it.wikipedia.org

BMW CE 02 - Wikipedia

  • ️Fri Sep 21 2001

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

BMW CE 02
CostruttoreGermania (bandiera) BMW
TipoScooter
Produzionedal 2023
Modelli similiKawasaki e-1
Manuale

La BMW CE 02 è uno scooter elettrico prodotto dal 2023 dalla casa motociclistica tedesca BMW Motorrad.

Nel settembre 2020 BMW ha depositato i brevetti dei nomi CE 04 (un maxi-scooter) e CE 02 (una mini-moto). Il concept della CE 02 è stato presentato un anno dopo, nel settembre 2021 al salone di Monaco,[1] ed era simile nell'aspetto alle Honda Monkey e Grom.[2]

La versione per la produzione in serie della CE 02 è stata presentata ad inizio luglio 2023.[3]

La strumentazione è costituita da un display TFT da 3,5 pollici dotato di porta USB-C per caricare il cellulare.

La moto è dotato degli stessi comandi e strumenti di uno scooter; tuttavia, la posizione di guida è a "cavalcioni" con i piedi appoggiati su delle pedane in modo simile ad una motocicletta. Rispetto al concept, il modello di produzione è dotato di specchietti retrovisori, un carter di protezione per la trasmissione a cinghia e un parafango anteriore.

A spingere il mezzo c'è un motore elettrico sincrono con raffreddamento ad aria. Sono disponibili due versioni, una con potenza di 5 CV (3,7 kW) e un'altra con potenza di 15 CV (11 kW). La versione a potenza ridotta è destinata ai conducenti con patente di guida di classe AM, ovverosia omologato come ciclomotore nei paesi europei ed è limitata a 45 km/h, mentre la versione più potente ha una velocità massima di 95 chilometri all'ora.

Sono presenti due alloggi per altrettante batterie, che sono rimovibili e agli ioni di litio raffreddate ad aria, ciascuna da 48 V con una capacità di 1,96 kWh. Il caricabatterie esterno in dotazione ha a una potenza di 900 W; nel pacchetto Highline disponibile come optional c'è un caricabatterie più potente da 1,5 kW. La versione meno potente utilizza una singola batteria e ha un'autonomia stimata di circa 45 km, caricandosi dal 20% all'80% in 85 minuti. La versione più potente ha due batterie e un'autonomia stimata di 89 km e si ricarica dal 20% all'80% in 168 minuti, scendendo a 102 minuti con il caricabatterie da 1,5 kW.

Il motore è montato direttamente sul telaio e non sul forcellone, riducendo così le masse non sospese elasticamente. Per trasmettere la potenza dal motore alla ruota posteriore viene utilizzata una trasmissione a cinghia dentata. Sono disponibili due modalità di guida: Flow, che offre la massima frenata rigenerativa, e Surf, che offre una risposta più reattiva dell'acceleratore. Il pacchetto Highline aggiunge una terza modalità di guida, Flash, che dà una risposta ancora più pronta del motore. Sulla versione più potente è disponibile anche una modalità di guida che limita la potenza a 4 kW (5,4 CV) per massimizzare l'autonomia.

V · D · M

Germania (bandiera) BMW Motorrad

Motoveicoli
AnteguerraR32 · R37 · R39 · R42 · R47 · R52 · R57 · R62 · R63 · R11 · R16 · R2 · R4 · R12 · R17 · R3 · R5 · R6 · R20 · R35 · R23 · R51 · R71 · R61 · R66 · WR 750 · R51 RS · RS 255 · R75 · R7
Dopoguerra
Serie RR24 · R25 · R25/2 · R25/3 · R51/2 · R51/3 · R67/2 · R68 · R26 · R27 · R50 · R60 · R69 · R50/2 · R60/2 · R50 S · R69 S · RS54 · R45 · R65 · R60/6 · R90/6 · R90 S · R60/7 · R75/7 · R80/7 · R100/7 · R100 S · R100 RT · R100 T · R100 CS · R100 · R65 GS · R80 G/S Paris Dakar · R80 ST · R80 · R80 RT · R80 GS · R80 R · R100 GS · R100 GS Paris-Dakar · R100 R · R100 RS Classic · R100 RT Classic · R850 C · R850 GS · R850 RT · R850 R/R Comfort · R1100 GS · R1100 R · R1100 RS · R1100 S · R1100 RT · R1150 GS · R1150 GS Adventure · R1150 R · R1150 R Rockster · R1150 RT · R1150 RS · R1200 C · R1200 CL · R1200 GS · R1200 R · R1200 RS · R1200 RT · R1200 S · R1200 ST · R1250 GS · R1250 RT · R1250 RS · R1300 GS · R NineT · R18
Serie KK75 · K75 C · K75 S · K75 T · K75 RT · K100 · K100 RS · K100 RT · K100 LT · K1 · K1100 LT · K1100 RS · K1200 GT · K1200 LT · K1200 R · K1200 RS · K1200 S · K1300 GT · K1300 R · K1300 S · K1600 GT · K1600 GTL · K1600 B
Serie HPHP2 Enduro · HP2 Megamoto · HP2 Sport · HP4 Race
Serie GG 310 GS · G 310 R · G 450 X · G 650 GS
Serie FF650 · F650 CS · F650 GS · F650 ST · F700 GS · F750 GS · F800 · F800 R · F800 GS · F800 GT · F800 ST · F800 S · F850 GS · F900 R
Serie CC1 · C600 Sport · C650GT
ElettricheC evolution · CE 04 · CE 02
AltroS 1000 RR · S 1000 R · S 1000 XR

  Portale Moto: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di moto