it.wikipedia.org

BGM-71 TOW - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

BGM-71 TOW
Descrizione
Tipomissile anticarro
Sistema di guidaSACLOS
CostruttoreHughes Aircraft
In servizio1970-presente
Esemplari300.000
voci di missili presenti su Wikipedia
Lancio di un missile TOW da un HMMWV dell'US Army.
Lanciatore TOW dell'Esercito Italiano

Il BGM-71 TOW (T.O.W. è l'acronimo di Tube-launched Optically-tracked Wire-guided, cioè missile tracciato otticamente, guidato via cavo, lanciato da tubo) è un sistema d'arma controcarro a lunga gittata filoguidato di seconda generazione con guida semiautomatica del missile tramite sorgente infrarossa (SACLOS).

Entrò in servizio nel 1972 presso l'esercito USA e fu impiegato nel conflitto in Vietnam, prima dalla fanteria e poi anche a bordo degli elicotteri, dotati di appositi lanciatori. Ebbe grande successo e diffusione, venendo realizzato in oltre 300.000 esemplari nei primi 12 anni e in un gran numero anche nei decenni successivi.

In origine, la gittata era di 2950/3000m se in buone condizioni meteo, se il terreno non presentava specchi d'acqua e la perforazione era di 500-600mm, ma poi queste prestazioni sono state migliorate. Il costo si aggira attorno ai 12.000 dollari nei modelli più recenti.

Il TOW può essere equipaggiato con diversi missili. Il missile "base", con un peso di poco inferiore ai 19 kg e una testa di 127mm, può sviluppare una velocità massima iniziale di 345 m/s ed è in grado di penetrare fino a 900 mm con la sua testata più perforante. Il TOW è dotato di testata HEAT. Si tratta di una testata a carica cava, ovvero dotata di un'ogiva allungata che garantisce una distanza di stand-off ottimale per la formazione, con l'esplosione della carica, di un getto di plasma ad altissima temperatura e velocità. Il getto di plasma esercita sul bersaglio una pressione di migliaia di chilogrammi per cm2, garantendo al missile una capacità di penetrazione molto alta e facendo arrivare a migliaia di gradi la temperatura all'interno del carro, provocando spesso lo scoppio delle munizioni trasportate.

Nella configurazione usata dalla fanteria,9 il sistema d'arma è composto da 6 parti principali:

  1. Treppiede
  2. Affustino (congegno di direzione e di sparo)
  3. Elettronica di guida
  4. C.P.R. (congegno di puntamento e di rilevazione obiettivo)
  5. Tubo di lancio
  6. Contenitore con il missile

Il missile TOW può essere lanciato non solo dalla fanteria ma anche a bordo di veicoli ruotati (senza l'ausilio del treppiede ma con appositi agganci), cingolati o perfino da elicotteri (con appositi lanciatori).

in blu
operatori

L’Egitto ha ottenuto più di 20.000 missili TOW in più varianti nel corso degli anni. A maggio 2022, Il Dipartimento di Stato degli USA ha autorizzato la vendita di 5.000 missili anticarro TOW 2A RF in un accordo che potrebbe valere fino a 691 milioni di dollari.[1]

  1. ^ Altri 5.000 missili tow per l'esercito egiziano, su analisidifesa.it, 25 maggio 2022. URL consultato il 25 maggio 2022.
  2. ^ (EN) Manila receives precision-guided missiles from Washington, su Manila Bulletin, 23 novembre 2020.

