Associazione Calcio Carpi 1934-1935 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Associazione Calcio Carpi | |
---|---|
Stagione 1934-1935 | |
Sport | calcio |
Squadra | Carpi |
Allenatore | József Ging |
Presidente | Arnaldo Salvaterra |
Prima Divisione | 13º posto nel girone E. Retrocesso nella Prima Divisione dell'Emilia. |
Maggiori presenze | Campionato: Guandalini (25) |
Miglior marcatore | Campionato: Gavioli (6) |
Stadio | Polisportivo Comunale |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa pagina raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Carpi nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.
Nella stagione 1934-1935 il Carpi ha disputato il girone E della Prima Divisione. Con 18 punti ha ottenuto il tredicesimo e penultimo posto in classifica, venendo retrocesso nel campionato regionale emiliano di Prima Divisione 1935-1936, perché solo le prime sei classificate hanno acquisito il diritto a partecipare al prossimo nascente campionato di Serie C. Il torneo è stato vinto dalla Reggiana con 38 punti davanti al Parma con 37 punti, i reggiani hanno vinto anche il girone finale ma hanno poi perso la promozione in Serie B perdendo lo spareggio con il Siena.
In casa carpigiana viene chiamato l'allenatore ungherese József Ging già allenatore del Modena, sempre dal Modena rientra Zorè Sabbadini ma si infortuna al ginocchio e senza la sua stella il Carpi disputerà una stagione da dimenticare in fretta. Fanno la loro apparizione in prima squadra alcuni giovani che conteranno nei prossimi anni, quali Narciso Benetti e Nunzio Gavioli che risulterà il miglior marcatore con sei reti. L'attacco evanescente ed i risultati negativi conseguenti, minano la solidità della società, a Piacenza la squadra gioca con solo dieci calciatori, poi rinuncia a disputare il recupero dell'ultima di campionato. Al termine della stagione si dimette il presidente Arnaldo Salvaterra, a raccoglierne l'eredità sono due imprenditori locali, Agostino Braghiroli e Enzo Mailli.
|
|
26 maggio 1935 26ª giornata[4] | Carpi | 0 – 2 A Tav.[5] | Ravenna |
- ^ Partita rinviata e recuperata il 3 febbraio 1935 sul campo neutro di Modena.
- ^ a b Partita disputata sul campo neutro di Modena.
- ^ La squadra del Carpi è scesa in campo con solo dieci calciatori.
- ^ Partita rinviata e non recuperata per forfait del Carpi.
- ^ Partita assegnata (0-2) a tavolino dal Dipartimento Divisioni Superiori per forfait del Carpi
- Carlo Fontanelli, Fabio Garagnani, Enrico Gualtieri e Enrico Ronchetti, La grande storia del Carpi1903-2013, GEO Edizioni, 2013, pp. 97-99.
- Stagione 1934-1935 Storiapiacenza1919.it
- Stagione 1934-35 Lastoriadellareggiana.it
A.C. Carpi – Archivio delle stagioni | |
---|---|
Società Calcistica Jucunditas Carpi | 1909-13 · 1913-14 · 1914-15 · 1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19 |
Associazione Calcio Carpi | 1919-20 · 1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36 · 1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1943-44 · 1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 |
Carpi Calcio | 2000-01 · 2001-02 |
Carpi Football Club 1909 | 2002-03 · 2003-04 · 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18 · 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 |
Athletic Carpi 2021 | 2021-22 |
A.C. Carpi | 2022-23 · 2023-24 · 2024-25 |