Arnór Sigurðsson - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arnór Sigurðsson | |||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Islanda | ||||||||||||||||||||
Altezza | 177 cm | ||||||||||||||||||||
Peso | 75 kg | ||||||||||||||||||||
Calcio | |||||||||||||||||||||
Ruolo | Centrocampista | ||||||||||||||||||||
Squadra | Blackburn | ||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||
Giovanili | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
Nazionale | |||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 6 gennaio 2024 | |||||||||||||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Arnór Sigurðsson (Akranes, 15 maggio 1999) è un calciatore islandese, centrocampista del Blackburn e della nazionale islandese.
Di ruolo trequartista, può giocare anche come esterno sinistro e come prima punta.[1][2][3] Di piede destro, predilige prendere la palla nel semifianco sinistro e portarla al centro accentrandosi in area di rigore.[2][3] Di piede destro, dispone di buona tecnica.[3]
Cresciuto nelle giovanili dell'ÍA Akraness, ha esordito in prima squadra il 3 ottobre 2015 in occasione del match di campionato vinto 2-1 contro l'ÍBV Vestmannæyja.
Dopo un anno in Svezia tra le file dell'IFK Norrköping, il 31 agosto 2018, a soli 19 anni, passa a titolo definitivo per 4 milioni di euro nella capitale russa sponda CSKA Mosca.[4] Il 19 settembre seguente fa il suo esordio in Champions con il club contro il Viktoria Plzeň; al contempo diventa il più giovane calciatore islandese ad avere disputato una partita nella massima competizione europea per club.[5] Dopo un inizio stagione da subentrante guadagna presto il posto da titolare grazie alle ottime prestazioni in UEFA Champions League condite da 2 gol: uno alla Roma nella sconfitta interna per 1-2[6] e uno nella clamorosa vittoria per 0-3 al Bernabéu contro il Real Madrid.[7] In campionato realizza il suo primo gol l'11 novembre nel successo per 2-0 contro lo Zenit San Pietroburgo.[8] Successivamente ha realizzato una doppietta nel 2-0 contro lo Spartak Mosca nel derby di Mosca del 6 aprile 2019.[9][10]
Il 30 luglio 2021 viene ceduto in prestito al Venezia.[11][12] Esordisce con i veneti il 15 agosto in occasione della sfida di Coppa Italia contro il Frosinone, vinta ai calci di rigore. Sette giorni dopo esordisce anche in serie A nella trasferta in casa del Napoli, entrando al posto di Francesco Di Mariano al 63'.[13]
Il 14 luglio 2022 fa ritorno, seppure in prestito, al suo vecchio club dell'IFK Norrköping, approfittando della possibilità concessa dalla FIFA di sospendere i contratti con i club russi a seguito dell'invasione russa dell'Ucraina del 2022.[14] Segna 6 reti in 11 presenze nell'Allsvenskan 2022 e 4 reti in 10 presenze nell'Allsvenskan 2023, prima di lasciare la squadra nel giugno 2023 a campionato in corso una volta scaduto l'accordo annuale.[15]
Il 21 giugno 2023, sfruttando nuovamente le normative FIFA riguardanti i giocatori sotto contratto in Russia, approda al Blackburn per l'intera annata 2023-2024.[16]
Ha giocato nelle nazionali giovanili islandesi Under-17, Under-19 ed Under-21.
Il 15 novembre 2018 ha fatto il suo esordio in nazionale maggiore nella sconfitta per 2-0 contro il Belgio in Nations League.
