Apia International Sydney 2012 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Apia International Sydney 2012 | |
---|---|
Sport | ![]() |
Data | 8 gennaio – 14 gennaio |
Edizione | 120ª |
Superficie | Cemento |
Campioni | |
Singolare maschile![]() | |
Singolare femminile![]() | |
Doppio maschile![]() ![]() | |
Doppio femminile![]() ![]() | |
L'Apia International Sydney 2012 è stato un torneo di tennis giocato sul cemento. È stata la 120ª edizione del Medibank International, facente parte della categoria ATP World Tour 250 series nell'ambito dell'ATP World Tour 2012 e della categoria WTA Premier nell'ambito del WTA Tour 2012. Si è giocato nell'impianto Sydney Olimpic Park Tennis Centre a Sydney, Australia, dall'8 al 14 gennaio 2012.
Nazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie* |
---|---|---|---|
![]() |
Juan Martín del Potro | 11 | 1 |
![]() |
John Isner | 18 | 2 |
![]() |
Richard Gasquet | 19 | 3 |
![]() |
Feliciano López | 20 | 4 |
![]() |
Viktor Troicki | 22 | 5 |
![]() |
Florian Mayer | 23 | 6 |
![]() |
Marcel Granollers | 27 | 7 |
![]() |
Radek Štěpánek | 28 | 8 |
- Le teste di serie sono basate sul ranking al 26 dicembre 2011.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Nazionalità | Giocatore | Ranking | Testa di serie* |
---|---|---|---|
![]() |
Caroline Wozniacki | 1 | 1 |
![]() |
Petra Kvitová | 2 | 2 |
![]() |
Viktoryja Azaranka | 3 | 3 |
![]() |
Li Na | 5 | 4 |
![]() |
Samantha Stosur | 6 | 5 |
![]() |
Vera Zvonarëva | 7 | 6 |
![]() |
Agnieszka Radwańska | 8 | 7 |
![]() |
Marion Bartoli | 9 | 8 |
- Le teste di serie sono basate sul ranking al 26 dicembre 2011.
I seguenti giocatori hanno ricevuto una wildcard per il tabellone principale:
I seguenti giocatori sono passati dalle qualificazioni:
Per i ritiri ci sono anche due cosiddette "Lucky Losers", che sono:
Il montepremi complessivo è di 430.250 $[1].
Torneo | V | F | SF | QF | 2T | 1T | Q | Q3 | Q2 | Q1 | |
Singolare maschile | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | 20 | 0 | 12 | 6 | 0 | 0 |
Premi in denaro ($) | 78.360 | 41.290 | 22.365 | 12.740 | 7.510 | 4.450 | – | 720 | 345 | 0 | |
Doppio maschile | Punti | 250 | 150 | 90 | 45 | 0 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 23.800 | 12.520 | 6.780 | 3.890 | 2.270 | – | – | – | – | – | |
Singolare femminile | Punti | 470 | 320 | 200 | 120 | 60 | 1 | 20 | 12 | 8 | 1 |
Premi in denaro ($) | 107.000 | 57.000 | 30.510 | 16.375 | 8.800 | 4.800 | – | 2.030 | 920 | 415 | |
Doppio femminile | Punti | 470 | 320 | 200 | 120 | 1 | – | – | – | – | – |
Premi in denaro ($) | 33.000 | 17.600 | 9.600 | 4.900 | 2.650 | – | – | – | – | – |
Jarkko Nieminen ha vinto in finale contro
Julien Benneteau per 6-2, 7-5.
- È il secondo titolo in carriera per Nieminen
Viktoryja Azaranka ha vinto in finale contro
Li Na per 6-2, 1-6, 6-3.
- È il nono titolo in carriera per Azaranka, il primo del 2012.
Bob Bryan /
Mike Bryan hanno vinto in finale contro
Matthew Ebden /
Jarkko Nieminen per 6-1, 6-4.
Květa Peschke /
Katarina Srebotnik hanno vinto in finale contro
Liezel Huber /
Lisa Raymond per 6-1, 4-6, [13-11].
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Apia International Sydney 2012
- Sito ufficiale, su apiainternational.com.au.
WTA Tour 2012 | |
---|---|
Grande Slam | Australian Open ![]() ![]() ![]() ![]() |
Tornei WTA Premier | Brisbane · Sydney · Parigi · Doha · Dubai · Indian Wells · Miami · Charleston · Stoccarda · Madrid · Roma · Bruxelles · Eastbourne · Stanford · Carlsbad · Montreal · Cincinnati · New Haven · Tokyo · Pechino · Mosca (In grassetto i tornei obbligatori) |
Tornei WTA International | Auckland · Hobart · Pattaya · Bogotá · Memphis · Monterrey · Acapulco · Kuala Lumpur · Barcellona · Copenaghen · Fès · Estoril · Budapest · Strasburgo · Birmingham · Bad Gastein · 's-Hertogenbosch · Palermo · Båstad · Baku · Washington · Dallas · Tashkent · Québec · Guangzhou · Seul · Linz · Osaka · Lussemburgo |
Tornei di fine anno | Istanbul · Sofia |
Eventi a squadre | Fed Cup · Hopman Cup |
Giochi olimpici | ![]() |