it.wikipedia.org

Athlītikī Enōsī Lemesou - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

AEL
Calcio
Segni distintivi
Uniformi di gara

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Calzettoni

Casa

Manica sinistra

Manica sinistra

Maglietta

Maglietta

Manica destra

Manica destra

Pantaloncini

Pantaloncini

Calzettoni

Calzettoni

Trasferta

Colori sociali Giallo, blu
SimboliLeone
Dati societari
CittàLimassol
NazioneCipro (bandiera) Cipro
ConfederazioneUEFA
Federazione CFA
CampionatoA' Katīgoria
Fondazione1930
PresidenteCipro (bandiera) Loizos Loizou
AllenatoreCipro (bandiera) Alexandros Garpozis
StadioLimassol Arena
(10.700 posti)
Sito webwww.ael-fc.com
Palmarès
Titoli nazionali6 Campionati ciprioti
Trofei nazionali7 Coppe di Cipro
4 Supercoppe di Cipro
Si invita a seguire il modello di voce

L'Athlītikī Enōsī Lemesou (in greco: Αθλητική Ένωση Λεμεσού), comunemente conosciuto come AEL Limassol, è una società polisportiva cipriota con sede nella città di Limassol.

Tra i club più blasonati del paese, è ai vertici anche nelle sezioni di pallacanestro (Proteas EKA AEL) e pallavolo (Tranbunker Danoi AEL).

Esclusa una retrocessione, avvenuta nel 1995-96 e seguita da una pronta risalita in massima serie, la squadra, nata nel 1930, è sempre stata ai vertici del calcio cipriota, risultando tra i fondatori della federazione.

Ha vinto 6 campionati ciprioti, 7 coppe nazionali (oltre ad 8 finali perse) e 4 supercoppe nazionali, concentrate soprattutto negli anni '50 e '60 del XX secolo le prime tre mentre l'ultima è stata vinta a maggio 2015.

Vanta numerose partecipazioni alle coppe europee, tutte concluse nei primi turni.

Il 12 maggio 2012 l'AEL vince per la 6ª volta il campionato cipriota a distanza di 44 anni grazie ai 2 punti di vantaggio sull'APOEL e sull'Omonia Nicosia.

Nel luglio 2012, partecipa alla sua prima Champions League, partendo dal secondo turno. Elimina i nord-irlandesi del Linfield, vincendo per tre a zero la gara di andata in terra cipriota e pareggiando zero a zero al ritorno. Nel terzo turno trova i campioni serbi del Partizan Belgrado, riuscendo a vincere sia a Limassol per una rete a zero che a Belgrado con lo stesso punteggio. Arrivati ai play-off l'AEL vince la gara di andata con i belgi dell'Anderlecht per due a uno, ma poi perde a Bruxelles e retrocede in UEFA Europa League.

Nel terzo turno preliminare l'AEL vince clamorosamente la gara di andata con i russi dello Zenit San Pietroburgo per uno a zero con gol di Łukasz Gikiewicz, ma al ritorno perde 3-0 e retrocede in UEFA Europa League.

Cronistoria dell'AEL
  • 1930 - Fondazione del club


  • 1930-1932: Stavros Pittas
  • 1932-1934: Crito Tornaritis
  • 1934-1953: Yiangos Limanititis
  • 1953-1971: Nikos Solomonides
  • 1971-1976: Nikos Kountas
  • 1976-1982: George Tornaritis
  • 1982-1996: Loris Lysioti
  • 1996-2002: Dimitris Solomonides
  • 2002-2003: George Frantzis
  • 2003-2005: Akis Ellenas
  • 2005-2006: Agis Agapiou
  • 2006-2008: Marios Herodotus
  • 2008-: Cipro (bandiera) Andreas Sofokleous
1940-1941, 1952-1953, 1954-1955, 1955-1956, 1967-1968, 2011-2012
1938-1939, 1939-1940, 1947-1948, 1984-1985, 1986-1987, 1988-1989, 2018-2019
1953, 1968, 1985, 2015
Secondo posto: 1947-1948
Terzo posto: 1938-1939, 1944-1945, 1964-1965, 1973-1974, 2000-2001, 2001-2002, 2020-2021
Finalista: 1937-1938, 1940-1941, 1958-1959, 1978-1979, 1987-1988, 2008-2009, 2011-2012, 2012-2013, 2014-2015, 2022-2023
Semifinalista: 1944-1945, 1948-1949, 1951-1952, 1952-1953, 1954-1955, 1961-1962, 1963-1964, 1979-1980, 1990-1991, 1999-2000, 2002-2003, 2003-2004, 2009-2010, 2020-2021
Finalista: 1955, 1987, 1989, 2012, 2019

Tabella aggiornata alla fine della stagione 2017-2018.

