it.wikipedia.org

Bandiera della Corea del Nord - Wikipedia

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.

조선민주주의인민공화국의 국기
조선민주주의인민공화국의 국기
Proporzioni1:2
Simbolo FIAVBandiera nazionale e bandiera navale nazionale
ColoriRGB

     (R:237 G:28 B:39)

     (R:255 G:255 B:255)

     (R:2 G:79 B:162)

UsoBandiera civile e di stato
Tipologianazionale Bandiera normale o bandiera di diritto
Adozione8 settembre 1948
1992 (standardizzata)
NazioneCorea del Nord (bandiera) Corea del Nord
Altre bandiere ufficiali
Presidenzialebandiera presidenziale
Stendardo del Comandante SupremoStendardo del Comandante Supremo
Bandiera dell'Armata del popolo coreanoBandiera dell'Armata del popolo coreano
Bandiera dell'EsercitoBandiera dell'Esercito
Insegna navale militareInsegna navale militare
Insegna navale civileInsegna navale civile
Bandiera dell'Aeronautica militareBandiera dell'Aeronautica militare
Mostrata verticalmenteMostrata verticalmente
Fotografia
Manuale

La bandiera della Corea del Nord venne adottata l'8 settembre 1948, il giorno prima della proclamazione della Repubblica Popolare Democratica di Corea.

La stella rossa simbolo del comunismo è presente in questa bandiera su un disco bianco. Il colore rosso della banda centrale rappresenta il patriottismo rivoluzionario, mentre le strisce blu connotano "l'aspirazione del popolo coreano a unirsi con i popoli rivoluzionari di tutto il mondo e combattere per la vittoria degli ideali di indipendenza, amicizia e pace". In Corea del Sud, l'esposizione della bandiera nordcoreana è severamente vietata, salvo in casi consentiti dalla legge[1].

È usata come bandiera di comodo.

  • Bandiera del Partito del Lavoro di Corea

  • Bandiera usata dal 1948 al 1992

    Bandiera usata dal 1948 al 1992

  • Bandiera dell'unificazione coreana

V · D · M

Bandiere degli Stati dell'Asia
Bandiere nazionaliAfghanistan · Arabia Saudita · Armenia · Azerbaigian · Bahrein · Bangladesh · Bhutan · Birmania · Brunei · Cambogia · Cina (Hong Kong · Macao) · Corea del Nord · Corea del Sud · Emirati Arabi Uniti · Filippine · Georgia · Giappone · Giordania · India · Indonesia · Iran · Iraq · Israele · Kazakistan · Kirghizistan · Kuwait · Laos · Libano · Malaysia · Maldive · Mongolia · Nepal · Oman · Pakistan · Qatar · Russia · Singapore · Siria · Sri Lanka · Tagikistan · Thailandia · Timor Est · Turchia · Turkmenistan · Uzbekistan · Vietnam · Yemen
Bandiere di territori contesiAbcasia · Artsakh · Ossezia del Sud · Kurdistan · Palestina · Taiwan · Tibet
Bandiere di dipendenze territorialiTerritorio britannico dell'Oceano Indiano · Isola di Natale · Isole Cocos
Bandiere storicheSultanato di Delhi · Manciukuò · Unione Sovietica · Vietnam del Sud · Indocina francese · Derafsh Kaviani

V · D · M

Storia della Corea
PreistoriaPeriodo Jeulmun · Periodo Mumun
Periodo anticoGojoseon (?–108 a.C.) · Wiman Joseon · Stato di Jin
Proto-Tre Regni 108–57 a.C.Buyeo · Okjeo · Dongye · Samhan (Ma · Byeon · Jin) · Quattro comanderie di Han
Tre regni 57 a.C.–668 d.C.Goguryeo (37 a.C.–668 d.C.) · Baekje (18 a.C.–660 d.C.) · Silla (57 a.C.–935 d.C.) · Gaya (42–562)
Stati del Nord e del Sud 698–935Silla unificato (668–935) · Balhae (698–926)
Tre regni posteriori 892–935Taebong · Hubaekje · Silla unificato
Periodo dinastico unitarioGoryeo (918–1392) · Joseon (1392–1897) · Impero coreano (1897–1910)
Periodo di dominio giapponeseDominio giapponese (1910–1945) · Governo provvisorio (1919–1948)
Divisione della Corea
1945–1948Massacro di Jeju (1948–1949) · 38º parallelo Nord
1948-oggi
Corea del NordBandiera · Storia
Corea del SudBandiera · Storia (Rivoluzione d'aprile sudcoreana) · Sunshine Policy
Guerra di Corea 1950-1953Massacro della Collina 303 · Battaglia di Heartbreak Ridge · Armistizio di Panmunjeom · Area di sicurezza congiunta · Zona demilitarizzata coreana · Ponte del non ritorno
Progetto di riunificazioneBandiera · Storia