V · D · M

Hughes Aircraft · Hughes Helicopters
AeroplaniH-1 · D-2/XP-73/XA-37 · H-4 "Spruce Goose" · XF-11
Elicotteri sperimentaliXH-17 · XV-9
Elicotteri civili269 · 300 · 500 · 530F
Elicotteri militariTH-55 · OH-6 · MH-6 · Defender · AH-64
Satelliti per telecomunicazioniIntelsat I · Syncom · TDRS · GOES
Sonde spazialiSurveyor 1 · Pioneer Venus
Avionica / Sistemi di puntamentoHughes MA-1 · AWG-9 · APG-63 · APG-65
MissiliAIM-54 · AIM-120 · BGM-71

V · D · M

Missili e APR utilizzati dalle Forze armate degli Stati Uniti
Missili aria-ariaAIM-4 · AIM-7 · AIM-9 · AIM-26 · AIM-47 · AIM-54 · AIM-68 · AIM-82 · AIM-95 · AIM-97 · AIM-120 · AIM-132 · AIM-152


Missili aria-superficieAGM-12 · AGM-22 · AGM-28 · BGM-34 · AGM-45 · AGM-48 · AGM-53 · AGM-62 · AGM-63 · AGM-64 · AGM-65 · AGM-69 · BGM-71 · BGM-75 · AGM-76 · AGM-78 · AGM-79 · AGM-80 · AGM-83 · AGM-84 · AGM-86 · AGM-87 · AGM-88 · BGM-109 · BGM-110 · AGM-112 · AGM-114 · AGM-119 · AGM-122 · AGM-123 · AGM-124 · AGM-129 · AGM-130 · AGM-131 · AGM-136 · AGM-137 · AGM-142 · AGM-153 · AGM-154 · AGM-158 · AGM-159 · AGM-169
Missili terra-aria
per impiego terrestre
MIM-3 · CIM-10 · MIM-14 · MIM-23 · FIM-43 · MIM-46 · MIM-72 · MIM-104 · FIM-92 · MIM-115 · MIM-146
Missili terra-aria
per impiego imbarcato
RIM-2 · RIM-8 · RIM-24 · RIM-50 · RIM-55 · RIM-66 · RIM-67 · RIM-85 · RIM-101 · RIM-113 · RIM-116 · RIM-156 · RIM-161 · RIM-162 · RIM-174
Missili superficie-superficie
per impiego terrestre
MGM-1 · MGM-5 · PGM-11 · CGM-13/MGM-13 · CGM-16 · PGM-17 · MGM-18 · PGM-19 · MGM-21 · HGM-25 · MGM-29 · LGM-30 · MGM-31 · MGM-32 · MGM-51 · MGM-52 · BGM-71 · FGM-77 · BGM-109 · LGM-118 · MGM-134 · MGM-140 · FGM-148 · MGM-157 · MGM-164 · MGM-166 · MGM-168 · FGM-172
Missili superficie-superficie
per impiego imbarcato
RGM-6 · RGM-15 · UGM-27 · UUM-44 · RGM-59 · RGM-84/UGM-84 · UGM-73 · UGM-89 · UGM-96 · BGM-109 · RUM-125/UUM-125 · UGM-133 · RUM-139 · RGM-165
Missili ABMLIM-49A · LIM-99 · LIM-100
APRMQM-33 · AQM-34 · AQM-35 · MQM-36 · AQM-37 · AQM-38 · MQM-39 · MQM-40 · AQM-41 · MQM-42 · PQM-56 · MQM-57 · MQM-58 · AQM-60 · MQM-61 · BQM-74/MQM-74 · AQM-81 · BQM-90 · AQM-91 · XQM-93 · GQM-94 · GQM-98 · PQM-102 · AQM-103 · MQM-105 · BQM-106 · MQM-107 · BQM-108 · BQM-111 · FQM-117 · CQM-121 · MQM-143 · BQM-126 · AQM-127 · AQM-128 · BQM-145 · BQM-147 · PQM-149 · PQM-150 · FQM-151 · BQM-155 · GQM-163 · BQM-167 · MQM-170 · MQM-171 · GQM-173
Missili per impieghi specialiADM-20 · LEM-70 · ASM-135 · CEM-138 · ADM-141 · ADM-144 · ADM-160
Controllo di autoritàLCCN (ENsh85136283 · J9U (ENHE987007541456905171