it.wikipedia.org

Baltimore Colts 1970 - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Baltimore Colts
Stagione 1970
Sport football americano
Squadra  Baltimore Colts
AllenatoreStati Uniti (bandiera) Don McCafferty
ProprietarioStati Uniti (bandiera) Carroll Rosenbloom
StadioMemorial Stadium
Risultati
NFL 197011-2-1
Primi nella AFC East
Play-offVittoria nei divisional playoff (Bengals)
Vittoria Conference Championship (Raiders)
Vittoria nel Super Bowl V (Cowboys)
Cronologia delle stagioni

La stagione 1970 dei Baltimore Colts è stata la 18ª della franchigia nella National Football League.[1] Guidati dall'allenatore al primo anno Don McCafferty, i Colts conclusero la stagione regolare con 11 vittorie, 2 sconfitte e un pareggio, vincendo il primo titolo della East. Nei playoff batterono i Cincinnati Bengals e gli Oakland Raiders, qualificandosi per il Super Bowl V, dove batterono i Cowboys, conquistando il loro primo Super Bowl e il terzo titolo complessivo. La squadra non avrebbe fatto ritorno in finale per 36 anni, fino al Super Bowl XLI nel febbraio 2007.

Nel febbraio 1970, il capo-allenatore Don Shula lasciò la squadra dopo sette stagioni per allenare i Miami Dolphins,[2][3] ora nella stessa division, e l'allenatore dell'attacco McCafferty fu promosso all'inizio di aprile.[4][5][6]

I Colts contro i Cowboys nel Super Bowl V
Roster dei Baltimore Colts nel 1970
Offensive Linemen
Defensive Linemen
Linebacker
Defensive Back
Special Team
Squadra di allenamento
Legenda
  • I rookie sono in corsivo.
  • Il primo ruolo è il principale mentre gli eventuali successivi indicano i ruoli secondari.
  • (IR) sta per Injured Reserve ed indica la lista ristretta per un solo giocatore infortunato che può tornare ad allenarsi dopo la settimana 6 e a rientrare in prima squadra dopo che questa ha giocato 8 partite.
  • (NF-Inj.) / (NF-Ill.) stanno rispettivamente per Non-Football Injured e Non-Football Illness ed indicano le liste dove viene inserito un giocatore che ha un infortunio o una malattia non dipendente dal football americano.
  • (PUP) sta per Physically Unable to Perform ed indica la lista dove viene inserito un giocatore mentre è in attesa di recuperare la condizione fisica. Nella stagione regolare dopo la sesta partita giocata dalla propria squadra, il giocatore ha tempo tre settimane per riprendere ad allenarsi, più tre settimane aggiuntive dal suo rientro agli allenamenti per rientrare in prima squadra.

Stagione regolare

Turno Data Avversario Risultato TV ora Commentatori Record Stadio Pubblico
1 20 settembre at San Diego Chargers V 16–14 NBC 4:00pm Ross Porter & Willie Davis 1–0 San Diego Stadium 47,782
2 28 settembre Kansas City Chiefs S 24–44 ABC 9:00pm Keith Jackson, Don Meredith, & Howard Cosell 1–1 Memorial Stadium 53,911
3 4 ottobre at Boston Patriots V 14–6 NBC 1:00pm Dave Martin & Willie Davis 2–1 Harvard Stadium 38,235
4 11 ottobre at Houston Oilers V 24–20 NBC 4:00pm Bill O'Donnell & George Ratterman 3–1 Astrodome 48,050
5 18 ottobre at New York Jets V 29–22 NBC 1:00pm Curt Gowdy & Kyle Rote 4–1 Shea Stadium 63,301
6 25 ottobre Boston Patriots V 27–3 NBC 1:00pm Bill O'Donnell & Johnny Morris 5–1 Memorial Stadium 60,240
7 1º novembre Miami Dolphins V 35–0 NBC 1:00pm Jim Simpson & Al DeRogatis 6–1 Memorial Stadium 60,240
8 9 novembre at Green Bay Packers V 13–10 ABC 9:00pm Keith Jackson, Don Meredith, & Howard Cosell 7–1 Milwaukee County Stadium 48,063
9 15 novembre Buffalo Bills P 17–17 NBC 1:00pm Bill Enis & Dave Kocourek 7–1–1 Memorial Stadium 60,240
10 22 novembre at Miami Dolphins S 17–34 NBC 1:00pm Curt Gowdy & Kyle Rote 7–2–1 Miami Orange Bowl 67,699
11 29 novembre Chicago Bears V 21–20 CBS 1:00pm Lindsey Nelson & Don Perkins 8–2–1 Memorial Stadium 60,240
12 6 dicembre Philadelphia Eagles V 29–10 CBS 1:00pm Lindsey Nelson & Don Perkins 9–2–1 Memorial Stadium 60,240
13 13 dicembre at Buffalo Bills V 20–14 NBC 1:00pm Ross Porter & Willie Davis 10–2–1 War Memorial Stadium 34,346
14 19 dicembre New York Jets V 35–20 NBC 3:00pm Curt Gowdy & Kyle Rote 11–2–1 Memorial Stadium 60,240

Playoff

Turno Data Avversario Risultato Record Stadio Pubblico
Divisional 26 dicembre 1970 Cincinnati Bengals V 17–0 1–0 Memorial Stadium 51,127
Conference Championship 2 gennaio 1971 Oakland Raiders V 27–17 2–0 Memorial Stadium 56,368
Super Bowl V 17 gennaio 1971 Dallas Cowboys V 16–13 3–0 Orange Bowl 80,055

