Aviosuperficie Minotaurus e Medusa - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Aviosuperficie Minotaurus e Medusa aviosuperficie | |||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Codice IATA | nessuno | ||||||||||
Codice ICAO | nessuno | ||||||||||
Nome commerciale | Aviosuperficie Minotaurus e Medusa | ||||||||||
Descrizione | |||||||||||
Tipo | Aviazione Generale sociale e privato | ||||||||||
Gestore | Gaetano Di Giorgio | ||||||||||
Stato | Italia | ||||||||||
Regione | Sicilia | ||||||||||
Posizione | Loc. Rinella, Torre del Lauro | ||||||||||
Altitudine | 4 m s.l.m. | ||||||||||
Coordinate | 38°02′50″N 14°32′23″E | ||||||||||
Mappa di localizzazione | |||||||||||
Piste | |||||||||||
| |||||||||||
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Aviosuperficie Minotaurus e Medusa è un'aviosuperficie italiana situata presso Torre del Lauro, nel comune di Caronia, sulla costa tirrenica della città metropolitana di Messina a circa 3 km da Acquedolci.
La pista è di 840 metri in terra battuta, parallela alla costa, confinante con la spiaggia e a circa 70 metri dall'acqua, con un orientamento 05/23. L'elevazione m s.l.m. (ft/slm) è 4 (13)
- Sito dell'ENAC, su 195.103.234.163 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2014).
- Sito di Aviazione Leggera Online, su ulm.it.