Bacio di fuoco - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bacio di fuoco | |
---|---|
scena iniziale del film | |
Titolo originale | Kiss of Fire |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | 1955 |
Durata | 87 min |
Genere | avventura |
Regia | Joseph M. Newman |
Soggetto | Jonreed Lauritzen |
Sceneggiatura | Richard Collins, Franklin Coen |
Produttore | Universal Studios |
Casa di produzione | Universal Studios |
Fotografia | Carl E. Guthrie |
Montaggio | Arthur H. Nadel |
Musiche | Heinz Roemheld |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Bacio di fuoco (Kiss of Fire) è un film di genere avventura del 1955, diretto da Joseph M. Newman e tratto dal romanzo The Rose and the Flame di Jonreed Lauritzen.
La principessa Lucia ,erede al trono di Spagna, residente in Messico, si affida ad un avventuriero per attraversare la zona poco sicura che la porterà alla nave in partenza per l'Europa. Durante il viaggio, poiché si è innamorata di lui, decide di restare nel Nuovo Mondo.
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bacio di fuoco
- Bacio di fuoco, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- (EN) Bacio di fuoco, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Bacio di fuoco, su AllMovie, All Media Network.
- (EN, ES) Bacio di fuoco, su FilmAffinity.
- (EN) Bacio di fuoco, su Box Office Mojo, IMDb.com.