustelli |
Interpreti e personaggi | |
|
Anime borboniche è un film del 2021 scritto e diretto da Paolo Consorti e Guido Morra.[1]
Una coppia di sposi deve raggiungere la Reggia di Caserta per una rievocazione storica. I due litigano durante il tragitto e il marito, abbandonato dalla moglie, è costretto a raggiungere la Reggia a piedi, senza cellulare e vestito da cocchiere borbonico.
Il primo trailer del film è stato diffuso il 13 gennaio 2021.[2]
La pellicola è stata girata tra la Reggia di Caserta e il borgo di Castel Campagnano.[3]
La colonna sonora porta la firma di Ferruccio Spinetti che presenta al pubblico il brano Il cammino scritto insieme con la giovane cantante Alessandra Tumolillo. Hanno partecipato alla colonna sonora i musicisti Mimì Ciaramella, Paolo Mauriello, Alfonso Brandi, Antonia Di Maio.[4][5]
Il film doveva essere distribuito su Prime Video a partire dal 14 gennaio 2021[6], ma risulta essere in catalogo con un giorno d'anticipo.[7]
- Vesuvius International
- Film Fest 2020 Miglior attore non protagonista per Giovanni Esposito
- Safiter Film Festival 2021
- Migliore regia per Paolo Consorti e Guido Morra
- Migliori attori protagonisti per Ernesto Mahieux e Susy Del Giudice
- Terni Film Festival 2021
- Migliore sceneggiatura per Paolo Consorti e Guido Morra
- ^ Martina Volonté, Anime Borboniche: il trailer del film italiano disponibile su Prime Video, su Cinematographe.it, 13 gennaio 2021. URL consultato il 13 gennaio 2021.
- ^
102 Distribution, Anime Borboniche - Trailer Ufficiale, su YouTube, 13 gennaio 2021. URL consultato il 13 gennaio 2021.
- ^ Castel Campagnano. 'Anime Borboniche': Gran serata al Castello ducale per la presentazione del film girato in paese, su Teleradio-News, 5 ottobre 2018. URL consultato il 13 gennaio 2021.
- ^ Michela Salzillo, È uscito il film ambientato nella splendida Reggia di Caserta, su Corriere CE, 14 gennaio 2021. URL consultato il 18 gennaio 2021.
- ^ CINEMA - "Anime borboniche" su Prime Video, su Olimpia in scena, 15 gennaio 2021. URL consultato il 21 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 21 aprile 2021).
- ^ Antonella Russoniello, Sbarca su Amazon Prime "Anime Borboniche" prodotto da Paolo Coviello, su IL CIRIACO - Quotidiano on line di Avellino e Provincia, 13 gennaio 2021. URL consultato il 13 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 13 gennaio 2021).
- ^ (EN) Prime Video: Anime Borboniche, su Prime Video, 13 gennaio 2021. URL consultato il 13 gennaio 2021.
- Anime Borboniche, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Anime borboniche, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Anime borboniche, su Movieplayer.it, NetAddiction S.r.l..
- Anime borboniche, su FilmTv.it, Arnoldo Mondadori Editore.
- Anime borboniche, su Comingsoon.it, Anicaflash.
- Anime borboniche, su FilmItalia.org, Cinecittà.
- (EN) Anime borboniche, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Anime borboniche, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN) Anime borboniche, su Box Office Mojo, IMDb.com.