Atletica leggera ai Giochi della IX Olimpiade - 10000 metri piani - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
![]() ![]() | |||||||||
10000 metri piani Amsterdam 1928 |
|||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Informazioni generali | |||||||||
Luogo | Stadio Olimpico di Amsterdam | ||||||||
Periodo | 29 luglio 1928 | ||||||||
Partecipanti | 24 da 12 nazioni | ||||||||
Podio | |||||||||
| |||||||||
Edizione precedente e successiva | |||||||||
|
Atletica leggera ai Giochi olimpici di Amsterdam 1928 ![]() | ||||
---|---|---|---|---|
Corse piane | ||||
100 m piani | uomini | donne | ||
200 m piani | uomini | |||
400 m piani | uomini | |||
800 m piani | uomini | donne | ||
1500 m piani | uomini | |||
5000 m piani | uomini | |||
10000 m piani | uomini | |||
Corse ad ostacoli | ||||
110 m hs | uomini | |||
400 m hs | uomini | |||
3000 m siepi | uomini | |||
Prove su strada | ||||
Maratona | uomini | |||
Salti | ||||
Salto in alto | uomini | donne | ||
Salto con l'asta | uomini | |||
Salto in lungo | uomini | |||
Salto triplo | uomini | |||
Lanci | ||||
Getto del peso | uomini | |||
Lancio del disco | uomini | donne | ||
Lancio del martello | uomini | |||
Lancio del giavellotto | uomini | |||
Prove multiple | ||||
Decathlon | uomini | |||
Staffette | ||||
Staffetta 4×100 m | uomini | donne | ||
Staffetta 4×400 m | uomini |
La competizione dei 10000 metri piani di atletica leggera ai Giochi della IX Olimpiade si tenne il giorno 29 luglio 1928 allo Stadio Olimpico di Amsterdam.
È una sfida tra stelle di prima grandezza, i finlandesi Nurmi e Ritola. Ancora una volta Nurmi riesce ad imporre la sua superiorità sul rivale, distaccandolo all'arrivo. Stabilisce anche il nuovo record olimpico.
Nurmi è il primo campione che vince due titoli consecutivi sui 10.000 metri.
Per il finlandese è il nono oro olimpico per Nurmi. Nel XX secolo nessuno in atletica è riuscito a fare di più.
È ufficializzato solo il tempo del primo classificato.
Pos. | Atleta | Età | Nazione | Tempo ufficiale | Tempo ufficioso |
---|---|---|---|---|---|
![]() |
Paavo Nurmi | 31 | ![]() |
30'18"8 ![]() |
|
![]() |
Ville Ritola | 32 | ![]() |
30'19"4 | |
![]() |
Edvin Wide | 32 | ![]() |
31'00"8 | |
4 | Jean-Gunnar Lindgren | 23 | ![]() |
31'26"0 | |
5 | Arthur Muggridge | 24 | ![]() |
31'31"8 | |
6 | Ragnar Magnusson | 27 | ![]() |
31'37"2 | |
7 | Toivo Loukola | 26 | ![]() |
31'39"0 | |
8 | Kalle Matilainen | 29 | ![]() |
31'45"0 | |
9 | Wally Beavers | 25 | ![]() |
31'48"0 | |
10 | Suttie Smith | 23 | ![]() |
31'50"0 | |
11 | Robert Marchal | 27 | ![]() |
n/d | |
12 | George Constable | 24 | ![]() |
n/d | |
13 | Arturo Peña | 25 | ![]() |
32'21"8 | |
14 | Joie Ray | ![]() |
n/d | ||
15 | Staņislavs Petkevičs | ![]() |
n/d | ||
16 | Seghir Beddari | ![]() |
n/d | ||
17 | Karel Nedobitý | ![]() |
n/d | ||
18 | Julien Serwy | ![]() |
n/d | ||
19 | Juichi Nagatani | ![]() |
n/d | ||
20 | Danie Jacobs | ![]() |
n/d | ||
- | Henri Lauvaux | ![]() |
Ritirato | ||
- | Macauley Smith | ![]() |
Rit. | ||
- | John Romig | ![]() |
Rit. | ||
- | Chavan Singh | ![]() |
Rit. |
- (EN) The Netherlands Olympic Committe, Athletics (PDF), in Official Report of the Olympic Games, Amsterdam, 1928, pp. 368-480. URL consultato il 9 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 febbraio 2012).
- (EN) Scheda su Sports-reference.com, su sports-reference.com. URL consultato il 15 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2009).
![]() ![]() | |
---|---|
Emil Voigt (1908*) · Hannes Kolehmainen (1912) · Paavo Nurmi (1920) · Ville Ritola (1924) · Paavo Nurmi (1928) · Janusz Kusociński (1932) · Ilmari Salminen (1936) · Emil Zátopek (1948, 1952) · Vladimir Kuc (1956) · Pëtr Bolotnikov (1960) · Billy Mills (1964) · Naftali Temu (1968) · Lasse Virén (1972, 1976) · Miruts Yifter (1980) · Alberto Cova (1984) · Brahim Boutayeb (1988) · Khalid Skah (1992) · Haile Gebrselassie (1996, 2000) · Kenenisa Bekele (2004, 2008) · Mo Farah (2012, 2016) · Selemon Barega (2020) · Joshua Cheptegei (2024) | ![]() |
Nota *: sulla distanza delle 5 miglia. |