Annie Pelletier - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Annie Pelletier | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||
Tuffi ![]() | ||||||||||||||||||||
Specialità | Trampolino | |||||||||||||||||||
Squadra | CAMO Natation | |||||||||||||||||||
Hall of fame | Panthéon des sports du Québec (2008) | |||||||||||||||||||
Palmarès | ||||||||||||||||||||
Vedi maggiori dettagli | ||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Annie Pelletier (Montréal, 22 dicembre 1973) è un'ex tuffatrice canadese. Ha rappresentato la Canada ai Giochi olimpici estivi di Atlanta 1996 e la medaglia di bronzo nel concorso dei tuffi dal trampolino 3 metri. Nel 2008 è stata inserita nel Panthéon des sports du Québec.[1]
- Atlanta 1996: bronzo nella trampolino 3 m.
- L'Avana 1991: oro nel trampolino 3 metri; argento nel trampolino 1 m.;
- Victoria 1994: oro nel trampolino 3 metri; oro nel trampolino 1 m.;
- ^ Biographie de: PELLETIER, Annie, su Panthéon des sports du Québec. URL consultato il 16 agosto 2018.
- (EN, FR) Annie Pelletier, su Enciclopedia canadese.
- (EN) Annie Pelletier, su fina.org, Federazione internazionale del nuoto.
- (EN, FR) Annie Pelletier, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale.
- (EN) Annie Pelletier, su Olympedia.
- (EN) Annie Pelletier, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).
- (EN) Annie Pelletier, su thecgf.com, Commonwealth Games Federation.
- (EN, FR) Annie Pelletier, su olympic.ca, Canadian Olympic Committee.
- (FR) Annie Pelletier, su pantheondessports.ca, Panthéon des sports du Québec.