Associazione Calcio Napoli 1934-1935 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
AC Napoli | |
---|---|
Stagione 1934-1935 | |
Sport | calcio |
Squadra | Napoli |
Allenatore | William Garbutt |
Presidente | Vincenzo Savarese |
Serie A | 7º |
Coppa dell'Europa Centrale | Ottavi di finale |
Maggiori presenze | Campionato: Castello, Rivolta (30) Totale: Castello, Rivolta (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Vojak (10) Totale: Vojak (11) |
Stadio | Partenopeo |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Associazione Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935
La stagione 1934-1935 del Napoli è la 6ª stagione in Serie A e la 9ª complessiva in massima serie.[1][2]
Il Napoli, in virtù del terzo posto in campionato conquistato l'anno precedente, partecipò per la prima volta alla Coppa Europa (o Mitropa Cup), la massima competizione europea di quei tempi. Al primo turno gli Azzurri affrontarono gli austriaci dell'Admira Vienna. Dopo un pareggio per 0-0 nella gara d'andata in trasferta, sprecarono il doppio vantaggio iniziale nella gara di ritorno a Napoli facendosi rimontare dagli avversari (risultato finale 2-2); nella bella vennero travolti per 5-0. In campionato i partenopei arrivarono settimi.[3] A fine stagione l'allenatore Garbutt lasciò la panchina.
Area direttiva
- Presidente: Vincenzo Savarese
|
Roma 6 gennaio 1935 11ª giornata | Lazio | 3 – 1 referto | Napoli |
Napoli 13 gennaio 1935 12ª giornata | Napoli | 0 – 1 referto | Ambrosiana-Inter |
Livorno 20 gennaio 1935 13ª giornata | Livorno | 0 – 2 A tav. referto | Napoli |
Napoli 27 gennaio 1935 14ª giornata | Napoli | 2 – 1 referto | Triestina |
Bologna 3 febbraio 1935 15ª giornata | Bologna | 3 – 0 referto | Napoli |
Alessandria 10 febbraio 1935 16ª giornata | Alessandria | 4 – 2 referto | Napoli |
Napoli 24 febbraio 1935 17ª giornata | Napoli | 0 – 0 referto | Juventus |
Roma 3 marzo 1935 18ª giornata | Roma | 4 – 0 referto | Napoli |
Napoli 10 marzo 1935 19ª giornata | Napoli | 0 – 1 referto | Milan |
Vercelli 17 marzo 1935 20ª giornata | Pro Vercelli | 1 – 1 referto | Napoli |
Napoli 31 marzo 1935 21ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Fiorentina |
Brescia 7 aprile 1935 22ª giornata | Brescia | 0 – 1 referto | Napoli |
Palermo 14 aprile 1935 23ª giornata | Palermo | 2 – 0 referto | Napoli |
Napoli 21 aprile 1935 24ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Sampierdarenese |
Torino 28 aprile 1935 25ª giornata | Torino | 0 – 0 referto | Napoli |
Napoli 5 maggio 1935 26ª giornata | Napoli | 3 – 0 referto | Lazio |
Milano 12 maggio 1935 27ª giornata | Ambrosiana-Inter | 2 – 1 referto | Napoli |
Napoli 19 maggio 1935 28ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Livorno |
Trieste 26 maggio 1935 29ª giornata | Triestina | 0 – 0 referto | Napoli |
Napoli 2 giugno 1935 30ª giornata | Napoli | 1 – 1 referto | Bologna |
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | In campo neutro | Totale | DR | ||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Serie A | 29 | 15 | 7 | 5 | 3 | 23 | 11 | 15 | 3 | 4 | 8 | 16 | 27 | - | - | - | - | - | - | 30 | 10 | 9 | 11 | 39 | 38 | +1 |
Coppa dell'Europa Centrale | 1 | 0 | 1 | 0 | 2 | 2 | 1 | 0 | 1 | 0 | 0 | 0 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 3 | 0 | 2 | 1 | 2 | 7 | -5 | |
Totale | 16 | 7 | 6 | 3 | 25 | 13 | 16 | 3 | 5 | 8 | 16 | 27 | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 5 | 33 | 10 | 11 | 12 | 41 | 45 | -4 |
Giocatore | Campionato di Serie A[5] | Coppa dell'Europa Centrale[6][7][8] | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
V. Alfieri | - | - | - | - | - | - |
G. Cavanna | 18 | -19 | 3 | -7 | 21 | -26 |
A. Sentimenti | 12 | -19 | - | - | 12 | -19 |
E. Bedendo | 15 | 0 | - | - | 15 | 0 |
L. Castello | 30 | 0 | 3 | 0 | 33 | 0 |
E. Colombari | 28 | 2 | 3 | 0 | 31 | 2 |
P. Innocenti | 10 | 0 | - | - | 10 | 0 |
M. Mongero | 2 | 0 | 3 | 0 | 5 | 0 |
G. Vincenzi | 21 | 0 | 3 | 0 | 24 | 0 |
A. Zontini | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
C. Buscaglia | 9 | 1 | - | - | 9 | 1 |
G. Busiello | 1 | 0 | - | - | 1 | 0 |
G. Glovi | 9 | 1 | - | - | 9 | 1 |
V. Gravisi | 8 | 2 | - | - | 8 | 2 |
E. Rivolta | 30 | 2 | 3 | 0 | 33 | 2 |
O. Sallustro (II) | 7 | 1 | - | - | 7 | 1 |
U. Visentin | 6 | 0 | 3 | 0 | 9 | 0 |
P. Ferraris | 23 | 6 | 3 | 0 | 26 | 6 |
G. Rossetti | 29 | 5 | 3 | 0 | 32 | 5 |
A. Sallustro (I) | 21 | 7 | 3 | 1 | 24 | 8 |
G. Stábile | 20 | 0 | - | - | 20 | 0 |
G. Venditto | 5 | 0 | - | - | 5 | 0 |
A. Vojak | 25 | 10 | 3 | 1 | 28 | 11 |
- ^ Dall'Associazione Calcio Napoli alla prima Coppa Italia, su sscnapoli.it. URL consultato l'8 maggio 2015 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2013).
- ^ Sono considerati nel computo 3 tornei di Divisione Nazionale.
- ^ Pacileo e Gargano, 80 anni di passione, pag. 26
- ^ SERIE A 1934-1935 - Napoli - Partite - Riepilogo, su calcio-seriea.net.
- ^ SERIE A 1934-1935 - Napoli - Presenze, su calcio-seriea.net.
- ^ Il Littoriale, 18 giugno 1934, p. 5.
- ^ Il Littoriale, 25 giugno 1934, p. 3.
- ^ Il Littoriale, 2 luglio 1934, p. 5.