it.wikipedia.org

Autonomismo - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

L'autonomismo è il fenomeno politico caratterizzato dalla rivendicazione, da parte degli abitanti di una data località, ad ottenere maggiore potere decisionale rispetto alla sovranità statale, cui comunque rimane sottoposto il territorio; è anche la tendenza di uno Stato a realizzare il decentramento o l'autonomia amministrativa.

L'ideologia viene spesso correlata con il federalismo si riferisce a una forma di auto-governo delle regioni o delle entità amministrative minori rispetto al potere dello Stato centrale. Un fenomeno come l'indipendentismo, è invece da ritenere distinto per volontà politica. Esistono movimenti politici autonomisti che appartengono a più correnti di pensiero.

In Europa la gran parte dei movimenti autonomisti[1] si rifà principalmente a correnti di pensiero centriste[2], progressiste ed alcuni a venature cristiane o anche etnonazionaliste[3].

In Italia, l'autonomia speciale nasce nel 1946 con la concessione dello Statuto speciale alla Sicilia; nel 1948 viene concessa l'autonomia alla Sardegna, alla Valle d'Aosta e al Trentino-Alto Adige (in questo caso, attuando le disposizioni dell'Accordo De Gasperi-Gruber siglato tra Italia e Austria), successivamente nel 1963, anche al Friuli Venezia Giulia. In Lombardia e in Veneto, hanno indetto i referendum sull'autonomia per le due regioni: quella veneta e quella lombarda, il 22 ottobre del 2017.

Le Comunità autonome spagnole sono la parte amministrativa che ogni comunità è autonoma in fatto di diritti costituzionali e di leggi.

Nei partiti politici che hanno come ideologia dell'autonomia, sono presenti in alcuni territori in Italia: in Friuli Venezia Giulia (Patto per l'Autonomia, Movimento Friuli, Slovenska Skupnost), in Valle d'Aosta (Renouveau Valdôtain ed Union Valdôtaine), in Trentino-Alto Adige (Südtiroler Volkspartei e Partito Autonomista Trentino Tirolese), in Veneto (Liga Veneta, Progetto NordEst e Liga Veneta Repubblica), in Sardegna (Partito Sardo d'Azione, Progetto Sardegna e Riformatori Sardi), in Sicilia (Sicilia Futura,DiventeràBellissima,Movimento per l'Autonomia e Unione dei Siciliani).

  1. ^ Il Fatto Quotidiano, su ilfattoquotidiano.it.
  2. ^ L'intellettuale dissidente, su lintellettualedissidente.it. URL consultato il 27 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 27 ottobre 2017).
  3. ^ RAI News, su rainews.it.

V · D · M

Ideologie politiche
Cristianesimo democraticoPopolarismo · Comunitarismo · Cristianesimo liberale · Cristianesimo sociale · Sindacalismo cattolico · Teocon
LiberalismoLiberalismo classico · Liberalismo sociale · Liberalismo conservatore · Liberalismo verde · Whigismo · Radicalismo · Orleanismo · Liberalismo nazionale · Liberalismo economico · Neoliberalismo · Ordoliberalismo · Keynesismo (interventismo economico) · Individualismo · Centrismo · Liberalismo religioso (Cristianesimo liberale · Movimenti liberali nell'islam · Ebraismo liberale) · Socialismo liberale · Liberalismo verde · Neoliberalismo · Mazzinianesimo
SocialismoSocialdemocrazia · Socialismo democratico · Socialismo riformista · Massimalismo · Socialismo rivoluzionario · Socialismo religioso (Socialismo cristiano · Socialismo islamico · Sionismo socialista) · Socialismo liberale · Socialismo libertario · Socialismo umanitario · Comunismo (marxismo - leninismo - stalinismo - marxismo-leninismo - trotskismo - maoismo - Juche - songun - castrismo - guevarismo - antirevisionismo) · Eurocomunismo · Comunismo cristiano (cattocomunismo) · Social-comunismo · Internazionalismo proletario · Ecosocialismo · Socialismo del XXI secolo (chavismo) · Anticapitalismo · Neomarxismo · Neostalinismo · Sindacalismo · Sindacalismo rivoluzionario · Femminismo socialista · Collettivismo · Revisionismo marxista · Post comunismo · Socialismo nazionale · Socialismo con caratteristiche cinesi · Patriottismo socialista (patriottismo sovietico) · Populismo di sinistra · Comunalismo · Assemblearismo · Anarco-socialismo · Anarco-comunismo · Marhaenismo · Chruščëvismo · Magonismo · Socialismo agrario
FascismoSansepolcrismo · Nazionalsocialismo · Corporativismo · Socializzazione · Organicismo · Fascismo clericale · Fascismo di sinistra · Neofascismo · Neonazismo · Sindacalismo fascista · Sindacalismo corporativo · Sindacalismo nazionale · Franchismo · Post-fascismo · Nazifascismo · Islamofascismo · Reazionarismo · Populismo di destra · Nazi-maoismo · Nazionalbolscevismo · Terza via fascista · Socialismo nazionale · Ecofascismo
ConservatorismoConservatorismo sociale · Conservatorismo liberale · Conservatorismo nazionale · Conservatorismo uninazionale · Neoconservatorismo · Conservatorismo fiscale · Conservatorismo progressista · Conservatorismo verde · Tradizionalismo · Reazionarismo · Teocon
ProgressismoRiformismo · Terza via · Conservatorismo progressista
NazionalismoIdentitarismo · Irredentismo · Monarchismo · Nazionalismo di sinistra · Nazionalismo europeo · Socialismo nazionale · Patriottismo · Patriottismo socialista (patriottismo sovietico) · Sovranismo · Indipendentismo · Nazionalismo rivoluzionario · Nazionalismo liberale · Sindacalismo nazionale · Pannazionalismo · Etnonazionalismo · Sciovinismo
CosmopolitismoDemocrazia cosmopolita · Internazionalismo · Internazionalismo proletario · Mondialismo
AmbientalismoLiberalismo verde · Ecosocialismo · Conservatorismo verde · Ecofascismo
FederalismoFederalismo europeo · Federalismo italiano · Devoluzione
AnarchismoAnarchismo cristiano (tolstoismo) · Anarco-socialismo · Anarco-comunismo · Anarchismo individualista · Anarchismo collettivista · Anarco-sindacalismo · Anarco-pacifismo · Anarco-femminismo · Comunalismo · Mutualismo
AltroFaraonismo · Ruralismo · Autonomismo · Centralismo · Europeismo · Euroscetticismo · Femminismo · Mascolinismo · Maschilismo · Libertarianismo · Repubblicanesimo · Monarchismo · Costituzionalismo · Sistema parlamentare · Pacifismo · Militarismo · Trasversalismo · Umanitarismo · Transumanismo · Oggettivismo · Minarchismo · Georgismo · Populismo (di sinistra · di destra) · Volontarismo · Anarcocapitalismo · Statalismo
Controllo di autoritàThesaurus BNCF 30904 · LCCN (ENsh2010002546 · J9U (ENHE987007585964305171