it.wikipedia.org

Associazione Calcio Reggiana 1934-1935 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Associazione Calcio Reggiana
Stagione 1934-1935
Sport calcio
Squadra  Reggiana
AllenatoreItalia (bandiera) Mora Maurer, poi
Italia (bandiera) Italo Rossi[1]
PresidenteItalia (bandiera) Marcello Bofondi
Prima Divisione1º posto nel girone E, va in finale. 2º posto nel girone finale B.
Maggiori presenzeCampionato: Fornaciari, Vighi (32)
Miglior marcatoreCampionato: Aigotti, Violi (14)
StadioStadio Mirabello

Si invita a seguire il modello di voce

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti l'Associazione Calcio Reggiana nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Nella stagione 1934-1935 la Reggiana, rafforzata dall'arrivo dell'ala destra Otello Zironi, che sarà poi al Modena anche in serie A (ritorna dal Foggia anche il reggiano Aldo Bedogni che si infortuna subito) viene allenata dal danubiano Mora Maurer, che verrà poi sostituito da Italo Rossi.

L'inizio è incerto, poi i granata inanellano otto vittorie consecutive, trascinati da tre frombolieri, Alcide Ivan Violi che realizza 16 reti, Stefano Aigotti che ne mette dentro 15 e Otello Zironi con 12 reti. Nella trasferta di Carpi vittoria per (4-1) nel derby, seguito dal solito treno speciale. Poi sconfitta nell'altro derby, col Parma, il 17 marzo del 1935 per (2-0). Dopo le vittorie con le romagnole (Cesena e Forlì) la Reggiana è prima e si qualifica per le finali promozione nel girone B, per ottenere la promozione in Serie B.

Gioca il girone con Siena, Udinese e Sanremese. Alla fine del mini torneo Reggiana e Siena sono appaiate in testa con otto punti e devono disputare uno spareggio, che si gioca a Pistoia il 21 luglio 1935 (con la protesta della società granata per la vicinanza della sede con Siena). La Reggiana, che finisce la partita in otto, perde per 7 a 0 ed in Serie B viene così promosso il Siena.

N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) A Stefano Aigotti
Italia (bandiera) D Paride Anceschi
Italia (bandiera) C Aldo Bedogni
Italia (bandiera) A Arturo Benelli
Italia (bandiera) A Gino Benelli
Italia (bandiera) C Ciro Campari
Italia (bandiera) D Milo Campari
Italia (bandiera) C Nellusco Campari
Italia (bandiera) D Socrate Campari
Italia (bandiera) P Aroldo Corazza
Italia (bandiera) D Fernando Ergellini
N. Ruolo Calciatore
Italia (bandiera) P Pietro Ferrari
Italia (bandiera) D Vivaldo Fornaciari
Italia (bandiera) A Giuseppe Frattini
Italia (bandiera) C Vittorio Leoni
Italia (bandiera) C Orlando Magini
Italia (bandiera) C Quirino Montanari
Italia (bandiera) A Walter Vezzani
Italia (bandiera) D Arnaldo Vighi
Italia (bandiera) A Alcide Ivan Violi
Italia (bandiera) A Otello Zironi































14 luglio 1935
6ª giornata
Sanremese  0 – 2
A Tav.[4]
  Reggiana


  1. ^ Dall'inizio del girone finale.
  2. ^ Partita giocata in anticipo l'11 novembre 1934.
  3. ^ Partita rinviata e recuperata il 3 febbraio 1935.
  4. ^ Partita assegnata 0-2 a tavolino dal Direttorio Divisioni Superiori per forfait della Sanremese.
  5. ^ Partita disputata sul campo neutro di Pistoia.
  • Ezio Fanticini, Andrea Ligabue, La storia della Reggiana, Reggio Emilia, Il Resto del Carlino, edizione Reggio, 1993, p. 17.
  • Carlo Fontanelli, Alfredo Ferraraccio, 1919-2003 - La favola granata - La storia dell'A.C. Reggiana, Empoli (FI), Geo Edizioni S.r.l. - stampa: Tipografia Palagini, San Miniato (PI), pp. 71-73.
  • Mauro Del Bue, Una storia Reggiana, le partite, i personaggi, le vicende dai pionieri alla liberazione, 1919-1945 (1º volume), Montecchio Emilia (RE), Aliberti Editore, 2006, pp. 217-230.

