it.wikipedia.org

Auschwitz (brano musicale) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Auschwitz
ArtistaEquipe 84
Autore/iFrancesco Guccini
GenereMusica d'autore
Pubblicazione originale
IncisioneBang bang/Auschwitz
Data1966
Duratamin : 3' 47 s

Auschwitz è un brano musicale scritto da Francesco Guccini, ma accreditato a Lunero e Maurizio Vandelli in quanto l'autore non era iscritto alla SIAE. La canzone uscì come singolo nel settembre del 1966 dall'Equipe 84 nel singolo Bang bang/Auschwitz.[1] L'anno dopo la canzone fu registrata da Francesco Guccini ed inserita nella raccolta Folk beat n. 1, con il titolo La canzone del bambino nel vento (Auschwitz).[2]

Guccini aveva avuto l'ispirazione per affrontare il tema dell'olocausto a seguito della lettura del saggio di Edward Russell, II Barone di Liverpool Il flagello della svastica[3] e dal romanzo autobiografico di Vincenzo Pappalettera Tu passerai per il camino[4] dove aveva raccontato le sue memorie sulla sua permanenza nel campo di concentramento di Mauthausen[5].

Il testo è narrato da due voci: il protagonista, un bambino che nel Campo di concentramento di Auschwitz «è morto con altri cento, passato per un camino e adesso è nel vento». La seconda voce è quella dell'autore che si pone alcune domande retoriche a cui vi sono le risposte del bambino.

Altri interpreti
  1. ^ Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.
  2. ^ Discografia Nazionale della Canzone Italiana, su discografia.dds.it.
  3. ^ Lord Russell, Il flagello della svastica, Feltrinelli, Milano, 1955
  4. ^ Vincenzo Pappalettera, Tu passerai per il camino - Vita e morte a Mauthausen, Milano, 1965
  5. ^ Nel 1966, per il suo romanzo, a Pappalettera gli era stato assegnato il Premio Bancarella.

V · D · M

Francesco Guccini
Album in studioFolk beat n. 1 · Due anni dopo · L'isola non trovata · Radici · Stanze di vita quotidiana · Via Paolo Fabbri 43 · Amerigo · Metropolis · Guccini · Signora Bovary · Quello che non... · Parnassius Guccinii · D'amore di morte e di altre sciocchezze · Stagioni · Ritratti · L'ultima Thule · Canzoni da intorto · Canzoni da osteriaGuccini
Album dal vivoOpera buffa · Album concerto · Fra la via Emilia e il West · ...quasi come Dumas... · Guccini Live Collection · I concerti live @ RTSI · Anfiteatro Live · L'Ostaria delle dame
RaccolteThe Platinum Collection · Storia di altre storie · Se io avessi previsto tutto questo. Gli amici, la strada, le canzoni · Note di viaggio - Capitolo 1: venite avanti... · Note di viaggio - Capitolo 2: non vi succederà niente
SingoliIl bello/Un altro giorno è andato · Lui e lei/Due anni dopo · Nené/Tema di Ju · Stagioni/Inverno '60 · Addio/E un giorno... · Nella giungla · L'ultima volta
CanzoniL'antisociale · Auschwitz · Canzone per un'amica (In morte di S.F.) · Dio è morto · La locomotiva · Incontro · L'avvelenata · Amerigo · Don Chisciotte · Ho ancora la forza · La fiera di San Lazzaro
AltroCròniche epafàniche · Dizionario delle cose perdute · Discografia di Francesco Guccini · L'Italia di Francesco Guccini