AFC East

V S P % CONF DIV PF PS STR
Baltimore Colts 11 2 1 .846 6–1–1 8–2–1 321 234 V4
Miami Dolphins 10 4 0 .714 6–2 8–3 297 228 V6
New York Jets 4 10 0 .286 2–6 2–9 255 286 S3
Buffalo Bills 3 10 1 .231 3–4–1 3–7–1 204 337 S5
Boston Patriots 2 12 0 .143 2–6 2–9 149 361 S3

Nota: I pareggi non venivano conteggiati ai fini della classifica fino al 1972.[7]

  1. ^ (EN) 1970 Baltimore Colts, Pro Football Reference. URL consultato il 20 maggio 2020.
  2. ^ (EN) Shula replaces Miami's Wilson [collegamento interrotto], in Milwaukee Sentinel, UPI, 19 febbraio 1970, p. 1, part 2.
  3. ^ (EN) Dollar signs convince Shula to jump to Miami Dolphins, in Eugene Register-Guard, (Oregon), Associated Press, 19 febbraio 1970, p. 4D.
  4. ^ (EN) Colts passed up 3 head coaches, in Reading Eagle, (Pennsylvania), Associated Press, 7 febbraio 1970, p. 21.
  5. ^ (EN) Dan Riker, Don McCafferty, ex-Kent State mentor, is named Baltimore head coach, in Youngstown Vindicator, (Ohio), UPI, 7 aprile 1970, p. 14.
  6. ^ (EN) McCafferty Colt coach [collegamento interrotto], in Milwaukee Sentinel, Associated Press, 7 aprile 1970, p. 1, part 2.
  7. ^ NFL 2001 Record and Fact Book, Workman Publishing Co, New York,NY, ISBN 0-7611-2480-2, p. 297

V · D · M

Baltimore Colts vincitori del Super Bowl V
15 Earl Morrall · 17 Sam Havrilak · 19 Johnny Unitas · 20 Jerry Logan · 21 Rick Volk · 25 Tom Curtis · 27 Ray Perkins · 28 Jimmy Orr · 30 Ron Gardin · 32 Mike Curtis · 33 Eddie Hinton · 34 Tom Nowatzke · 35 Jim Duncan · 36 Norm Bulaich · 40 Jack Maitland · 41 Tom Matte · 42 Tom Maxwell · 45 Jerry Hill · 47 Charlie Stukes · 49 David Lee · 50 Bill Curry · 51 Bob Grant · 52 Robbie Nichols · 54 Tom Goode · 56 Ray May · 60 George Wright · 61 Cornelius Johnson · 62 Glenn Ressler · 68 Dennis Nelson · 71 Dan Sullivan · 72 Bob Vogel · 73 Sam Ball · 74 Billy Ray Smith · 75 John Williams · 76 Fred Miller · 78 Bubba Smith · 79 Jim Bailey · 80 Jim O'Brien · 81 Billy Newsome · 83 Ted Hendricks · 84 Tom Mitchell · 85 Roy Hilton · 87 Roy Jefferson · 88 John Mackey

Capo-allenatore: Don McCafferty

Staff:: Dick Bielski · Bobby Boyd · Hank Bullough · John Idzik · Lou Rymkus · John Sandusky

V · D · M

Indianapolis Colts
Precedentemente noti come Baltimore Colts • Fondati nel 1953 • Sede a Indianapolis, Indiana
FranchigiaLa franchigiaStoriaQuarterbackStagioni
StadiMemorial StadiumRCA DomeLucas Oil Stadium
CulturaThe Greatest Game Ever PlayedRobert IrsayJim IrsayColts della AAFC Ghost to the PostPeyton ManningDeflategateSnow BowlMinneapolis Miracle II
Capi-allenatoreMolesworthEwbankShulaMcCaffertySanduskySchnellenbergerThomasMarchibrodaMcCormackKushDowhowerMeyerVenturi • Marchibroda • InfanteMoraDungyCaldwellPaganoReichSaturdaySteichen
Apparizioni al Super Bowl (4)IIIVXLIXLIV
Campionati vinti (5)19581959196819702006
Numeri ritirati1819222470778289
Ring of Honor1996: Robert Irsay1998: Bill Brooks2000: Ted Marchibroda2001: Chris Hinton2005: Jim Harbaugh2007: 12th Man (†rimosso) • 2010: Tony Dungy2011: Marvin Harrison2012: Edgerrin James2013: Eric Dickerson2013: Marshall Faulk2015: Jeff Saturday2017: Bill Polian2017: Peyton Manning2018: Reggie Wayne2019: Dwight Freeney2021: Robert Mathis2022: Tarik Glenn
Affiliazioni attualiLega: National Football LeagueConference: American Football ConferenceDivision: South Division

V · D · M

Stagioni dei Baltimore/Indianapolis Colts
Baltimore1953195419551956195719581959196019611962196319641965196619671968196919701971197219731974197519761977197819791980198119821983Indianapolis198419851986198719881989199019911992199319941995199619971998199920002001200220032004200520062007200820092010201120122013201420152016201720182019202020212022202320242025
Grassetto indica la vittoria del campionato NFL o Super Bowl

  Portale Sport: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di sport