it.wikipedia.org

Aqualung (Jethro Tull) - Wikipedia

  • ️Thu Feb 22 1996

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Aqualung
album in studio
ArtistaJethro Tull
Pubblicazione19 marzo 1971
Durata42:55
Dischi1
Tracce11
GenereRock progressivo
Hard rock
Folk rock
EtichettaChrysalis
Island Records Regno Unito (bandiera)
Reprise Records Stati Uniti (bandiera)
ProduttoreIan Anderson, Terry Ellis
Registrazionedicembre 1970 - febbraio 1971, Island Studios, Londra, Inghilterra
FormatiLP
Certificazioni originali
Dischi d'oroGermania (bandiera) Germania[1]
(vendite: 200 000+)
Regno Unito (bandiera) Regno Unito[2]
(vendite: 100 000+)
Dischi di platinoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti (3)[3]
(vendite: 3 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi d'oroItalia (bandiera) Italia[4]
(vendite: 25 000+)
Jethro Tull - cronologia

Album precedente

(1970)

Album successivo

(1972)

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[5]
George Starostin[6]
Piero Scaruffi[7]
OndaRockPietra miliare[8]

Aqualung è il quarto album in studio della band progressive rock inglese Jethro Tull, pubblicato nel 1971.[9]

Il titolo dell'album deriva dal rantolo roco del barbone simile, secondo Anderson, al rumore di un respiratore subacqueo (l'Aqua-lung ne è un modello particolare), infatti nel testo dice che quando respira il vagabondo emette dei suoni come un palombaro "deep sea diver sounds".

Inizialmente l'album avrebbe dovuto chiamarsi proprio My God, ma il titolo venne cambiato perché sul mercato era apparsa un'incisione pirata omonima, che aveva una qualità audio talmente buona che avrebbe potuto facilmente essere scambiata per una pubblicazione ufficiale. Il brano, a pari merito della title-track, resta comunque uno dei più eseguiti dal vivo.[senza fonte]

Il disco fu definito un concept album (nonostante Anderson stesso abbia sempre negato quest'intenzione)[10] in quanto nelle canzoni si ritrovano spesso i temi della vita, della critica alla società e di Dio (Aqualung, Cross-Eyed Mary, My God, Hymn 43, Locomotive Breath).

Fu ristampato nel 1996 con 6 bonus track.

Nel 2011, a quarant'anni dalla sua pubblicazione, venne celebrato con un tour e l'uscita di due versioni del disco. La 40th Anniversary Collector's Edition e la Special Edition. Entrambe riproposero i brani di Aqualung rimasterizzati e remixati da Steven Wilson su doppio CD, con l'aggiunta di diversi brani extra e, nel caso della 40th Anniversary Collector's Edition, vi fu la riproposizione del disco in vinile, in DVD ed in Blu-Ray. Nel 2016 venne pubblicata la 40th Anniversary Adapted Edition 2 CD + 2 DVD, con il remix di Steven Wilson, stavolta accompagnato anche dalla pubblicazione dell'EP Life Is a Long Song.

La rivista Rolling Stone ha inserito l'album al 337º posto della sua lista dei 500 migliori album di sempre.[11]

L'album colpì il pubblico grazie alla celebre copertina raffigurante un barbone, molto somigliante al leader del gruppo Ian Anderson.

L'album mostra in copertina un dipinto dell'artista Burton Silverman. È un acquerello raffigurante un uomo barbuto dai capelli lunghi in abiti trasandati. L'idea per la copertina venne da una fotografia di un senzatetto, scattata dalla moglie di Anderson. Anderson ritenne, in seguito, che sarebbe stato meglio l'utilizzo della fotografia originale piuttosto che commissionare il dipinto. Il senzatetto presente nella famosa cover richiama le fattezze di Ian Anderson, anche se Silverman sostenne che fosse un autoritratto. L'opera originale, sia il quadro anteriore che quello posteriore, sono proprietà privata di una famiglia sconosciuta.

Il retro copertina vede in basso Aqualung seduto su un marciapiede, in compagnia di un cane; lo sfondo in alto è indefinito e diventa scuro per ospitare un testo che dialoga con il concept album. Nove frasi numerate, di cui riportiamo la seguente traduzione[12]:

  1. In principio l'Uomo creò Dio; e ad immagine dell'Uomo egli lo creò.
  2. E l'Uomo diede a Dio una moltitudine di nomi, perché fosse il Signore di tutta la terra quando l'Uomo l'avesse deciso.
  3. Ed il settemilionesimo giorno l'Uomo si riposò e si appoggiò pesantemente sul suo Dio e vide che era cosa buona.
  4. E l'Uomo formò Aqualung dalla polvere della terra, e una schiera di altri suoi simili.
  5. E questi uomini inferiori furono gettati nel vuoto; ed alcuni furono bruciati, ed alcuni furono separati dalla loro specie.
  6. E l'Uomo divenne il Dio che egli aveva creato, e con i suoi miracoli regnò su tutta la terra.
  7. Ma mentre tutte queste cose accadevano, lo Spirito che aveva causato la creazione di Dio da parte dell'Uomo continuò a vivere in tutti gli uomini; persino in Aqualung.
  8. E l'uomo non se ne accorse.
  9. Ma per l'amor del cielo è meglio che cominci a stare in guardia.

