Arrou - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Arrou comune delegato | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Dipartimento | ![]() |
Arrondissement | Châteaudun |
Cantone | Brou |
Comune | Vald'Yerre |
Territorio | |
Coordinate | 48°06′N 1°07′E |
Altitudine | 138 e 220 m s.l.m. |
Superficie | 65,81 km² |
Abitanti | 1 702[1] (2009) |
Densità | 25,86 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 28290 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice INSEE | 28012 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Arrou era un comune francese di 1 702 abitanti situato nel dipartimento dell'Eure-et-Loir, nella regione del Centro-Valle della Loira. Il 1° gennaio 2017 è stato unito a Boisgasson, Châtillon-en-Dunois, Courtalain, Langey e Saint-Pellerin per formare il nuovo comune di Vald'Yerre (che fino al 31 dicembre 2022 era denominato "nuovo comune di Arrou"[2]), di cui diviene capoluogo.[3]
Il territorio comunale è bagnato dalle acque del fiume Yerre.
«Semitroncato partito: il 1º d'oro, a tre piante di erica di verde; il 2º d'azzurro, a sei anelletti d'oro, ordinati 3, 2 e 1; il 3º di armellino, al capo di rosso.»
Lo stemma era stato adottato nel 1991 riunendo i blasoni di antiche famiglie: nel 1º i La Bruyère, nel 2º i Rouvray e nel 3º i d'Avaugour.[4]
Abitanti censiti
- ^ INSEE popolazione legale totale 2009
- ^ (FR) Décret n° 2022-1705 du 28 décembre 2022 portant changement du nom d'une commune, su legifrance.gouv.fr. URL consultato il 30 agosto 2024.
- ^ (FR) Arrêté portant création de la commune nouvelle d'ARROU (PDF), 25 maggio 2016.
- ^ (FR) Blason d'Arrou, su armorialdefrance.fr. URL consultato il 30 agosto 2024.
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Arrou
- (FR) Sito ufficiale, su communenouvellearrou.fr.
Controllo di autorità | BNF (FR) cb15253943q (data) |
---|