Associazione Calcio Savoia 1908 1988-1989 - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Associazione Calcio Savoia 1908 | |
---|---|
Stagione 1988-1989 | |
![]() | |
Sport | ![]() |
Squadra | ![]() |
Allenatore | ![]() ![]() |
Presidente Vice Presidente | ![]() Luigi Farinelli Umberto Farinelli |
Interregionale | 12º posto |
Coppa Italia Dilettanti | Primo turno |
Maggiori presenze | Campionato: Di Muro, Marasco, Toledo (33) Totale: Di Muro, Marasco, Toledo (33) |
Miglior marcatore | Campionato: Melfi (9) Totale: Melfi (9) |
Stadio | Alfredo Giraud Comunale (Boscotrecase) |
Si invita a seguire il modello di voce |
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Savoia nelle competizioni ufficiali della stagione 1988-1989[1].
La stagione 1988-1989 fu la 67ª stagione sportiva del Savoia.
Cambio della guardia al timone della società, dopo 12 anni[2] il club passa dal duo Gallo-Immobile nelle mani della famiglia Farinelli[3].
La panchina è affidata a Ciro Vesce[3], un ex calciatore biancoscudato[4], ma ottiene solo due pareggi nelle prime sette partite. Lo sostituisce Mario Schettino[3] che ottiene nelle successive cinque gare, due vittorie e tre pareggi[5].
Dopo l'ultima gara disputata al Giraud del 13 novembre, lo stadio subisce interventi di ristrutturazione, per cui le gare casalinghe verranno giocate a Boscotrecase[3], tranne la gara interna con l'Angri, persa 0-1, disputata ad Ercolano[6].
Le successive cinque gare interne fanno registrare altrettante vittorie[7], a cui non fanno seguito buoni risultati in trasferta.
Grazie alle tre vittorie consecutive tra la 31ª e la 33ª giornata[8], il Savoia arriva a giocarsi la salvezza all'ultima di campionato, in trasferta contro la Sarnese, diretta concorrente, con un punto di vantaggio[7]. Lo 0-0[8] permette al club di tenere la categoria e condannare i rivali alla retrocessione[8].
Area direttiva
- Presidente: Pasquale Farinelli
- Vice Presidente: Luigi Farinelli e Umberto Farinelli
Area organizzativa
- Segretario: Giuseppe Sasso
Area tecnica
- Direttore Sportivo: Felicio Ferraro
- Allenatore: Ciro Vesce poi
Mario Schettino
Area sanitaria
- Medico sociale: Dott. Antonio Ciniglio
- Massaggiatore: Andrea Vecchione
|
|
Acquisti | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | da | Modalità |
definitivo |
Cessioni | |||
---|---|---|---|
R. | Nome | a | Modalità |
definitivo |
1988 1ª giornata | Savoia ![]() | 1 – 1 | ![]() |
1988 2ª giornata | Portici ![]() | 5 – 1 | ![]() |
1988 3ª giornata | Savoia ![]() | 0 – 3 | ![]() |
1988 4ª giornata | Vis Sezze ![]() | 0 – 0 | ![]() |
Aggiornate al 21 maggio 1989.
Competizione | Punti | In casa | In trasferta | Totale | DR | |||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | G | V | N | P | Gf | Gs | |||
Campionato Interregionale | 32 | 17 | 9 | 5 | 3 | 16 | 7 | 17 | 1 | 7 | 9 | 8 | 20 | 34 | 10 | 12 | 12 | 24 | 27 | -3 |
![]() |
7[9] | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 4 | 2 | 0 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | 0 | 2 | 2 | 2 | 9 | -7 |
Totale | 39 | 19 | 9 | 6 | 4 | 17 | 11 | 19 | 1 | 8 | 10 | 9 | 25 | 38 | 10 | 14 | 14 | 26 | 36 | -10 |
Giornata | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 | 32 | 33 | 34 |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Luogo | C | T | T | C | T | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | C | T | C | T | C | T | C | T | C | T | T | C | T | C | T |
Risultato | P | P | P | N | P | N | P | N | N | V | N | V | P | N | V | P | V | P | V | V | P | V | N | N | N | P | N | N | P | P | V | V | V | N |
Posizione | 18 | 18 | 18 | 12 |
Fonte: Calvelli, Lucibelli, Schettino pag. da 509 a 513.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Giocatore | Serie D | Coppa Italia Dilettanti | Totale | |||
---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() | |
Amoruso | 3 | 0 | ? | ? | 3+ | 0+ |
A. Barbera | 17 | 1 | ? | ? | 17+ | 1+ |
G. Caccavale | 25 | 0 | ? | ? | 25+ | 0+ |
Cardamuro | 17 | 1 | ? | ? | 17+ | 1+ |
F. Castaldi | 18 | 2 | ? | ? | 18+ | 2+ |
De Luca | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
F. De Vita | 3 | 0 | ? | ? | 3+ | 0+ |
V. Di Muro | 33 | -26 | ? | ? | 33+ | -26+ |
F. Esposito | 29 | 2 | ? | ? | 29+ | 2+ |
F. Fedele | 2 | 0 | ? | ? | 2+ | 0+ |
Franzese | 3 | 0 | ? | ? | 3+ | 0+ |
Gaito | 31 | 0 | ? | ? | 31+ | 0+ |
Gargiulo | 3 | 0 | ? | ? | 3+ | 0+ |
Grimaldi | 4 | 0 | ? | ? | 4+ | 0+ |
Leone | 31 | 4 | ? | ? | 31+ | 4+ |
Malafronte | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
A. Marasco | 33 | 2 | ? | ? | 33+ | 2+ |
O. Melfi | 28 | 9 | ? | ? | 28+ | 9+ |
G. Micillo | 19 | 0 | ? | ? | 19+ | 0+ |
Mignogni | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
A. Milillo | 24 | 1 | ? | ? | 24+ | 1+ |
Notaro | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
Pezzullo | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
Ruggiero | 23 | 2 | ? | ? | 23+ | 2+ |
I. Russo | 32 | 0 | ? | ? | 32+ | 0+ |
Saviano | 1 | 0 | ? | ? | 1+ | 0+ |
D. Toledo | 33 | 0 | ? | ? | 33+ | 0+ |
- ^ Dati tratti da Calvelli, Lucibelli, Schettino, p. da 506 a 513
- ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino pagg. da 420 a 500.