Testi e musiche di Ian Anderson.

Lato A – Aqualung
  1. Aqualung – 6:31
  2. Cross-Eyed Mary – 4:06
  3. Cheap Day Return – 1:21
  4. Mother Goose – 3:51
  5. Wond'ring Aloud – 1:53
  6. Up To Me – 3:14
Lato B – My God
  1. My God – 7:08
  2. Hymn 43 – 3:14
  3. Slipstream – 1:13
  4. Locomotive Breath – 4:23
  5. Wind Up – 6:01
Tracce extra nelle edizioni in CD del 1996 e del 1999
  1. Lick Your Fingers Clean – 2:46
  2. Wind Up (Quad Version) – 5:24
  3. Excerpts from the Ian Anderson Interview (Mojo Magazine 22/2/1996) – 13:59
  4. Songs For Jeffrey (BBC 4/8/1968) – 2:51
  5. Fat Man (BBC 22/6/1969) – 2:57
  6. Bourée (BBC 22/6/1969, strumentale) – 3:58 (musica: Johann Sebastian Bach, arr. Ian Anderson)
40th Anniversary Collector's Edition e Special Edition (2011), 40th Anniversary Adapted Edition (2016)
CD 1
  1. Aqualung (New Stereo Mix)
  2. Cross-Eyed Mary (New Stereo Mix)
  3. Cheap Day Return (New Stereo Mix)
  4. Mother Goose (New Stereo Mix)
  5. Wond'ring Aloud (New Stereo Mix)
  6. Up To Me (New Stereo Mix)
  7. My God (New Stereo Mix)
  8. Hymn 43 (New Stereo Mix)
  9. Slipstream (New Stereo Mix)
  10. Locomotive Breath (New Stereo Mix)
  11. Wind-Up (New Stereo Mix)
CD 2
  1. Lick Your Fingers Clean (New Mix)
  2. Just Trying To Be (New Mix)
  3. My God (Early Version)
  4. Wond'ring Aloud (13th December 1970)
  5. Wind-Up (Early Version - New Mix)
  6. Slipstream (Take 2)
  7. Up The 'Pool (Early Version)
  8. Wond'ring Aloud, Again (Full Morgan Version)
  9. Life Is A Long Song (New Mix)
  10. Up The 'Pool (New Mix)
  11. Dr Bogenbroom (2011 - Remaster)
  12. From Later (2011 - Remaster)
  13. Nursie (2011 - Remaster)
  14. US Radio Spot
LP

Lato A

  1. Aqualung (New Stereo Mix)
  2. Cross-Eyed Mary (New Stereo Mix)
  3. Cheap Day Return (New Stereo Mix)
  4. Mother Goose (New Stereo Mix)
  5. Wond'ring Aloud (New Stereo Mix)
  6. Up To Me (New Stereo Mix)

