Bandiera della Guinea Equatoriale - Wikipedia
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Bandera de Guinea Ecuatorial Drapeau de la Guinée équatoriale Bandeira da Guiné Equatorial | |
---|---|
![]() | |
Proporzioni | 2:3 |
Simbolo FIAV | ![]() |
Colori | RGB (R:0 G:115 B:206) (R:62 G:154 B:0) (R:255 G:255 B:255) (R:227 G:33 B:24) |
Uso | Bandiera civile e di stato |
Adozione | 21 agosto 1979 |
Nazione | ![]() |
Manuale |
La bandiera della Guinea Equatoriale è stata adottata il 21 agosto 1979. La bandiera è composta da tre bande orizzontali di uguali dimensioni. Partendo dall'alto i colori delle bande sono: verde (i prodotti dell'agricoltura), bianco (la pace) e rosso (la lotta per l'indipendenza). Sul lato del pennone è presente un triangolo isoscele azzurro (il mare che unisce le isole e le zone continentali), mentre al centro della bandiera compare lo stemma della Guinea Equatoriale.
È usata come bandiera di comodo.
-
Bandiera della Guinea spagnola (1945-1968).
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su bandiera della Guinea Equatoriale
Bandiere degli Stati dell'Africa | |
---|---|
Bandiere nazionali | Algeria · Angola · Benin · Botswana · Burkina Faso · Burundi · Camerun · Capo Verde · Repubblica Centrafricana · Ciad · Comore · Repubblica del Congo · Repubblica Democratica del Congo · Costa d'Avorio · Egitto · Eritrea · eSwatini · Etiopia · Gabon · Gambia · Ghana · Gibuti · Guinea · Guinea Equatoriale · Guinea Bissau · Kenya · Lesotho · Liberia · Libia · Madagascar · Malawi · Mali · Marocco · Mauritania · Mauritius · Mozambico · Namibia · Niger · Nigeria · Ruanda · São Tomé e Príncipe · Senegal · Seychelles · Sierra Leone · Somalia · Sudafrica · Sudan · Sudan del Sud · Tanzania · Togo · Tunisia · Uganda · Zambia · Zimbabwe |
Bandiere subnazionali | Ascensione · Sant'Elena · Tristan da Cunha · Madera · Canarie · Mayotte · Riunione · TAAF |
Bandiere di territori contesi | Repubblica Democratica Araba dei Sahrawi · Somaliland · Ambazonia |
Bandiere storiche | Biafra · Stato Libero dell'Orange · Transvaal |
Altre bandiere | Unione Africana · Berberi |