Competizione Partecipazioni G V N P RF RS
UEFA Champions League 2 8 4 1 3 7 15
Coppa delle Coppe 3 6 1 1 4 4 15
Coppa UEFA/UEFA Europa League 3 10 5 1 4 17 13

Aggiornata al 19 settembre 2024.

N. Ruolo Calciatore
1 Brasile (bandiera) P Muriel
2 Cipro (bandiera) P Christoforos Frantzis
4 Cipro (bandiera) D Kōnstantinos Sōtīriou
5 Portogallo (bandiera) D Hugo Basto
6 Serbia (bandiera) C Slobodan Medojević
7 Cipro (bandiera) C Evangelos Andreou
8 Cipro (bandiera) C Vasilios Papafotis
9 Burundi (bandiera) A Saido Berahino
10 Argentina (bandiera) C Javier Mendoza
11 Lituania (bandiera) C Fedor Černych
14 Serbia (bandiera) C Slavoljub Srnić
16 Portogallo (bandiera) P Miguel Oliveira
17 Guinea (bandiera) D Ahmad Mendes Moreira
19 Nigeria (bandiera) A Ezekiel Henty
20 Svezia (bandiera) C Alexander Kačaniklić
21 Inghilterra (bandiera) C George Marsh
N. Ruolo Calciatore
22 Cipro (bandiera) A Evdoras Silvestros
24 Rep. del Congo (bandiera) D Ravy Tsouka
25 Sierra Leone (bandiera) A Jonathan Morsay
26 Cipro (bandiera) D Andreas Panagiōtou
32 Cipro (bandiera) P Michalis Kyriakou
33 Cipro (bandiera) C Antreas Makrīs
34 Cipro (bandiera) C Michalis Kolias
46 Cipro (bandiera) C Leontios Zacharia
49 Cipro (bandiera) D Kypros Neofytou
66 Brasile (bandiera) C Djalma Silva
73 Cipro (bandiera) A Themistoklis Themistokleous
75 Cipro (bandiera) D Christos Sergiou
80 Italia (bandiera) C Vittorio Continella
Camerun (bandiera) C Fabrice Kah
Cipro (bandiera) C Giannis Gerolemou
Cipro (bandiera) A Panagiōtīs Zachariou

V · D · M

A' Katīgoria 2024-2025
AEK Larnaca · AEL Limassol · AEZ Zakakiou · Anorthōsis · APOEL · Apollōn Limassol · Arīs Limassol · Doxa Katōkopias · Ethnikos Achnas · Karmiōtissa · Nea Salamis · Omonia · Othellos Athīainou · Pafos

V · D · M

Squadre di calcio campioni di Cipro - Cronologia
A' KatīgoriaTrast (1935) · APOEL (1936, 1937, 1938, 1939, 1940) · AEL Limassol (1941) · 1941-1944 · EPA Larnaca (1945, 1946) · APOEL (1947, 1948, 1949) · Anorthōsis (1950) · Çetinkaya Türk (1951) · APOEL (1952) · AEL Limassol (1953) · Pezoporikos Larnaca (A' Katīgoria 1953-1954) · AEL Limassol (1955, 1956) · Anorthōsis (1957, 1958) · 1958-1959 · Anorthōsis (1960) · Omonia (1961) · Anorthōsis (1962, 1963) · Non terminato (1964) · APOEL (1965) · Omonia (1966) · Olympiakos Nicosia (1967) · AEL Limassol (1968) · Olympiakos Nicosia (1969) · EPA Larnaca (1970) · Olympiakos Nicosia (1971) · Omonia (1972) · APOEL (1973) · Omonia (1974, 1975, 1976, 1977, 1978, 1979) · APOEL (1980) · Omonia (1981, 1982, 1983, 1984, 1985) · APOEL (1986) · Omonia (1987) · Pezoporikos Larnaca (1988) · Omonia (1989) · APOEL (1990) · Apollōn Limassol (1991) · APOEL (1992) · Omonia (1993) · Apollōn Limassol (1994) · Anorthōsis (1995) · APOEL (1996) · Anorthōsis (1997, 1998, 1999, 2000) · Omonia (2001) · APOEL (2002) · Omonia (2003) · APOEL (2004) · Anorthōsis (2005) · Apollōn Limassol (2006) · APOEL (2007) · Anorthōsis (2008) · APOEL (2009) · Omonia (2010) · APOEL (2011) · AEL Limassol (2012) · APOEL (2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019) · Non assegnato (2020) · Omonia (2021) · Apollōn Limassol (2022) · Arīs Limassol (2023) · APOEL (2024)