it.wikipedia.org

BMW R1200 S - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

BMW R1200 S
CostruttoreGermania (bandiera) BMW
TipoSportiva
Produzionedal 2006 al 2008
Sostituisce laBMW R1100 S
Sostituita daBMW HP2 Sport
Stessa famigliaBMW R1200 R, BMW R1200 GS e BMW R1200 ST
Manuale

La BMW R1200 S è una motocicletta del segmento delle sportive prodotta dalla casa tedesca BMW.

Presentata sul finire del 2005 alle rassegne fieristiche Intermot di Colonia ed EICMA di Milano, la R1200 S debutta sul mercato nella primavera del 2006, sostituendo il modello R1100 S, già noto agli appassionati di motociclismo per essere stato protagonista di un combattutissimo campionato monomarca denominato Boxer Cup.

All'epoca della sua immissione sul mercato, la R1200S rappresentava il fiore all'occhiello della prestigiosa casa bavarese non solo per l'elevata tecnologia e per i noti standard qualitativi, ma per almeno un paio di motivi in più. Il primo dei due era sicuramente rappresentato dal suo propulsore, il bicilindrico boxer (anima storica delle moto bavaresi) che raggiungeva il più elevato step di potenza di sempre con 122 CV dichiarati, ed in secondo luogo perché questa motocicletta si proponeva di rappresentare un punto di svolta nel difficile e competitivo mercato delle moto sportive.

Infatti con la R1200 S venne realizzata per la prima volta una motocicletta assolutamente sportiva come concetto, ma con un comfort di marcia più che buono, come nella tradizione del marchio tedesco. Un compromesso, questo, ritenuto fino al momento irraggiungibile e raggiunto soltanto parzialmente dalle varie case costruttrici con prodotti classificati come Sport-tourer.

Le soluzioni tecniche adottate su questo modello ricalcavano i canoni tradizionali della BMW: motore bicilindrico boxer, sospensione anteriore telelever e posteriore paralever EVO, trasmissione finale tramite giunto cardanico. Il propulsore ha per ciascun cilindro 4 valvole e doppia accensione; per ottenere maggiore potenza, tra l'altro, è stato modificato il diagramma della distribuzione e l'alzata delle valvole è aumentata. Gli alberi a camme, per aumentare l'affidabilità, sono supportati da tre cuscinetti invece che da due come nelle versioni precedenti. Ulteriori modifiche sono state apportate alle molle delle valvole ed ai relativi bilancieri. È stato aumentato il rapporto di compressione per un rendimento termico migliore; tale modifica ha motivato l'inserimento di un sensore per il rilevamento della detonazione per correggere opportunamente gli anticipi dell'accensione. Opzionalmente venivano offerte, con sovrapprezzo, sospensioni sportive anteriori e posteriori della nota casa svedese Ohlins ed un cerchio posteriore con canale da 6 pollici in grado di ospitare pneumatici da 190mm. L'ABS, anch'esso offerto opzionalmente, era disinseribile per l'uso in pista. La casa bavarese dichiarava un angolo di piega prima del contatto dei cilindri con l'asfalto, di ben 52° di inclinazione.

Il modello veniva proposto in quattro differenti colorazioni: Giallo Brillante, Magma Red/Titan Silver, Nero Notte, White Aluminium Metallizzato.

Tra gli accessori, oltre alle già citate sospensioni sportive, cerchio maggiorato ed ABS: allarme BMW, coprisella monoposto, manopole riscaldate, parabrezza fumé, borsa da serbatoio, terminale di scarico Akrapovic in carbonio e titanio omologato.

Il modello non ha avuto un lungo corso commerciale. Prodotta solo per due anni, è uscita dal listino BMW nel 2008, anno di commercializzazione del modello HP2 Sport.

Caratteristiche tecniche - BMW R1200S
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2151 × 870 × 1177 mm
Altezze Sella: 830 mm
Interasse: 1487 mm Massa a vuoto: 190 kg Serbatoio: 17 l
Meccanica
Tipo motore: bicilindrico boxer Raffreddamento: ad aria - olio
Cilindrata 1.170 cm³ (Alesaggio 101,0 × Corsa 73,0 mm)
Distribuzione: 4 valvole per cilindro Alimentazione:
Potenza: 90.0 Kw a 8250 giri/min Coppia: 112 Nm a 6800 giri/min Rapporto di compressione:
Frizione: monodisco a secco Cambio: sequenziale a 6 rapporti
Avviamento elettrico
Ciclistica
Sospensioni Anteriore: Telelever forcella 41 mm / Posteriore: Forcellone monobraccio in fusione di alluminio
Freni Anteriore: doppio freno a disco da 320 mm / Posteriore: freno a disco da 265 mm
Pneumatici anteriore 120/70 ZR 17 - posteriore 180/55 ZR 17 (alt. 190/50 ZR17)
Prestazioni dichiarate
Velocità massima oltre 200 km/h km/h
Consumo da 4,3 a 5,6 litri/100 km
Altro
Note Disponibile l'ABS
Fonte dei dati: [senza fonte]
  • Sito ufficiale BMW, su bmw-motorrad.it. URL consultato il 25 aprile 2009 (archiviato dall'url originale il 25 aprile 2009).

V · D · M

Germania (bandiera) BMW Motorrad

Motoveicoli
AnteguerraR32 · R37 · R39 · R42 · R47 · R52 · R57 · R62 · R63 · R11 · R16 · R2 · R4 · R12 · R17 · R3 · R5 · R6 · R20 · R35 · R23 · R51 · R71 · R61 · R66 · WR 750 · R51 RS · RS 255 · R75 · R7
Dopoguerra
Serie RR24 · R25 · R25/2 · R25/3 · R51/2 · R51/3 · R67/2 · R68 · R26 · R27 · R50 · R60 · R69 · R50/2 · R60/2 · R50 S · R69 S · RS54 · R45 · R65 · R60/6 · R90/6 · R90 S · R60/7 · R75/7 · R80/7 · R100/7 · R100 S · R100 RT · R100 T · R100 CS · R100 · R65 GS · R80 G/S Paris Dakar · R80 ST · R80 · R80 RT · R80 GS · R80 R · R100 GS · R100 GS Paris-Dakar · R100 R · R100 RS Classic · R100 RT Classic · R850 C · R850 GS · R850 RT · R850 R/R Comfort · R1100 GS · R1100 R · R1100 RS · R1100 S · R1100 RT · R1150 GS · R1150 GS Adventure · R1150 R · R1150 R Rockster · R1150 RT · R1150 RS · R1200 C · R1200 CL · R1200 GS · R1200 R · R1200 RS · R1200 RT · R1200 S · R1200 ST · R1250 GS · R1250 RT · R1250 RS · R1300 GS · R NineT · R18
Serie KK75 · K75 C · K75 S · K75 T · K75 RT · K100 · K100 RS · K100 RT · K100 LT · K1 · K1100 LT · K1100 RS · K1200 GT · K1200 LT · K1200 R · K1200 RS · K1200 S · K1300 GT · K1300 R · K1300 S · K1600 GT · K1600 GTL · K1600 B
Serie HPHP2 Enduro · HP2 Megamoto · HP2 Sport · HP4 Race
Serie GG 310 GS · G 310 R · G 450 X · G 650 GS
Serie FF650 · F650 CS · F650 GS · F650 ST · F700 GS · F750 GS · F800 · F800 R · F800 GS · F800 GT · F800 ST · F800 S · F850 GS · F900 R
Serie CC1 · C600 Sport · C650GT
ElettricheC evolution · CE 04 · CE 02
AltroS 1000 RR · S 1000 R · S 1000 XR