V · D · M

Associazione Calcio Reggiana 1919
ClubVoce principale · Cronologia · Statistiche e record
ImpiantiMapei Stadium - Città del Tricolore (1995-) · Stadio Mirabello (1919-1995)
PersoneAllenatori · Dirigenti · Giocatori
IncontriBilancio degli incontri contro squadre emiliano-romagnole
RivalitàParma
TifoSostenitori e gruppi organizzati
Club fondatoriReggio
Wikidata · Wikimedia Commons

V · D · M

A.C. Reggiana 1919 – Archivio delle stagioni
Associazione Calcio Reggiana1919-20 · 1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 · 1928-29 · 1929-30 · 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36 · 1936-37 · 1937-38 · 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 · 1943-44 · 1944-45 · 1945-46 · 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 · 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 · 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 · 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 · 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 · 2001-02 · 2002-03 · 2003-04 · 2004-05
Associazione Calcio Reggiana 19192005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 · 2010-11 · 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 · 2015-16 · 2016-17 · 2017-18
Reggio Audace Football Club2018-19 · 2019-20
Associazione Calcio Reggiana 19192020-21 · 2021-22 · 2022-23 · 2023-24 · 2024-25

V · D · M

Calcio in Italia nella stagione 1934-1935
CampionatiSerie A · Serie B · 1ª Divisione · 2ª Divisione · 3ª Divisione
Stagioni dei club
Serie AAlessandria · Ambrosiana-Inter · Bologna · Brescia · Fiorentina · Juventus · Lazio · Livorno · Milan · Napoli · Palermo · Pro Vercelli · Roma · Sampierdarenese · Torino · Triestina
Serie B
Girone ACagliari · Casale · Catania · Derthona · Genova 1893 · Legnano · Lucchese · Messina · Novara · Pavia · Pisa · Pro Patria · Seregno · Spezia · Viareggio · Vigevanesi
Girone BAtalanta · Bari · Catanzarese · Comense · Cremonese · Foggia · Grion Pola · L'Aquila · Modena · Padova · Perugia · Pistoiese · SPAL · Venezia · Verona · Vicenza
1ª Divisione
Girone ABassano · Bolzano · C.R.D.A. Monfalcone · Fiumana · Lanerossi Schio · Marzotto Valdagno · Palmanova · Ponziana · Pordenone · Pro Gorizia · Rovigo · Trento · Treviso · Udinese
Girone BAcciaierie Falck · Ardens · Crema · Fanfulla · Gallaratese · Intra · Lecco · Monza · Pro Lissone · Saronno · Soresinese · Trevigliese · Vimercatese · Vis Nova
Girone CAndrea Doria · Asti · Biellese · Cusiana · Pinerolo · Pirelli · Pontedecimo · Rhodense · Rivarolese · Saviglianese · SIAI Marchetti · Stradellina · Varese · Vogherese
Girone DAcqui · Alassio · Albingaunia · Corniglianese · Portuale · Entella · Imperia · Maurina · Ruentes · Sanremese · Savona · Sestrese · Vado · Ventimigliese
Girone ECarpi · Forlì · Forlimpopoli · Imolese · Libertas Rimini · Mantova · Molinella · Parma · Piacenza · Portuense · Ravenna · Reggiana · Renato Serra · Russi
Girone FAngelo Belloni Massa · Aquila Montevarchi · Carrarese · Civitavecchiese · Empoli · Grosseto · Montecatini · Pontedera · Prato · Sempre Avanti Piombino · Siena · Signe · Torres
Girone GAlma Juventus Fano · Anconitana-Bianchi · Bellator Frusino · Cerignola · Fermana · Jesi · Littorio · Manfredonia · Pescara · Sora · Sulmona · Taranto · Tiferno
Girone HAlcamo · Bagnolese · Benevento · Cosenza · Juventus Trapani · Lucano · Nissena · Palmese · Reggina · Salernitana · Savoia · Siracusa · Termini Imerese
2ª Divisione 
1933-1934 ⇐  · ⇒ 1935-1936