Lato B

  1. My God (New Stereo Mix)
  2. Hymn 43 (New Stereo Mix)
  3. Slipstream (New Stereo Mix)
  4. Locomotive Breath (New Stereo Mix)
  5. Wind-Up (New Stereo Mix)
DVD
  1. Aqualung (5.1 Surround Mix)
  2. Cross-Eyed Mary (5.1 Surround Mix)
  3. Cheap Day Return (5.1 Surround Mix)
  4. Mother Goose (5.1 Surround Mix)
  5. Wond'ring Aloud (5.1 Surround Mix)
  6. Up To Me (5.1 Surround Mix)
  7. My God (5.1 Surround Mix)
  8. Hymn 43 (5.1 Surround Mix)
  9. Slipstream (5.1 Surround Mix)
  10. Locomotive Breath (5.1 Surround Mix)
  11. Wind-Up (5.1 Surround Mix)
  12. Lick Your Fingers Clean (New Mix) (5.1 Surround Mix)
  13. My God (Early Version) (5.1 Surround Mix)
  14. Up The 'Pool (5.1 Surround Mix)
  15. Life Is A Long Song (New Mix) (5.1 Surround Mix)
  16. Aqualung (New Stereo Mix)
  17. Cross Eyed Mary (New Stereo Mix)
  18. Cheap Day Return (New Stereo Mix)
  19. Mother Goose (New Stereo Mix)
  20. Wond'ring Aloud (New Stereo Mix)
  21. Up To Me (New Stereo Mix)
  22. My God (New Stereo Mix)
  23. Hymn 43 (New Stereo Mix)
  24. Slipstream (New Stereo Mix)
  25. Locomotive Breath (New Stereo Mix)
  26. Wind-Up (New Stereo Mix)
  27. Lick Your Fingers Clean (New Mix)
  28. Just Trying To Be (New Mix)
  29. My God (Early Version)
  30. Wond'ring Aloud (13th December 1970)
  31. Wind-Up (Early Version - New Mix)
  32. Slipstream (Take 2)
  33. Up The 'Pool (Early Version)
  34. Wond'ring Aloud, Again (Full Morgan Version)
  35. Life Is A Long Song (New Mix)
  36. Up The 'Pool (New Mix)
  37. Dr Bogenbroom (2011 - Remaster)
  38. From Later (2011 - Remaster)
  39. Nursie (2011 - Remaster)
  40. Aqualung (Quad Mix)
  41. Cross-Eyed Mary (Quad Mix)
  42. Cheap Day Return (Quad Mix)
  43. Mother Goose (Quad Mix)
  44. Wond'ring Aloud (Quad Mix)
  45. Up To Me (Quad Mix)
  46. My God (Quad Mix)
  47. Hymn 43 (Quad Mix)
  48. Slipstream (Quad Mix)
  49. Locomotive Breath (Quad Mix)
  50. Wind-Up (Quad Mix)
Blu-Ray
  1. Aqualung (5.1 Surround Mix)
  2. Cross-Eyed Mary (5.1 Surround Mix)
  3. Cheap Day Return (5.1 Surround Mix)
  4. Mother Goose (5.1 Surround Mix)
  5. Wond'ring Aloud (5.1 Surround Mix)
  6. Up To Me (5.1 Surround Mix)
  7. My God (5.1 Surround Mix)
  8. Hymn 43 (5.1 Surround Mix)
  9. Slipstream (5.1 Surround Mix)
  10. Locomotive Breath (5.1 Surround Mix)
  11. Wind-Up (5.1 Surround Mix)
  12. Lick Your Fingers Clean (New Mix) (5.1 Surround Mix)
  13. My God (Early Version) (5.1 Surround Mix)
  14. Up The 'Pool (5.1 Surround Mix)
  15. Life Is A Long Song (New Mix) (5.1 Surround Mix)
  16. Aqualung (New Stereo Mix)
  17. Cross-Eyed Mary (New Stereo Mix)
  18. Cheap Day Return (New Stereo Mix)
  19. Mother Goose (New Stereo Mix)
  20. Wond'ring Aloud (New Stereo Mix)
  21. Up To Me (New Stereo Mix)
  22. My God (New Stereo Mix)
  23. Hymn 43 (New Stereo Mix)
  24. Slipstream (New Stereo Mix)
  25. Locomotive Breath (New Stereo Mix)
  26. Wind-Up (New Stereo Mix)
  27. Lick Your Fingers Clean (New Mix)
  28. Just Trying To Be (New Mix)
  29. My God (Early Version)
  30. Wond'ring Aloud (13th December 1970)
  31. Wind-Up (Early Version - New Mix)
  32. Slipstream (Take 2)
  33. Up The 'Pool (Early Version)
  34. Wond'ring Aloud, Again (Full Morgan Version)
  35. Life Is A Long Song (New Mix)
  36. Up The 'Pool (New Mix)
  37. Dr Bogenbroom (2011 - Remaster)
  38. From Later (2011 - Remaster)
  39. Nursie (2011 - Remaster)
  40. Aqualung
  41. Cross-Eyed Mary
  42. Cheap Day Return
  43. Mother Goose
  44. Wond'Ring Aloud
  45. Up To Me
  46. My God
  47. Hymn 43
  48. Slipstream
  49. Locomotive Breath
  50. Wind-Up
  51. Aqualung (Quad Mix)
  52. Cross-Eyed Mary (Quad Mix)
  53. Cheap Day Return (Quad Mix)
  54. Mother Goose (Quad Mix)
  55. Wond'ring Aloud (Quad Mix))
  56. Up To Me (Quad Mix)
  57. My God (Quad Mix)
  58. Hymn 43 (Quad Mix)
  59. Slipstream (Quad Mix)
  60. Locomotive Breath (Quad Mix)
  61. Wind-Up (Quad Mix)
Classifica (1971) Posizione
Australia[13] 19
Italia[16] 15
Stati Uniti[19] 33
  1. ^ (DE) Gold/Platin Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 10 aprile 2016.
  2. ^ (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 10 aprile 2016.
  3. ^ (EN) Jethro Tull - Aqualung – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 10 aprile 2016.
  4. ^ Aqualung (certificazione), su FIMI. URL consultato il 10 aprile 2016.
  5. ^ (EN) Bruce Eder, Aqualung, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 30 settembre 2015.
  6. ^ Recensione di George Starostin, su starling.rinet.ru.
  7. ^ Piero Scaruffi, The History of Rock Music. Jethro Tull: biography, discography, reviews, links, su scaruffi.com. URL consultato il 1º novembre 2015.
  8. ^ Giovanni Agnes, Jethro Tull - Aqualung :: Le pietre miliari di OndaRock, su ondarock.it, 31 ottobre 2006. URL consultato il 1º novembre 2015.
  9. ^ Tutti i dischi anni ’60-70 dei Jethro Tull, dal peggiore al migliore | Rolling Stone Italia, su rollingstone.it, 31 marzo 2024. URL consultato il 18 agosto 2024.
  10. ^ Cesare Rizzi, Progressive & Underground, Giunti, 2003, p. 59.
  11. ^ 500 Greatest Albums of All Time: Aqualung - Jethro Tull Rolling Stone. Consultato il 17 novembre 2011
  12. ^ JETHRO TULL Aqualung - Vintage Rock Forum, su vintagerockforum.altervista.org. URL consultato il 23 marzo 2021.
  13. ^ a b (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, St Ives, N.S.W., Australian Chart Book, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  14. ^ (EN) Top Albums - July 10, 1971, su Library and Archives Canada. URL consultato il 3 settembre 2016.
  15. ^ a b (NL) Jethro Tull - Aqualung, su Ultratop. URL consultato il 3 settembre 2016.
  16. ^ a b Gli album più venduti del 1971, su Hit Parade Italia. URL consultato il 3 settembre 2016.
  17. ^ (EN) Official Albums Chart: 4 April 1971 - 10 April 1971, su Official Charts Company. URL consultato il 3 settembre 2016.
  18. ^ (EN) Jethro Tull – Chart history, su Billboard, Penske Media Corporation. URL consultato il 3 settembre 2016. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare la classifica desiderata.
  19. ^ (EN) Top Pop Albums of 1971, su billboard.biz. URL consultato il 3 settembre 2016 (archiviato dall'url originale il 31 dicembre 2012).

