it.wikipedia.org

BMW Pininfarina Gran Lusso Coupe - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

BMW Pininfarina Gran Lusso Coupe
Descrizione generale
CostruttoreGermania (bandiera) BMW
Tipo principaleConcept car
Produzionenel 2013
Esemplari prodotti1
Altre caratteristiche
Altro
StilePininfarina
con Adrian van Hooydonk

La BMW Pininfarina Gran Lusso Coupe è una concept car presentata al Concorso d’Eleganza di Villa d’Este nel 2013 dalla casa automobilistica BMW costruita in collaborazione con Pininfarina.

Inoltre rappresenta la prima collaborazione tra la Pininfarina e la BMW.[1]

Costruita per anticipare la nuova serie 8,[2] la vettura è dotata di una carrozzeria 2 porte di tipo coupé di generose dimensioni esterne con un passo molto lungo in rapporto ai volumi del veicolo, che monta un motore 12 cilindri biturbo con disposizione a V e una meccanica costruito dalla casa bavarese.

Esteticamente la vettura presenta i tipici stilemi del marchio tedesco, come la classica mascherina a doppio rene presente su tutte le BMW di serie e l'iconico gomito di Hofmeister, ma essa viene completamente stravolta e rielaborata secondo lo stile del carrozziere torinese. L'anteriore è caratterizzato da sottili fari a LED che costituiscono insieme al doppio rene, che appare leggermente inclinato in avanti "a muso di squalo", come sulla maggior parte delle vetture della casa dell'elica degli anni 70 e 80 la calandra. Sono presenti dei cerchi da 21 pollici. Gli interni ospitano 4 posti e fanno largo uso di pelle e legno kauri proveniente dalla Nuova Zelanda. La linea laterale evidenzia la classica impostazione da gran turismo, con un lungo cofano motore e un abitacolo molto arretrato. Al posteriore è presente un sistema a quattro terminali di scarico, e una fanaleria costruita da fari a LED che si raccordano creando un tutt'uno.[3]

Per il suo stile e la sua linea, ha vinto il premio Good Design Award 2013.[4]

  1. ^ Con Gran Lusso Coupe' debutta collaborazione Bmw Pininfarina - Prove e Novità - Motori - ANSA.it, su ansa.it. URL consultato il 5 febbraio 2017.
  2. ^ (ES) Así sería el BMW Serie 8 basado en el Gran Lusso Concept, su autobild.es. URL consultato il 5 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2017).
  3. ^ Bmw Pininfarina Gran Lusso Coupé, a Villa d’Este 2013 la Serie 8 del futuro [FOTO], in AllaGuida. URL consultato l'11 gennaio 2017.
  4. ^ Bmw Pininfarina Gran Lusso Coupé, show di premi, in La Repubblica, 17 gennaio 2014. URL consultato il 5 febbraio 2017.

V · D · M

Germania (bandiera) BMW

Autovetture
1928-413/15 (Dixi) · 3/20 · 303 · 309 · 315 · 319 · 320 · 321 · 325 · 326 · 327 · 328 · 329 · 335
1945-60340 · Isetta · 600 · 700 · 501 · 502 · 503 · 507
1961-703200 CS · 1500/1800/2000 · 1602/1802/2002 · E6 · 2500/2800/3000 · CS/CSL
Modelli prodotti con Glas: 1600 GT · 1800 SA/2000 SA · 1804 e 2004 · 3000 V8
1971-99Serie 3 (E21 / E30 / E36 / E46) · Serie 5 (E12 / E28 / E34 / E39) · Serie 6 (E24) · Serie 7 (E23 / E32 / E38) · Serie 8 (E31) · M1 · X5 (E53) · Z1 · Z3 · Z8
2000-24Serie 1 (E81-82-87-88 / F20-F21 / F40) · Serie 2 (F22) · Serie 2 ActiveTourer (F45) · Serie 3 (E90-91-92-93 / F30-F31-F34) · Serie 4 (F32-F33-F36) · Serie 5 (E60-61 / F10-11 / G30-31) · Serie 5 GT · Serie 6 (E63-E64/F12-F13) · Serie 6 Gran Coupé · Serie 7 (E65-66 / F01-F02 / G11-G12) · Z4 (E85 / E89) · X1 (E84 / F48) · X2 (F39) · X3 (E83 / F25 / G01) · X4 (F26) · X5 (E70 / F15) · X6 (E71 / F16)
In produzioneSerie 1 (F70) · Serie 2 (G42) · Serie 2 Gran Coupé (F44) · Serie 2 Active Tourer (U06) · Serie 2 Gran Tourer · Serie 3 (G20) · Serie 4 (G22) · Serie 5 (G60-61) · Serie 6 GT · Serie 7 (G70) · Serie 8 (G15) · BMW Serie 8 Gran Coupé · Z4 (G29) · X1 (U11) · X2 (U10) · X3 (G45) · X4 (G02) · X5 (G05) · X6 (G06) · X7
SerieSerie 1 · Serie 2 · Serie 2 Active Tourer · Serie 3 · Serie 3 Compact · Serie 3 GT · Serie 4 · Serie 5 · Serie 5 GT · Serie 6 GT · Serie 6 · Serie 6 Gran Coupé · Serie 7 · Serie 8
IbrideActiveHybrid 3 · ActiveHybrid 5 · ActiveHybrid 7 · X6 ActiveHybrid · i8
ElettricheActiveE · i3 · i4 · iX
PrototipiCoupé · GINA · H2R · Nazca · Spicup · Turbo · Garmisch · Gran Lusso Coupe · CS Concept · Z9
CompetizioneM3 GT2 · Z4 GTE · M6 GTLM · M8 GTE

Motori automobilistici
1928-70M68 · M78 · M326 · M335 · M337 · OHV V8 · M10 · M30
1971-90A benzina: M20 · M40 · M42 · M50 · M70
A gasolio: M21
1991-2009A benzina: M43 · M44 · N42 · N43 · N45 · N46 · M52 · M54 · N52 · N53 · N54 · N55 · M60 · M62 · N62 · N63 · M73 · N73 · N74
A gasolio: M41 · M47 · M51 · M57 · M67 · N57
Dal 2010A benzina: B38 · N13 · N20 · B48 · B58
A gasolio: B37 · B47 · N47 · B57
con BMW M GmbHM88 e S38 · S14 · S70 · S50 · S54 · S55 · S58 · S62 · S63 · S85 · S65
con altre CaseTritec · Prince

Motori aeronautici
Serie designazione impero germanico (ciclo Otto): II · III · IIIa · IV · V · Va · VI · VIIa · VIII · IXa · X · Xa
Motore motociclistico impiegato per uso aeronautico (ciclo Otto): M2 B15
Serie prodotta su licenza (ciclo Otto): Hornet · Jupiter
Serie designazione RLM (ciclo Otto e Diesel): 106 · 112 · 114 · 115 · 116 · 117 · 132 · 134 · 139 · 801 · 802 · 803
(turbogetto): 003 - (a razzo): 109-708
Acquisizioni di altre ditte aeronautiche: Bramo 314 · Bramo 323 Fafnir · Rapp III
Produzione postbellica: 6012 L
Il gruppo BMW: BMW · Mini · Rolls-Royce Motor Cars · BMW M · BMW Motorrad