Antonio Buonfigli - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/6/60/Antonio_bonfigli%2C_battesimo_di_san_trofimo.jpg/220px-Antonio_bonfigli%2C_battesimo_di_san_trofimo.jpg)
Antonio Buonfigli (Siena, 1680 – 1750) è stato un pittore italiano.
Nato e attivo a Siena, fu un esponente del tardo barocco senese. Tra i suoi allievi è ricordato Leonardo de Vegni.[1] Ha realizzato numerosi dipinti per le chiese di Santo Stefano alla Lizza, San Vigilio, Santa Maria Maddalena, il battistero di San Giovanni, la sacrestia del duomo e l'oratorio della Madonna del Rosario.[2]
Il suo dipinto del Battesimo di san Trofimo è esposto alla Pinacoteca nazionale di Siena.[3]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Antonio Buonfigli
- Antonio Buonfigli (1680-1750), su Catalogo generale dei beni culturali. URL consultato il 5 ottobre 2023.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 10147118125626340723 |
---|