Arkadij Belyj - Wikipedia
Questa voce sull'argomento giocatori di calcio a 5 russi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Arkadij Belyj | |||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||||||||||
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||
Calcio a 5 ![]() | |||||||||||||
Termine carriera | 2005 | ||||||||||||
Carriera | |||||||||||||
Squadre di club | |||||||||||||
| |||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||
| |||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||
| |||||||||||||
Palmarès | |||||||||||||
| |||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Arkadij L'vovič Belyj (in russo Аркадий Львович Белый?; Mosca, 31 maggio 1973) è un allenatore di calcio a 5 ed ex giocatore di calcio a 5 russo, campione europeo con la Nazionale russa nel 1999.
Carriera
Giocatore della Dina Mosca alla fine degli anni 1990, con la nazionale russa ha disputato il FIFA Futsal World Championship 1996 in terra iberica dove i russi hanno colto un prestigioso terzo posto. Tre anni dopo ha partecipato con la squadra russa allo UEFA Futsal Championship 1999 in Spagna, battendo in finale i padroni di casa e detentori del titolo. Sempre con la nazionale ha poi disputato l'anno dopo il FIFA Futsal World Championship 2000 giungendo quarto, ultima qualificazione russa ai campionati del mondo.
Palmarès
Campionato d'Europa: 1
- Russia: 1999
Collegamenti esterni
- Nazionale russa a Spagna 1996, su fifa.com. URL consultato il 24 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
- Nazionale russa a Guatemala 2000, su fifa.com. URL consultato il 24 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2013).
Nazionale russa · Campionato europeo di calcio a 5 1996 | |
---|---|
1 Oleg Denisov · 2 Konstantin Erëmenko · 3 Valeri Lennikov · 4 Aleksandr Verižnikov · 5 Temur Alekberov · 6 Nail' Zakerov · 7 Vadim Jašin · 8 Dmitrij Gorin · 9 Aleksej Kiselëv · 10 Arkadij Belyj · 11 Dmitri Eremine · 12 Il'ja Samochin · CT: Semen Andreev | ![]() |
Nazionale russa · Coppa del Mondo di calcio a 5 FIFA 1996 | |
---|---|
1 Il'ja Samochin · 2 Konstantin Erëmenko · 3 Aleksej Uskov · 4 Aleksandr Verižnikov · 5 Temur Alekberov · 6 Dmitrij Čugunov · 7 Vadim Jašin · 8 Dmitrij Gorin · 9 Aleksej Kiselëv · 10 Arkadij Belyj · 11 Michail Koščeev · 12 Aleksej Evteev · CT: Semën Andreev | ![]() |
Nazionale russa · Campionato europeo di calcio a 5 1999 | |
---|---|
1 Oleg Denisov · 2 Konstantin Erëmenko · 3 Denis Agafonov · 4 Aleksandr Verižnikov · 5 Temur Alekberov · 6 Marat Abjanov · 7 Michail Markin · 8 Dmitrij Gorin · 9 Vadim Jašin · 10 Arkadij Belyj · 11 Dmitrij Čugunov · 12 Il'ja Samochin · 13 Vladimir Grigor'ev · 14 Andrej Tkačuk · CT: Michail Bondarev | ![]() |
Nazionale russa · Coppa del Mondo di calcio a 5 FIFA 2000 | |
---|---|
1 Oleg Denisov · 2 Konstantin Erëmenko · 3 Denis Agafonov · 4 Aleksandr Verižnikov · 5 Temur Alekberov · 6 Sergej Malyšev · 7 Michail Markin · 8 Vladislav Ščučko · 9 Boris Kupeckov · 10 Arkadij Belyj · 11 Dmitrij Čugunov · 12 Il'ja Samochin · 13 Gennadij Ionov · 14 Andrej Tkačuk · CT: Michail Bondarev | ![]() |
Nazionale russa · Campionato europeo di calcio a 5 2001 | |
---|---|
1 Oleg Denisov · 2 Konstantin Erëmenko · 3 Denis Agafonov · 4 Aleksandr Verižnikov · 5 Temur Alekberov · 6 Sergej Malyšev · 7 Michail Markin · 8 Vladislav Ščučko · 9 Sergej Ivanov · 10 Arkadij Belyj · 11 Andrei Soloviev · 12 Il'ja Samochin · 13 Boris Kupeckov · 14 Andrej Tkačuk · CT: Michail Bondarev | ![]() |