it.wikipedia.org

Assegnazione a una casa di cura e di custodia - Wikipedia

Aspetto

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'assegnazione a una casa di cura e di custodia è una misura di sicurezza personale e detentiva prevista dal sistema penale italiano. Essa è un ibrido di ideologia curativa e di custodia. È prevista per condannati con infermità psichica, per cronica intossicazione da alcool e per sordomutismo. Alla casa di cura sono più precisamente assegnati:

  • I condannati per delitto non colposo con infermità psichica, per cronica intossicazione da alcool e per sordità;
  • I condannati alla reclusione per delitti commessi in stato di ubriachezza o sotto l'azione di stupefacenti;
  • I sottoposti ad altra misura di sicurezza detentiva, se colpiti da infermità psichica che non richieda il ricovero in ospedale psichiatrico giudiziario;

Per "infermità psichica" non si devono intendere disturbi occasionali transitori, ma infermità significative di natura psichica. La durata minima[di cosa, dell'infermità psichica o della misura di sicurezza?] è tra i sei mesi e i tre anni.

V · D · M

Conseguenze giuridiche del reato in Italia
Sanzioni penaliDelitti: Ergastolo · Reclusione · Multa
Contravvenzioni: Arresto · Ammenda
Cause di estinzione del reatoEsito positivo della messa alla prova · Estinzione del reato per condotte riparatorie · Morte del reo prima della condanna · Prescrizione · Amnistia · Sospensione condizionale della pena · Remissione della querela · Perdono giudiziale · Oblazione
Cause di estinzione della penaMorte del reo dopo la condanna · Estinzione della pena per decorso del tempo · Indulto · Grazia · Non menzione della condanna nel casellario giudiziale · Liberazione condizionale · Riabilitazione
Sanzioni sostitutive
delle pene detentive brevi
Semidetenzione · Libertà controllata · Pena pecuniaria
Misure alternative
alla detenzione
Affidamento in prova al servizio sociale · Detenzione domiciliare · Regime di semilibertà · Liberazione anticipata · Liberazione condizionale
Pene accessorieInterdizione dai pubblici uffici · Interdizione da una professione o da un'arte · Interdizione legale
Misure di sicurezzaPersonali detentive: Assegnazione a una colonia agricola o ad una casa di lavoro · Assegnazione a una casa di cura e di custodia · Residenza per l'esecuzione delle misure di sicurezza (già Ospedale psichiatrico giudiziario) · Collocamento in comunità (già Riformatorio giudiziario)

Personali non detentive: Libertà vigilata · Divieto di soggiorno in uno o più comuni o in una o più province · Divieto di frequentare osterie e pubblici spacci di bevande alcooliche · Espulsione dello straniero

Patrimoniali: Cauzione di buona condotta · Confisca