it.wikipedia.org

Band on the Run (singolo) - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

Band on the Run
singolo discografico
ArtistaPaul McCartney, Wings
Pubblicazione28 giugno 1974
Durata5:09
Album di provenienzaBand on the Run
GenerePop
Pop rock
Blues rock
EtichettaApple Records
Formati7"
Noten. 1 Stati Uniti (bandiera)
n. 3 Regno Unito (bandiera)
Certificazioni
Dischi d'oroRegno Unito (bandiera) Regno Unito[1]
(vendite: 400 000+)
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti[2]
(vendite: 500 000+)
Paul McCartney - cronologia

Singolo precedente

(1974)

Singolo successivo

(1974)

Band on the Run è la canzone di Paul McCartney e Wings che dà il titolo al loro album omonimo del 1973, che raggiunse la prima posizione nella Billboard Hot 100, nella Billboard Canadian Hot 100 e in Nuova Zelanda, la terza nella Official Singles Chart e la settima nei Paesi Bassi.

Il brano si articola in tre parti distinte che ne creano la struttura peculiare. Il testo parla di libertà e fuga dalla mancanza di essa: la storia raccontata riguarda un gruppo musicale confinato in una prigione che poi fugge.

La prima parte (fino a 1:18) è soffice e melodica. Il cantante si lamenta di essere lasciato in una stanza per sempre da solo, senza la possibilità di vedere altre persone, come sua madre.

La seconda parte (fino a 2:05) presenta anche la batteria e la chitarra più incisive. Il testo dice che pur di scappare, il protagonista avrebbe dato tutto. George Harrison involontariamente contribuì con il verso "If we ever get out of here" (se mai usciremo di qui), pronunciato durante una delle tante riunioni d'affari dei Beatles.[3]

La terza parte, stabile per tutto il resto del pezzo, è di fatto quella principale. Introdotta da un potente stacco di fiati, è retta dall'accompagnamento in 4/4 della chitarra acustica, su cui si innestano (dopo quattro battute in solitaria dello strumento sull'alternanza di accordi Do maggiore-Fa maggiore settima)la sezione ritmica basso/batteria e il canto. Qui si racconta del gruppo che fugge e si dà alla macchia. Le persone nella città cercano dappertutto, ma mai nessuno li troverà ("but they will never be found").[4]

La versione data alla radio in America nel 1974 era più breve e durava in totale 3 minuti e 50 secondi, invece degli originali 5:09. Tale differenza era dovuta alla rimozione della seconda parte.

La canzone fu registrata a Lagos (15 agosto-23 settembre 1973), con le sovraincisioni dell'orchestra e dei fiati aggiunte a Londra in ottobre. McCartney suonò chitarra acustica ed elettrica, batteria, basso e pianoforte elettrico, Denny Laine la chitarra elettrica e Linda McCartney il sintetizzatore Moog[5].

  1. Band on the Run (Paul McCartney) - 3:50 (versione radio)
  2. Nineteen Hundred and Eighty-Five (Paul McCartney) - 5:29
  • Band on the Run è stata registrata nel 2007 dai Foo Fighters come loro contributo all'album compilation Radio 1. Established 1967. Il disco, creato per celebrare il 40º anniversario della BBC Radio 1, contiene diverse cover di brani trasmessi nei quarant'anni di trasmissione della radio, Band on the Run fu scelta come brano rappresentativo per il 1974.
  • Il 1º giugno 2008, McCartney è stato raggiunto sul palco dal cantante e leader dei Foo Fighters Dave Grohl per eseguire la canzone durante un concerto celebrativo a Liverpool.[6] Grohl ha suonato la chitarra e cantato il coro in Band on the Run e poi ha suonato la batteria in Back in the U.S.S.R. e I Saw Her Standing There.
  • Tori Amos eseguiva il brano durante il suo tour Plugged '98.[7]
  • La sezione secondaria della canzone, quella con i sintetizzatori, dal min. 1:33 al min. 1:48, è stata campionata nel brano Cutting Rhythms di Tone Lōc sull'album Lōc-ed After Dark. Invece la sezione iniziale è stata campionata nella canzone Brown Girl di Amanda Diva per il suo EP Life Experience.
  1. ^ (EN) Band on the Run, su British Phonographic Industry. URL consultato il 7 luglio 2016.
  2. ^ (EN) Paul Mc Cartney & Wings - Band on the Run – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 7 luglio 2016.
  3. ^ BBC - Radio 2 - Sold On Song - Song Library - Band On The Run, su bbc.co.uk, BBC. URL consultato il 21 marzo 2009.
  4. ^ Allen J. Wiener, The Beatles: The Ultimate Recording Guide terza edizione rivisitata (Holbrook, Massachusetts: Bob Adams Press, 1994), 396.
  5. ^ Luca Perasi, Paul McCartney: Recording Sessions (1969-2011), 2012.ISBN 978-88-910143-9-9
  6. ^ Paul McCartney watched by Yoko Ono in Liverpool as Dave Grohl helps out, su nme.com, New Musical Express. URL consultato il 21 marzo 2009.
  7. ^ Copia archiviata, su hereinmyhead.com. URL consultato il 9 luglio 2011 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2002).

