it.wikipedia.org

Anton Winkler - Wikipedia

Anton Winkler
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza180 cm
Peso84 kg
Slittino
SpecialitàSingolo, doppio
SquadraRC Berchtesgaden
Termine carriera1980
Carriera
Nazionale
1977-1980Germania Ovest (bandiera) Germania Ovest
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Olimpiadi 0 0 1
Mondiali 0 1 2
Europei 1 0 0

Trofeo Vittorie
Coppa del Mondo - Singolo 1 trofeo

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 dicembre 2012
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Anton Winkler (Bischofswiesen, 23 febbraio 1954Berchtesgaden, 8 ottobre 2016) è stato uno slittinista tedesco occidentale. Dopo la riunificazione della Germania (1990), ha acquisito la cittadinanza tedesca.

Esordì in Coppa del Mondo nella stagione inaugurale del 1977/78, conquistando il primo podio nella gara d'esordio il 20 dicembre 1977 nel singolo a Königssee (2°). Trionfò in classifica generale nella specialità del singolo nella stessa edizione del 1977/78.

Prese parte a due edizioni dei Giochi olimpici invernali, gareggiando nel singolo a Lake Placid 1980 dove giunse sesto, mentre a Sarajevo 1984 concluse la sua carriera chiudendo al sesto posto nel doppio e conquistando la medaglia di bronzo nel singolo.

Ai campionati mondiali ottenne una medaglia d'argento ed una di bronzo nel singolo ed un'altra di bronzo nel doppio in coppia con Anton Wembacher. Nelle rassegne continentali vinse un titolo europeo nel singolo a Königssee 1977.

Coppa del Mondo

[modifica | modifica wikitesto]

  • Vincitore della Coppa del Mondo nella specialità del singolo nel 1977/78.
  • 5 podi (4 nel singolo, 1 nel doppio):
    • 2 secondi posti (tutti nel singolo);
    • 3 terzi posti (2 nel singolo, 1 nel doppio).

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]

  • (EN) Anton Winkler, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Anton Winkler, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata

V · D · M

Vincitori della Coppa del Mondo di slittino - singolo uomini
1977/78: Anton Winkler · 1978/79: Paul Hildgartner · 1979/80: Ernst Haspinger · 1980/81: Ernst Haspinger e Paul Hildgartner · 1981/82: Ernst Haspinger · 1982/83: Paul Hildgartner · 1983/84: Michael Walter · 1984/85: Norbert Huber · 1985/86: Norbert Huber · 1986/87: Norbert Huber · 1987/88: Markus Prock · 1988/89: Georg Hackl · 1989/90: Georg Hackl · 1990/91: Markus Prock · 1991/92: Markus Prock · 1992/93: Markus Prock · 1993/94: Markus Prock · 1994/95: Markus Prock · 1995/96: Markus Prock · 1996/97: Markus Prock · 1997/98: Armin Zöggeler · 1998/99: Markus Prock · 1999/2000: Armin Zöggeler · 2000/01: Armin Zöggeler · 2001/02: Markus Prock · 2002/03: Markus Kleinheinz · 2003/04: Armin Zöggeler · 2004/05: Al'bert Demčenko · 2005/06: Armin Zöggeler · 2006/07: Armin Zöggeler · 2007/08: Armin Zöggeler · 2008/09: Armin Zöggeler · 2009/10: Armin Zöggeler · 2010/11: Armin Zöggeler · 2011/12: Felix Loch · 2012/13: Felix Loch · 2013/14: Felix Loch · 2014/15: Felix Loch · 2015/16: Felix Loch · 2016/17: Roman Repilov · 2017/18: Felix Loch · 2018/19: Semën Pavličenko · 2019/20: Roman Repilov · 2020/21: Felix Loch · 2021/22: Johannes Ludwig · 2022/23: Dominik Fischnaller · 2023/24: Max Langenhan