Statistiche aggiornate al 16 maggio 2021.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2015 | ÍA Akraness | UD | 1 | 0 | CI+CdL | 0 | 0 | - | - | - | - | 1 | 0 | ||
2016 | UD | 6 | 0 | CI+CdL | 2+0 | 0 | - | - | - | - | 8 | 0 | |||
Totale ÍA Akraness | 7 | 0 | 2 | 0 | - | - | - | - | 9 | 0 | |||||
2017 | IFK Norrköping | A | 8 | 0 | CS | 1 | 0 | UEL | 0 | 0 | - | - | 9 | 0 | |
2018 | A | 17 | 3 | CS | 0 | 0 | - | - | - | - | 17 | 3 | |||
2018-2019 | CSKA Mosca | PL | 21 | 5 | KR | 0 | 0 | UCL | 6 | 2 | SR | 0 | 0 | 27 | 7 |
2019-2020 | PL | 22 | 4 | KR | 2 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | 29 | 4 | ||
2020-2021 | PL | 23 | 2 | KR | 3 | 0 | UEL | 5 | 0 | - | - | 31 | 2 | ||
Totale CSKA Mosca | 66 | 11 | 5 | 0 | 16 | 2 | 0 | 0 | 87 | 13 | |||||
2021-2022 | Venezia | A | 9 | 0 | CI | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 11 | 0 |
2022 | IFK Norrköping | A | 11 | 6 | CS | 1 | 1 | - | - | - | - | - | - | 12 | 7 |
Totale IFK Norrköping | 36 | 9 | 2 | 1 | 0 | 0 | - | - | 38 | 10 | |||||
Totale carriera | 118 | 20 | 11 | 1 | 16 | 2 | 0 | 0 | 145 | 23 |
- CSKA Mosca: 2018
- ^ Sigurdsson al Venezia, manca solo l'annuncio, su fantacalcio.it. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ a b Guida galattica al calciomercato del Venezia, su ultimouomo.com, 7 settembre 2021. URL consultato il 16 settembre 2021.
- ^ a b c (RU) Как играет новичок ЦСКА Арнор Сигурдссон, su pfc-cska.com. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (RU) Арнор Сигурдссон перешел в ПФК ЦСКА из Норрчепинга, su pfc-cska.com. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (EN) Arnór Sigurðsson (@arnorsigurdsson) has made his debut for @PFCCSKA_en & is now the youngest Icelandic player to play in @ChampionsLeague 🇮🇸👌🏻 #TeamTotalFootball, su twitter.com. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ Champions, Cska Mosca-Roma 1-2: in gol Manolas, Sigurdsson e Pellegrini, su gazzetta.it. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (RU) Армейцы отправились на матч с Реалом, su pfc-cska.com. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (RU) Цифры и факты: ПФК ЦСКА — Зенит, su pfc-cska.com. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (RU) ЦСКА: о победе на поле, su pfc-cska.com. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (RU) Цифры и факты: Спартак — ПФК ЦСКА, su pfc-cska.com. URL consultato il 30 luglio 2021.
- ^ (RU) Арнор Сигурдссон проведет сезон-2021/22 в Венеции, su pfc-cska.com. URL consultato il 31 luglio 2021.
- ^ Arnór Sigurdsson al Venezia FC, su veneziafc.it. URL consultato il 31 luglio 2021.
- ^ SSC Napoli - Venezia FC, 22/ago/2021 - Serie A - Cronaca della partita, su transfermarkt.it. URL consultato il 2 ottobre 2021.
- ^ (SV) Välkommen tillbaka till IFK Norrköping, Arnór Sigurdsson!, su ifknorrkoping.se, 14 luglio 2022. URL consultato il 15 luglio 2022.
- ^ (SV) Arnor Sigurdsson lämnar IFK Norrköping, su ifknorrkoping.se, 29 maggio 2023. URL consultato il 21 giugno 2023.
- ^ (EN) Arnor arrives!, su rovers.co.uk, 21 giugno 2023. URL consultato il 21 giugno 2023.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arnór Sigurðsson
- Arnór Sigurðsson, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Arnór Sigurðsson, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Arnór Sigurdsson, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Arnór Sigurðsson, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Arnór Sigurðsson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (SV) Arnór Sigurðsson, su svenskfotboll.se, Federazione calcistica della Svezia.
- (EN, RU) Arnór Sigurðsson, su eu-football.info.
- (IS) Arnór Sigurðsson, su ksi.is.
Blackburn Rovers F.C. – Organico |
---|
1 Pears · 2 Brittain · 3 Pickering · 4 O'Riordan · 5 Hyam · 6 Tronstad · 7 Sigurðsson · 8 Szmodics · 9 Gallagher · 10 Dolan · 11 Rankin-Costello · 12 Wahlstedt · 14 Koumetio · 15 Gamble · 16 Wharton · 17 Carter · 18 Markanday · 19 Hedges · 20 Leonard · 21 Buckley · 22 Gilsenan · 23 Fleck · 24 Moran · 30 Garrett · 33 Telalovic · 34 Hilton · 44 Ayari · 45 Chrisene · 55 McFadzean · Kargbo · Allenatore: Eustace |
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2947152139981311100007 |
---|