V · D · M

Paul McCartney
Album in studio
Da solistaThe Family Way · McCartney · Ram · McCartney II · Tug of War · Pipes of Peace · Give My Regards to Broad Street · Press to Play · Snova v SSSR · Flowers in the Dirt · Off the Ground · Flaming Pie · Standing Stone · Run Devil Run · Working Classical · Liverpool Sound Collage · Driving Rain · Chaos and Creation in the Backyard · Ecce Cor Meum · Memory Almost Full · Ocean's Kingdom · Kisses on the Bottom · New · Egypt Station · McCartney III · McCartney III Imagined
Con i WingsWild Life · Red Rose Speedway · Band on the Run · Venus and Mars · Wings at the Speed of Sound · London Town · Back to the Egg
Come The FiremanStrawberries Oceans Ships Forest · Rushes · Electric Arguments
Come Percy ThrillingtonThrillington
AltroA Garland for Linda · Twin Freaks
Album dal vivoWings over America · Tripping the Live Fantastic · Unplugged - The Official Bootleg · Paul McCartney's Liverpool Oratorio · Paul Is Live · Back in the U.S. · Back in the World · Good Evening New York City · Paul McCartney Live in Los Angeles · iTunes Live from Capitol Studios · Amoeba Gig
RaccolteWings Greatest · All the Best! · Wingspan: Hits and History · Pure McCartney
Colonne sonoreThe Family Way · Give My Regards to Broad Street
EPAmoeba's Secret · iTunes Festival: London
SingoliAnother Day · Uncle Albert/Admiral Halsey · The Back Seat of My Car · Eat at Home · Give Ireland Back to the Irish · Mary Had a Little Lamb · Hi, Hi, Hi · C Moon · My Love · Live and Let Die · Helen Wheels · Mrs Vandebilt · Jet · Band on the Run · Junior's Farm · Walking in the Park with Eloise · Listen to What the Man Said · Letting Go · Venus and Mars/Rock Show · Silly Love Songs · Let 'Em In · Maybe I'm Amazed (live) · Seaside Woman · Mull of Kintyre · With a Little Luck · I've Had Enough · London Town · Goodnight Tonight · Old Siam, Sir · Getting Closer · Rockestra Theme · Arrow Through Me · Wonderful Christmastime · Coming Up · Waterfalls · Temporary Secretary · Ebony and Ivory · Take It Away · Tug of War · The Girl Is Mine · Say Say Say · Pipes of Peace · So Bad · No More Lonely Nights · We All Stand Together · Spies Like Us · Press · Pretty Little Head · Strangehold · Only Love Remains ·Once Upon a Long Ago · Ferry Cross the Mersey · My Brave Face · This One · Figure of Eight · Put It There · Birthday (live) · All My Trials · Hope of Deliverance · C'Mon People · Off the Ground · Young Boy · The World Tonight · Beautiful Night · No Other Baby · From a Lover to a Friend · Freedom · Tropic Island Hum · Fine Line · Jenny Wren · This Never Happened Before · Dance Tonight · Ever Present Past · Nod Your Head · Heal the Pain · Sing the Changes · (I Want to) Come Home · Walk with You (da Y Not di Ringo Starr) · My Valentine · Only Our Hearts · New · Queenie Eye · Hope for the Future · Only One (con Kanye West) · FourFiveSeconds (con Rihanna e Kanye West) · All Day (con Kanye West) · Come On to Me · I Don't Know · Fuh You · Who Cares · Get Enough · Find My Way
FilmografiaJames Paul McCartney · One Hand Clapping · Wings Over the World · Concert for Kampuchea · Rockshow · Back to the Egg · Give My Regards to Broad Street · Rupert and the Frog Song · Put It There · Get Back · Paul Is Live - The New World Tour · The Beatles Anthology · In The World Tonight · Live at the Cavern Club · Wingspan · Back in the U.S. · Party at the Palace · Paul McCartney in Red Square · Between Chaos and Creation · Chaos and Creation at Abbey Road · The Space Within US · The McCartney Years · Good Evening New York City · The Love We Make Paul McCartney's Live Kisses A Rendez-Vous with Paul McCartney · New – Collector's Edition · A MusiCares Tribute To Paul McCartney · Pure McCartney VR · Carpool Karaoke: When Corden Met McCartney Live From Liverpool
Tour
Con i WingsWings University Tour · Wings Over Europe Tour · Wings 1973 UK Tour · Wings Over the World Tour · Wings UK Tour 1979
Da solistaThe Paul McCartney World Tour · Paul McCartney's Unplugged 1991 Summer Tour · The New World Tour · Driving USA Tour · Back in the World Tour · 2004 Summer Tour · The 'US' Tour · Summer Live '09 · Good Evening Europe · Up and Coming Tour · On the Run Tour
Voci correlateThe Beatles · Lennon-McCartney · Wings · The Fireman · Linda McCartney · Heather Mills · Nancy Shevell · Jane Asher · Youth · Denny Laine · Henry McCullough · Jimmy McCulloch · Denny Seiwell · Joe English · Vegetarianismo · Diritti degli animali · The Quarrymen · Paul "Wix" Wickens · Rusty Anderson · Brian Ray · Abe Laboriel Jr. · Leggenda della morte di Paul McCartney · Stella McCartney · James McCartney · Hot Hits - Cold Cuts · Paul McCartney: Many Years from Now · A Toot and a Snore in '74 · MPL Communications · The Art of McCartney · Due di noi - The Beatles · Give My Regards to Broad Street (videogioco) · Cut Me Some Slack · Heather · The Linda McCartney Story · Rock for Kampuchea · Concerts for the People of Kampuchea

V · D · M

Band on the Run
Wings
Lato ABand on the Run · Jet · Bluebird · Mrs Vandebilt · Let Me Roll It
Lato BMamunia · No Words · Picasso's Last Words (Drink to Me) · Nineteen Hundred and Eighty-Five
Bonus tracksHelen Wheels · Country Dreamer · Zoo Gang
Wild Life · Red Rose Speedway · Band on the Run · Venus and Mars · Wings at the Speed of Sound · Wings over America · London Town · Back to the Egg

  Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock