Azerbaigian Orientale - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Azerbaigian Orientale provincia | |
---|---|
استان آذربایجان شرقی | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Amministrazione | |
Capoluogo | Tabriz |
Territorio | |
Coordinate del capoluogo | 38°04′N 46°18′E |
Superficie | 45 481 km² |
Abitanti | 3 527 267 (2006[1]) |
Densità | 77,55 ab./km² |
Shahrestān | 19 |
Altre informazioni | |
Lingue | azero, farsi |
Prefisso | 0411 |
Fuso orario | UTC+3:30 |
ISO 3166-2 | IR-03 |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
L'Azerbaigian Orientale[2] (in in persiano آذربایجان شرقی, Āzārbāijān-e Sharqi; in azero Şərqi Azərbaycan) è una delle trentuno province dell'Iran.
Situata nella parte nord-occidentale del paese confina con l'Armenia e con l'Azerbaigian, e con le province iraniane di Ardabil, Azerbaigian Occidentale e Zanjan. Il capoluogo è la città di Tabriz (1,2 milioni di abitanti).
A Qarajadag (Arasbaran), cioè la regione tra il fiume Aras e la catena montuosa Sabalan, vivono sei tribù musulmane sciite di lingua turca di origine curda: Chalabianlu, Muhammadkhanlu, Hajialilu, Hassenbeiglu, Husseinkhanlu e Qarachorlu.[3]
![](https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/ab/East_Azarbaijan_counties_numbered.png/310px-East_Azarbaijan_counties_numbered.png)
La provincia è suddivisa in 20 shahrestān:
- Shahrestān di Ahar
- Shahrestān di Ajabshir
- Shahrestān di Azar Shahr
- Shahrestān di Bonab
- Shahrestān di Bostanabad
- Shahrestān di Charoimaq
- Shahrestān di Heris
- Shahrestān di Hashtrud
- Shahrestān di Jolfa
- Shahrestān di Kaleibar
- Shahrestān di Khoda Afarin
- Shahrestān di Malekan
- Shahrestān di Maragheh
- Shahrestān di Marand
- Shahrestān di Mianeh
- Shahrestān di Osku
- Shahrestān di Sarab
- Shahrestān di Shabestar
- Shahrestān di Tabriz
- Shahrestān di Varzaqan
- ^ http://world-gazetteer.com/wg.php?x=1251638405&men=gpro&lng=en&des=wg&geo=-1905&srt=npan&col=adhoq&msz=1500[collegamento interrotto]
- ^ Cfr. Azerbaigian Orientale a p. 599, nel lemma Iran sull'Enciclopedia della Geografia De Agostini, Novara 1996.
- ^ https://www.iranicaonline.org/articles/kurdish-tribes
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Azerbaigian orientale
- Sito ufficiale, su ostan-as.gov.ir.
![]() |
---|
Alborz · Ardabil · Azerbaigian Occidentale · Azerbaigian Orientale · Bushehr · Chahar Mahal e Bakhtiari · Esfahan · Fars · Gilan · Golestan · Hamadan · Hormozgan · Ilam · Kerman · Kermanshah · Khorasan Meridionale · Khorasan Settentrionale · Khūzestān · Kohgiluyeh e Buyer Ahmad · Kurdistan · Lorestan · Markazi · Mazandaran · Qazvin · Qom · Razavi Khorasan · Semnan · Sistan e Baluchistan · Teheran · Yazd · Zanjan |
Controllo di autorità | GND (DE) 4221710-6 |
---|
Portale Iran: accedi alle voci di Wikipedia che parlano dell'Iran