Antiproibizionisti sulla droga - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Antiproibizionisti sulla droga | |
---|---|
Lista Antiproibizionisti sulla Droga, per Roma Civica, laica e verde, contro la criminalità politica e comune [1] | |
Portavoce | Marco Taradash[1] |
Stato | ![]() |
Fondazione | 1989 |
Derivato da | Partito Radicale |
Dissoluzione | 1992 |
Confluito in | Lista Marco Pannella |
Ideologia | Antiproibizionismo Libertarianismo Liberalismo sociale Europeismo |
Collocazione | Centro-sinistra |
Gruppo parl. europeo | Gruppo Verde |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Antiproibizionisti sulla droga è stata una lista elettorale libertaria attiva in Italia dal 1989 al 1992, erede del Partito Radicale.[2]
La lista venne costituita da vari esponenti del Partito Radicale, che in due congressi, a Bologna nel 1988 e a Budapest nel 1989, aveva stabilito la propria trasformazione in Partito Radicale Transnazionale e la cessazione della partecipazione diretta alle elezioni italiane.[3]
Gli esponenti radicali quindi intrapresero due diverse strade. Alcuni vennero candidati all'interno di liste di altri partiti: Pannella nella lista laica PLI-PRI, Giovanni Negri e altri nella lista del PSDI, Adelaide Aglietta (che sarà eletta) e altri nella lista dei Verdi Arcobaleno. Altri politici e militanti radicali invece si radunarono in una propria lista, creando anche l'associazione Antiproibizionisti sulla droga – Contro la criminalità politica e comune.[3]
Anno delle elezioni | # di voti complessivi |
% di voti complessivi |
# di seggi complessivi vinti |
+/– | Leader |
---|---|---|---|---|---|
1989 | 430,150 (#11) | 1.24 | 1 / 87 |
– |
- Voto regionale
- Consiglieri alle elezioni regionali in Italia del 1990.
- ^ a b ANTIPROIBIZIONISMO: LA LISTA "ANTIPROIBIZIONISTI SULLA DROGA, PER ROMA CIVICA, LAICA E VERDE, CONTRO LA CRIMINALITA' POLITICA E COMUNE" HA PER CAPOLISTA MARCO TARADASH. SEGUE MARCO PANNELLA, CANDIDATO SINDACO DI ROMA PER LA LISTA STESSA. LA COMPOSIZIONE., Pannella Marco, NOTIZIE RADICALI agenzia, 5 ottobre 1989
- ^ Scelta che comportò un contenzioso, in sede di rimborsi elettorali negati dalla presidente della Camera Jotti: v. ((https://www.academia.edu/11432609/Autocrinia_e_riparto_del_finanziamento_pubblico)).
- ^ a b Gabriele Maestri, Senza rosa e senza pugno? Considerazioni giuridico-simboliche sulla presenza elettorale dei radicali in Italia (PDF), in Nomos. Le attualità nel diritto, n. 1, 2016.
Partito Radicale Nonviolento Transnazionale e Transpartito | |
---|---|
Partito Radicale fino al 1988 | |
Partiti | Radicali Italiani |
Altri soggetti della Galassia radicale | Associazione Luca Coscioni · Nessuno tocchi Caino · Non c'è pace senza giustizia · Associazione Radicale Certi Diritti · Anticlericale.net · Esperanto Radikala Asocio · Lega Internazionale Antiproibizionista |
Soggetti politici del passato | Rosa nel Pugno (2005-07) · Lista Marco Pannella (1992-2020) · Antiproibizionisti sulla droga (1989-1992) |
Media | Radio Radicale |