V · D · M

Jethro Tull
Ian Anderson · Jack Clark · John O'Hara · David Goodier · Scott Hammond
Mick Abrahams · Martin Barre · Florian Opahle · Joe Parrish · Clive Bunker · Glenn Cornick · John Evan · Jeffrey Hammond · Barriemore Barlow · David Palmer · John Glascock · Eddie Jobson · Mark Craney · Dave Pegg · Peter-John Vettese · Gerry Conway · Martin Allcock · Matt Pegg · John Bundrick · Foss Paterson · David Mattacks · Steve Bailey · Andrew Giddings · Jonathan Noyce · Doane Perry · James Duncan
Album in studioThis Was · Stand Up · Benefit · Aqualung · Thick as a Brick · A Passion Play · War Child · Minstrel in the Gallery · Too Old to Rock 'n' Roll: Too Young to Die! · Songs from the Wood · Heavy Horses · Stormwatch · A · The Broadsword and the Beast · Under Wraps · A Classic Case · Crest of a Knave · Rock Island · Catfish Rising · Nightcap · Roots to Branches · J-Tull Dot Com · Christmas Album · The Zealot Gene · RökFlöte
Album dal vivoBursting Out · Live at Hammersmith '84 · A Little Light Music · Jethro Tull in Concert · Living with the Past · Nothing is Easy · Aqualung Live · Live at Montreux 2003 · Jack in the Green: Live in Germany 1970-1993 · Live at Madison Square Garden 1978 · Live at Carnegie Hall 1970
RaccolteLiving in the Past · M.U. - The Best of Jethro Tull · Repeat: The Best of Jethro Tull - Vol. II · Original Masters · 20 Years of Jethro Tull · 20 Years of Jethro Tull: Highlights · 25th Anniversary Box Set · The Best of Jethro Tull · Through the Years · A Jethro Tull Collection · 36 Greatest Hits · The Very Best of Jethro Tull · The Essential Jethro Tull · The Best of Acoustic Jethro Tull · 50 for 50 · 50th Anniversary Collection · Stormwatch 2 · Warchild II
CanzoniAqualung · Budapest · Bungle in the Jungle · Cross-Eyed Mary · Kissing Willie · Locomotive Breath · Mother Goose · My God · No Lullaby · We Used to Know · The Witch's Promise
Discografia