- ^ a b c d Calvelli, Lucibelli, Schettino pag. 506.
- ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino pag. 487.
- ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino pagg. 509 e 510.
- ^ Calvelli, Lucibelli, Schettino pag. 510.
- ^ a b Calvelli, Lucibelli, Schettino pag. 507.
- ^ a b c Calvelli, Lucibelli, Schettino pag. 513.
- ^ Per la coppa Italia vengono presi in considerazione solamente i punti e la media inglese riguardanti la fase a gironi
- Chrystian Calvelli, Giuseppe Lucibelli; Raffaele Schettino, Savoia storia e leggenda dall'Oncino al Giraud, Gragnano, Stampa Democratica '95, dicembre 2000. ISBN non esistente
Savoia 1908 – Archivio delle stagioni | |
---|---|
Unione Sportiva Savoia | 1908 · 1909 · 1910 · 1911 · 1912 · 1913 · 1914 · 1915-16 · 1916-17 · 1917-18 · 1918-19 · 1919-20 · 1920-21 · 1921-22 · 1922-23 · 1923-24 · 1924-25 · 1925-26 · 1926-27 · 1927-28 |
Savoia | 1928-29 · 1929-30 |
Fascio Sportivo Savoia | 1930-31 · 1931-32 · 1932-33 · 1933-34 · 1934-35 · 1935-36 |
Associazione Calcio Torre Annunziata | 1936-37 |
Spolettificio Torre Annunziata | 1937-38 |
Unione Sportiva Savoia | 1938-39 · 1939-40 · 1940-41 · 1941-42 · 1942-43 |
Associazione Calcio Torrese | 1944 · 1945 |
Ilva Torrese | 1945-46 |
Unione Sportiva Torrese | 1946-47 · 1947-48 · 1948-49 · 1949-50 · 1950-51 · 1951-52 · 1952-53 · 1953-54 · 1954-55 |
Unione Sportiva Savoia | 1955-56 · 1956-57 · 1957-58 · 1958-59 · 1959-60 · 1960-61 · 1961-62 · 1962-63 |
Associazione Polisportiva Savoia | 1963-64 · 1964-65 · 1965-66 · 1966-67 · 1967-68 · 1968-69 · 1969-70 |
Associazione Polisportiva Savoia 1908 | 1970-71 · 1971-72 · 1972-73 · 1973-74 · 1974-75 · 1975-76 · 1976-77 · 1977-78 |
Associazione Calcio Savoia 1908 | 1978-79 · 1979-80 · 1980-81 · 1981-82 · 1982-83 · 1983-84 · 1984-85 · 1985-86 · 1986-87 · 1987-88 · 1988-89 · 1989-90 · 1990-91 · 1991-92 · 1992-93 · 1993-94 · 1994-95 · 1995-96 · 1996-97 · 1997-98 · 1998-99 · 1999-00 · 2000-01 |
Football Club Intersavoia | 2001-02 |
Società Sportiva Savoia | 2002-03 · 2003-04 |
Football Club Savoia 1908 | 2004-05 · 2005-06 · 2006-07 · 2007-08 · 2008-09 · 2009-10 |
Calcio Savoia | 2010-11 |
Associazione Calcio Savoia 1908 | 2011-12 · 2012-13 · 2013-14 · 2014-15 |
Oplonti Pro Savoia | 2015-16 · 2016-17 |
Savoia 1908 | 2017-18 |
Unione Sportiva Savoia 1908 | 2018-19 · 2019-20 · 2020-21 |
F.C. Giugliano 1928 (Savoia 1908) | 2021-22 |
Associazione Calcio Savoia 1908 | 2022-23 |
Savoia 1908 | 2023-24 · 2024-25 |