it.wikipedia.org

Atlantic Airways - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Atlantic Airways
Logo
Logo
Stato  Regno di Danimarca
   Fær Øer (bandiera) Fær Øer
Fondazione1987
Sede principaleSørvágur
SettoreTrasporto
Prodotticompagnia aerea
Sito webwww.atlantic.fo
Compagnia aerea di bandiera
Codice IATARC
Codice ICAOFLI
Indicativo di chiamataFAROELINE
HubAeroporto di Vágar
Frequent flyerSúlubonus
Flotta6 (nel 2024)
Destinazioni12 (nel 2024)
Voci di compagnie aeree presenti su Wikipedia
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Atlantic Airways è la compagnia di bandiera delle Isole Fær Øer, effettua trasferimenti domestici tramite elicotteri e voli internazionali dalla sua base nell'Aeroporto di Vágar, posto nell'isola di Vágar.

Atlantic Airways venne fondata nel 1987, inizialmente con una compartecipazione tra il governo faroese, che ne possedeva il 51%, e la compagnia aerea danese Cimber Air, con il 49%. Il governo faroese acquistò le quote della Cimber Air nel 1989.

Il primo volo fu il 28 marzo 1988 da Vágar a Copenaghen con un BAe 146. Il governo faroese per fornire una sede ad Atlantic Airways costruì un hangar nell'aeroporto di Vágar.

Dopo un periodo di crisi dovuto alla depressione economica dei primi anni novanta, dal 1995, con il lancio di due nuove rotte per Reykjavík in Islanda e per Narsarsuaq in Groenlandia, in cooperazione con l'Air Iceland, la compagnia ha risollevato la situazione finanziaria favorendo anche un repentino sviluppo turistico per le Isole Faroe. Successivamente vennero inaugurate nuove rotte per Billund in Danimarca e per Aberdeen in Scozia.

L'aumento delle destinazioni e del numero di passeggeri portarono all'acquisto di un secondo BAe 146, ciò permise l'aggiunta dei voli per Londra-Stansted e per Oslo, inoltre l'aumento della richiesta portò all'aggiunta di altre 4 rotte: Aalborg, Stavanger, Stord e Edimburgo. Dall'estate del 2006 Edimburgo venne sostituita dalle Isole Shetland, così l'Atlantic Airways iniziò il primo collegamento diretto tra le isole scozzesi e Londra, ciò fino al 2008.

Atlantic Airways offre anche servizi domestici tramite elicottero, permettendo così un collegamento diretto tra le isole molto spesso non possibile se non via mare.[1]

EuroBonus è il programma fedeltà di Atlantic Airways, che premia i passeggeri più fedeli attribuendo un numero di miglia per ogni viaggio effettuato con la stessa compagnia e con il gruppo SAS.

Un Airbus A320neo.
Un AgustaWestland AW139.

A settembre 2024 la flotta di Atlantic Airways risulta così composta:[2][3]

Un Avro RJ100.

Nel corso degli anni, Atlantic Airways ha operato con i seguenti aeromobili:[3]

L'ex presidente degli USA Bill Clinton con il presidente dell'Atlantic Airways Magni Arge
  1. ^ Sito ufficiale dell'Atlantic Airways Archiviato il 6 novembre 2013 in Internet Archive..
  2. ^ Fleet - Atlantic Airways, su www.atlanticairways.com. URL consultato il 12 giugno 2023.
  3. ^ a b (EN) Atlantic Airways Fleet Details and History, su planespotters.net. URL consultato il 13 settembre 2024.

V · D · M

Danimarca (bandiera) Compagnie aeree danesi
Trasporto passeggeri e
compagnie regionali
Alsie Express · DAT · Great Dane Airlines · Scandinavian Airlines · Sun-Air of Scandinavia
CharterAir Alsie · Copenhagen AirTaxi · Jettime · Sunclass Airlines
CargoStar Air
Dipendenze oltremare
Fær Øer (bandiera) Fær ØerAtlantic Airways
Groenlandia (bandiera) GroenlandiaAir Greenland · AirZafari
DismesseAir Alpha Greenland · Cimber · Cimber Sterling · Conair of Scandinavia · Danair · Danish Air Lines · FaroeJet · Maersk Air · Maersk Commuter · Primera Air · SAS Commuter · Scanair · Sky Greenland · Snowflake · Sterling Airlines · Thomas Cook Airlines Scandinavia · Transavia Denmark · Wings of Bornholm
Controllo di autoritàVIAF (EN3146157040167567040009 · GND (DE1196231044