Auf Probe gestellt - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Auf Probe gestellt | |
---|---|
Titolo originale | Auf Probe gestellt |
Lingua originale | tedesco |
Paese di produzione | Germania |
Anno | 1918 |
Durata | 58 min
1.584 metri (4 rulli) |
Dati tecnici | B/N rapporto: 1,33:1 film muto |
Genere | drammatico |
Regia | Rudolf Biebrach |
Sceneggiatura | Robert Wiene |
Produttore | Oskar Messter |
Casa di produzione | Messter Film |
Fotografia | Karl Freund |
Musiche | Dr. Bechstein (Giuseppe Becce) |
Scenografia | Ludwig Kainer |
Interpreti e personaggi | |
|
Auf Probe gestellt è un film muto del 1918 diretto da Rudolf Biebrach.
La contessa Marlene, rimasta vedova e diventata povera, viene consigliata dal cognato di sposare il conte Adolar von Warowingen che, benché non sano di mente, è tuttavia ricchissimo. Lei chiede allora di essere lasciata libera per ancora otto giorni che usa per assaporare la libertà che le resta. Si reca in città e, nel quartiere degli artisti, incontra il pittore Frank Merwin. Marlene vuole metterlo alla prova e, dopo averlo stordito, lo porta al castello dove finge con lui di averlo sposato. Tutti trattano l'uomo come una celebrità e la prova non si dimostra un test positivo. Marlene, tuttavia, decide di sposare Frank, piuttosto che l'idiota scelto per lei dalla famiglia.
Il film fu prodotto dalla Messter (Film)Projektion, Berlin <Mester> (Deutschland), No. 9479.
Distribuito dalla Universum Film (UFA), fu presentato in prima alla Mozartsaal di Berlino il 15 marzo 1918.