Ataru (serie televisiva) - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Ataru | |
---|---|
Paese | Giappone |
Anno | 2012 |
Formato | serie TV |
Genere | poliziesco |
Stagioni | 1 |
Episodi | 11 |
Durata | 50-55 min (episodio) |
Lingua originale | giapponese |
Rapporto | 16:9 |
Crediti | |
Ideatore | Sakurai Takeharu |
Regia | Hisashi Kimura (ep. 1-2, 5, 7), Yoshida Ken (ep. 3-4, 8), Kan Satoshi (ep. 6) |
Sceneggiatura | Sakurai Takeharu |
Interpreti e personaggi | |
| |
Musiche | Kono Shin, Roh Hyoung Woo |
Produttore | Ueda Hiroki, Kan Satoshi |
Prima visione | |
Dal | 15 aprile 2012 |
Al | 24 giugno 2012 |
Rete televisiva | TBS |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
Ataru è un dorama primaverile in 11 puntate di TBS andato in onda nel 2012.
Ataru è un uomo che soffre di autismo, più specificamente Sindrome di Asperger: è definito un "savant", cioè ufficialmente invalido ma in possesso di straordinarie capacità in determinati specifici settori che corrispondono ai suoi interessi e passioni.
Ha una memoria fotografica eccezionale e con la sua capacità intuitiva di raccogliere e dar un significato a minuscoli dettagli apparentemente irrilevanti per gli altri, riesce attraverso la deduzione a risolvere casi polizieschi in cui il colpevole è sempre rimasto sconosciuto.
Tramite internet si tiene informato sugli ultimi crimini e delitti, la sua passione rasenta l'ossessione: ma Ataru ha anche un suo personale passato che in parte almeno verrà a spiegare il suo strano comportamento. Entrerà in contatto con la squadra investigativa cittadina ed inizierà la sua fattiva collaborazione, sempre in forma anonima e nascosta dietro lo schermo di un PC.
Il dipartimento di polizia inizia a chiedere il suo aiuto nel risolvere certi casi particolarmente difficili.
- Noh Hyung-Woo
- Yuka Itaya - Iku Saiki (ep. 1)
- Maki Sakai - Nobuko Saotome (ep. 2)
- Hana Hizuki - Misaki Shoda (ep. 2)
- Yu Kamio - Takashi Saotome (ep. 2)
- Kazuhiko Kanayama - Osamu Masumoto (ep. 2)
- Rei Saito - Saegusa Masumoto (ep. 2)
- Daikichi Sugawara - Satoshi Abiko (ep. 2)
- Hitomi Takahashi - Keiko Yuge (ep. 3)
- Yosuke Asari - Takumi Yuge (ep. 3)
- Ai Takahashi - Yuko Kojima (ep. 3)
- Fumino Kimura - (ep. 4)
- Yūta Hiraoka - (ep. 4, 10)
- Yoshinori Okada (ep. 5)
- Takeshi Masu (ep. 7)
- Jun Matsumoto (ep. 8)
- Tamori (ep. 11)
Nº | Giapponese 「Kanji」 - Rōmaji | In onda |
---|---|---|
Giapponese | ||
CASE 1 | 「謎の青年が呟く殺人事件のキーワード!世界初の新感覚ミステリ登場」 - Nazo no seinen ga tsubuyaku satsujin jiken no kīwādo! Sekai-hatsu no shin kankaku misuteri tōjō | 15 aprile 2012 |
CASE 2 | 「証拠ゼロの殺人!完全犯罪を突き崩せ!!」 - Shōko zero no satsujin! Kanzen hanzai o tsuki kuzuse!! | 22 aprile 2012 |
CASE 3 | 「身勝手な男心vs奇妙な女心」 - Migattena otokogokoro vs kimyōna on'nagokoro | 29 aprile 2012 |
CASE 4 | 「最大の危機!!チョコザイ拉致&天才鑑定士の罠」 - Saidai no kiki!! Chokozai rachi& tensai kantei-shi no wana | 6 maggio 2012 |
CASE 5 | 「本当にあった透明人間事件」 - Hontōniatta tōmei ningen jiken | 13 maggio 2012 |
CASE 6 | 「絶対音感の知られざる殺意」 - Zettaiotokan no shira rezaru satsui | 20 maggio 2012 |
CASE 7 | 「さらば男達の絆!!殺人刑事」 - Saraba otokotachi no kizuna!! Satsujin keiji | 27 maggio 2012 |
CASE 8 | 「チョコザイの正体と目的!!」 - Chokozai no shōtai to mokuteki!! | 3 giugno 2012 |
CASE 9 | 「幼児虐待!!でもママが好き」 - Yōji gyakutai!! Demo mama ga suki | 10 giugno 2012 |
CASE 10 | 「父だけが知っていた殺人手法」 - Chichi dake ga shitteita satsujin shuhō | 17 giugno 2012 |
CASE 11 | 「さらばチョコザイ!!そして母の死の真相」 - Saraba chokozai!! Soshite haha no shi no shinsō | 24 giugno 2012 |